Comunicati

Finalmente le sanzioni ai furbetti degli shopper

“Finalmente è stato scritto l’ultimo capitolo legislativo sul tema dei sacchetti di plastica, grazie al quale saranno applicate subito le sanzioni per chi mette in circolazione sacchetti monouso che non siano biodegradabili e compostabili, e che completa un percorso iniziato nel 2007 quando un mio emendamento portò in Senato all’approvazione della norma contenuta nella Finanziaria del 2007 finalizzata al divieto della commercializzazione degli shoppers non biodegradabili. Read More…

Dossier sulle trivellazioni

GLI ECOLOGISTI PRESENTANO UN DOSSIER SULLE TRIVELLAZIONI E CHIEDONO AL GOVERNO DI CAMBIARE ROTTA RISPETTO ALLA POLITICA ENERGETICA –
Se il ministro Guidi e il premier Renzi pensano realmente di improntare la politica energetica dell’Italia puntando sull’estrazione degli idrocarburi presenti nel Paese stanno realmente raschiando il fondo del barile. Read More…

Economia Verde: Dal bando dei bioshopper parte la nuova bioeconomia che sarà  fondamentale per battere la crisi e avviare la green economy

Sono passati ormai sette anni e mezzo da quando con un emendamento di poche righe alla Finanziaria 2007 si é avviata la cosiddetta rivoluzione dello shopper. Una rivoluzione ancora a metà , ma si sa i tempi nella politica di questo Paese assomigliano quasi a quelli geologici, e d’altra parte un caso però che ci vede – come raramente accade – all’avanguardia in Europa. Read More…

1 122 123 124 125 126 693  Scroll to top