Comunicati

Come privatizzare un spazio pubblico in nome del bene comune

pubblicato su huffingtonpost.it

Era il giugno 2011. Un centinaio di lavoratori dello spettacolo – attori, tecnici, registi – occupavano il Teatro Valle nel cuore di Roma per salvare dal declino, forse dalla scomparsa dopo la chiusura dell’Eti che gestiva da decenni la struttura, questa che è una delle più prestigiose istituzioni teatrali italiane: qui andò in scena (il 9 maggio 1921) la “prima” di “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello, da qui sono passati tutti i più grandi protagonisti della storia del teatro italiano. Read More…

La norma che permette di inquinare impunemente il mare

“Nel decreto legge 91 emanato nei giorni scorsi dal Governo e ora all’esame del Parlamento è inserita una norma killer che azzera tutti i limiti di legge per i veleni industriali scaricati in mare: dall’arsenico al mercurio, dal piombo ai solventi organici, le soglie verranno stabilite caso per caso, dunque in modo discrezionale così da permettere a questo o quel impianto di inquinare impunemente l’ambiente” Read More…

Dagli Usa di Obama all’Italia di Renzi, passando per l’ambiente: trova le differenze

pubblicato su greenreport.it

Ancora nessuna traccia di politiche industriali green. Stiamo assistendo all’ennesima occasione persa?

Alzi la mano chi non ha mai ironizzato sulla tendenza degli americani alla semplificazione. I cow boys e gli indiani. I buoni da una parte i cattivi dall’altra (sorvolando sul piccolo problema della definizione di “buono” e “cattivo”). Bianco o nero, un po’ manicheo. Altro che la capacità  speculativa e di approfondimento di noi colti europei. Read More…

1 124 125 126 127 128 693  Scroll to top