Comunicati

FINANZIARIA: RONCHI-FERRANTE (ULIVO),OK SU FONTI RINNOVABILI

‘L’Aula del Senato ha appena approvato norme da noi proposte per una riforma decisiva del sistema di incentivazione delle fonti rinnovabili di energia’.
Lo dicono i senatori dell’Ulivo Edo Ronchi e Francesco Ferrante dopo l’approvazione del pacchetto energia approvato da Palazzo Madama. ‘L’aula del Senato ha approvato 4 articoli aggiuntivi all’articolo 30 della Finanziaria in materia di fonti rinnovabili di energia – spiegano Ronchi e Ferrante – L’articolo 30 ter attua una riforma del sistema di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili, l’articolo 30 quater introduce norme per facilitare la diffusione di tali fonti, l’articolo 30 quinquies facilita la connessione, l’acquisto e la trasmissione di elettricita’ da fonti rinnovabili e l’articolo 30 sexies rafforza il coordinamento fra lo Stato e le Regioni e rende piu’ incisivo l’impegno delle Regioni, degli enti locali e delle imprese per lo sviluppo delle energie rinnovabili’.
Per Ronchi e Ferrante ‘si tratta di una svolta che non era piu’ rinviabile del settore. A normativa vigente, infatti, cioe’ quella degli attuali certificati verdi, si resterebbe al 2012 molto lontani dall’obiettivo europeo del 25 % del consumo interno lordo di energia elettrica da coprire con fonti rinnovabili. Il nuovo sistema – continuano i due senatori dell’Ulivo – adotta per i piccoli impianti con potenza elettrica inferiore al megawatt un sistema ‘in conto energia’ con tariffe certe per 15 anni. Viene introdotto anche per gli impianti fino a 200 KW il meccanismo dello scambio sul posto che consente anche al singolo cittadino o piccolo produttore di cedere alla rete l’eccesso di energia rinnovabile prodotta a prezzo incentivato’.(

STRAGE DI STAZZEMA

“Giustizia è fatta su una delle pagine più drammatiche e vergognose della seconda guerra mondiale e della violenza nazifascista”: lo dichiara, in una nota, il senatore Francesco Ferrante del Partito Democratico, in riferimento alla sentenza della Cassazione che ha confermato l’ergastolo per i responsabili della strage di S.Anna di Stazzema. 

 

“Speriamo che la sentenza della Cassazione – prosegue il parlamentare del Pd – chiuda definitivamente una vicenda dolorosa, che ha provocato ferite profonde nei cittadini di S.Anna e in tutti gli italiani, ponendo fine all’ondata di sgomento e preoccupazione sollevata, nei giorni scorsi, dalla richiesta di annullamento della condanna da parte del procuratore militare”. 

 

FINANZIARIA.BOBBA-BENVENUTO-FERRANTE:5 PER MILLE,SI PASSI A FATTI

“Le parole del ministro Ferrero sulla necessità  di ‘stabilizzare’ il 5 per mille sono pienamente condivisibili. Peccato che non corrispondano ad alcun fatto concreto. Tanto è vero che lo stesso governo ha bocciato un nostro emendamento alla Finanziaria 2008 per l’introduzione della misura in modo strutturale”. Lo dichiarano i senatori dell’Ulivo Giorgio Benvenuto, Luigi Bobba e Francesco Ferrante che aggiungono: “Ci aspettiamo che a larga maggioranza il Senato approvi l’ordine del giorno – presentato insieme ai colleghi dell’Ulivo Barbolini, Pegorer, Turano, Rossi e Marcora – che impegna il governo a rendere stabile e senza limiti l’utilizzo del 5 per mille e a considerare ‘tecnico’ il tetto di 100 milioni predisposto nella Finanziaria 2008 in modo da integrarlo nel corso del 2008 per il 2009”. “Ci auguriamo soprattutto – concludono i senatori di maggioranza – che il governo, in tempi brevi, passi dalle parole ai fatti”.

1 618 619 620 621 622 693  Scroll to top