Comunicati

Finanziaria. Ferrante e Bobba: “Governo si nasconde ma 5 per 1000 non c’è”

Dichiarazione dei senatori dell’Ulivo Francesco Ferrante e Luigi Bobba

“‘Fonti tecniche del governo’ assicurano la presenza in Finanziaria delle risorse per la copertura del 5 per mille. L’affermazione lascia il tempo che trova: non esiste alcun articolo né nella manovra per il 2008 né nel decreto fiscale collegato che preveda la possibilità  per il contribuente di destinare il 5 per mille ad associazioni di promozione sociale o ad organizzazioni di volontariato per la dichiarazione dei redditi 2007 e nemmeno per quella 2008”. Così i senatori dell’Ulivo Francesco Ferrante e Luigi Bobba tornano sulla questione del 5 per mille dopo la smentita venuta da ‘fonti tecniche del governo’.

“Questa dimenticanza – continuano Ferrante e Bobba – è dettata da un errore o da malafede? Sarà  facile verificarlo quando il governo dovrà  dichiarare se esiste o meno copertura all’emendamento che presenteremo in Senato per introdurre il 5 per mille in modo definitivo, permanente e senza alcun tetto”.

“E’ comunque intollerabile che il Governo, davanti ad un’esplicita richiesta di parlamentari, risponda nascondendosi dietro ‘fonti tecniche’ o portavoce ed eviti di esporsi a viso aperto. àˆ – concludono – una modalità  di risposta quantomeno poco garbata da un punto di vista istituzionale”.

 


 

MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI

“Per solidarietà  col popolo birmano ma anche per non far scendere l’oblio sui drammi di quei popoli ancora oggi brutalmente oppressi; per ricordare che le vittime di queste guerre sono quelle che subiscono anche gli effetti più drammatici dei cambiamenti climatici, è importante partecipare alla marcia della Pace di domenica prossima. Tutti insieme possiamo contribuire e portare solidarietà  ai popoli oppressi sollecitando i Governi ad intervenire per ripristinare la Pace e garantire tutti i diritti umani per tutti

“FINALMENTE CONCLUSA LA VICENDA DELLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE.

“Finalmente si è conclusa una vicenda in cui il nascente Partito Democratico non ha dato una buona immagine di se. Aver dato spettacolo, per 10 giorni, di divisioni intorno ad una cosa che si sarebbe dovuta risolvere con il buon senso in pochi minuti non è stato certamente bello.

Non aveva senso provare ad impedire la partecipazione alla costituzione del Partito Democratico con la lista Ambiente Innovazione Lavoro, proprio all’Assessore regionale all’Ambiente. Per questo abbiamo insistito sin dal primo momento affinché non ci si perdesse in cavilli burocratici e si prendesse invece atto del lavoro svolto nella proposta di una lista  – Con Veltroni, Ambiente Innovazione Lavoro – che è riuscita, grazie anche alle tante assemblee pubbliche che si sono tenute in tutti i collegi, a presentare candidati che vengono in egual misura dalla società  civile e dalle esperienze politiche più innovative.

D’ora in poi sarà  finalmente possibile concentrarci esclusivamente sull’obiettivo, che deve essere quello principale per tutti e per tutte le liste: la partecipazione di massa di tanti cittadini alle primarie del 14 ottobre.

Da oggi potremo finalmente parlare solo di contenuti, a partire da quello dell’ambiente che è fondamentale per il futuro del paese e per l’Umbria”.

1 626 627 628 629 630 693  Scroll to top