“Invece di chiedere improbabili e un po’ patetiche abiure agli ecologisti democratici del Pd, Angelo Bonelli farebbe molto meglio a interrogarsi sulle ragioni che hanno ridotto i Verdi italiani a una piccolissima, insignificante minoranza”. Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, parlamentari Pd e tra i fondatori degli “ecodem”, replicano così al neo-presidente dei Verdi Angelo Bonelli che in un’intervista al quotidiano La Repubblica invita gli ecologisti del Pd ad uscire dal loro partito. “Abbiamo scelto il Pd – affermano Della Seta e Ferrante – perché lo consideriamo la casa possibile e desiderabile dell’ambientalismo politico riformista, e in questi mesi grazie anche al nostro impegno il Partito Democratico ha innalzato la bandiera della ‘green economy’ e ha detto con chiarezza no al nucleare. Quanto ai Verdi italiani, ci dispiace che per gli errori e le mediocrità di chi li ha guidati siano ridotti oggi a una piccola, insignificante minoranza. Ma questa è la realtà , e invece di dire a noi cosa dovremmo fare, o di inseguire il ‘grillismo’ che dice no a tutto, siano inceneritori o pale eoliche, Bonelli farebbe bene a ispirarsi, per il suo tentativo ammirevole di salvataggio di ciò che rimane dei Verdi italiani, all’esempio della Francia o della Germania: dove il successo degli ecologisti in politica nasce dalla capacità di intrecciare l’ambiente con gli altri grandi temi all’ordine del giorno, dalla crisi sociale ai diritti”.
Categorie
Articoli recenti
Archivi
Internet inquina quanto l’intera
aviazione civile mondiale.
Per questo il nostro hosting è
a Emissioni Zero.
un progetto di
Executive Service srl