Contro la lobby della plastica, occhi aperti e impegno civico

Pubblicato su valori.it

Forse finalmente ci siamo. La consapevolezza che non è più sostenibile – nel pieno senso della parola – la quantità di plastica che invade il nostro ambiente, e in particolare i nostri mari, si sta facendo strada. Non solo grazie alle campagne delle associazioni ambientaliste, ma anche nelle sedi delle istituzioni internazionali. Dalle Nazioni Unite alla Commissione europea, e persino sui giornali mainstream che ne fanno oggetto – seppur con qualche forse inevitabile approssimazione – di campagne d’informazione. Read More…

CIRCONOMIA – IL FESTIVAL DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELLE ENERGIE DEI TERRITORI – CONCLUSA LA SUA TERZA EDIZIONE A TORINO, IN CONCOMITANZA DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE

PRESENTATO IL RAPPORTO “100 STORIE DI ECONOMIA CIRCOLARE” AL MAcA – MUSEO A COME AMBIENTE . GLI ORGANIZZATORI: GRANDE SODDISFAZIONE, GIA’ IDEE IN CANTIERE PER IL 2019. L’ECONOMIA CIRCOLARE È IL NUOVO MODELLO DI ECONOMIA DEL FUTURO IN CUI CAMBIA RADICALMENTE L’APPROCCIO NEI CONFRONTI DEL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO Read More…

1 62 63 64 65 66 746  Scroll to top