Comunicati

Comunicati

Ferrante (Legambiente): La Rivoluzione verde con gli OGM in Africa non è necessaria

Intervista di Stefania Taruffi, pubblicata sul web magazine Periodico Italiano.   Nell’ambito della giornata di studio internazionale organizzata dall’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum insieme all’ Università  Europea di Roma si è parlato di “Una rivoluzione verde in Africa – Lo sviluppo è il nuovo nome della pace”, focalizzando l’attenzione sul tema dello sviluppo agricolo in […]

Ferrante (Legambiente): La Rivoluzione verde con gli OGM in Africa non è necessaria Leggi l'articolo »

Comunicati

Gli Ecodem il 3 ottobre alla manifestazione per la libertà  di informazione

“La democrazia ha bisogno di una stampa libera e di giornalisti autonomi” Gli Ecologisti Democratici aderiscono e parteciperanno alla manifestazione per la libertà  d’informazione promossa dalla Federazione nazionale della stampa italiana che avrà  luogo sabato prossimo, 3 ottobre, a Roma in Piazza del Popolo. “La libertà  d’informazione per la democrazia – riporta una nota Ecodem

Gli Ecodem il 3 ottobre alla manifestazione per la libertà  di informazione Leggi l'articolo »

Comunicati

Sessione Clima Onu. Ecodem: “Il governo ridicolizza la Prestigiacomo”

Il Ministro parla di politiche ambientali comuni ma la Finanziaria esclude la green economy    “Accogliamo con soddisfazione le parole del Ministro dell’Ambiente, evidentemente contagiata dai suoi colleghi di tutto il mondo, che ha finalmente scoperto la green economy. Stefania Prestigiacomo è infatti intervenuta ieri al summit sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite a New

Sessione Clima Onu. Ecodem: “Il governo ridicolizza la Prestigiacomo” Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: “Nucleare, bene la Calabria e le altre Regioni. L’iniziativa di impugnare la legge 99 è un battaglia per la democrazia”

“E’ giusta e condivisibile l’iniziativa della Calabria, seguita immediatamente da Toscana, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria ed auspichiamo che anche altre Regioni ne seguano l’esempio”: Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale Ecodem commenta la decisione delle Regioni  che hanno deciso di impugnare, davanti alla Corte Costituzionale, la legge numero 99 del 23 luglio scorso, che autorizza il governo a

Ecodem: “Nucleare, bene la Calabria e le altre Regioni. L’iniziativa di impugnare la legge 99 è un battaglia per la democrazia” Leggi l'articolo »

Comunicati

Il Corriere e i dittatori, il doppiopesismo non è più di sinistra

Il doppiopesismo nel giudizio sui dittatori è sempre stata una prerogativa, quasi un marchio di fabbrica, della sinistra comunista. Il dispotismo d’impronta marxista – da Castro a Ho Chi Minh – era buono, sano, progressista, magari discutibile nei metodi ma sacrosanto nell’ispirazione e nelle finalità ; invece quello di destra era bieco e orrendo fascismo. Poco

Il Corriere e i dittatori, il doppiopesismo non è più di sinistra Leggi l'articolo »

Comunicati

Denunciaci tutti

Un gesto di disobbedienza civile: pubblico le dieci domande che Repubblica rivolge quotidianamente a Berlusconi, invitando il premier a denunciare anche a me1.      Quando e come Berlusconi ha conosciuto il padre di Noemi Letizia, Elio? 2.      Nel corso di questa amicizia, che il premier dice «lunga», quante volte si sono incontrati e dove e in

Denunciaci tutti Leggi l'articolo »

Comunicati

Sacchetti di plastica: rinviato il divieto di produzione nonostante le richieste di mercato e consumatori

   “Ancora una volta Berlusconi cancella o rinvia l’entrata in vigore di una norma a sostegno dell’ambiente e che favorisce la competitività  dell’industria più innovativa”: questo il commento di Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecodem sul il rinvio di un anno dell’entrata in vigore del divieto di produzione e commercializzazione dei sacchetti di plastica, introdotto

Sacchetti di plastica: rinviato il divieto di produzione nonostante le richieste di mercato e consumatori Leggi l'articolo »

Comunicati, Documenti

Incentivi alle rinnovabili, ma per le rinnovabili

Pubblicato sul portale AgiEnergia Sono sostenibili i costi che la collettività  sostiene per incentivare il ricorso alle fonti rinnovabili, indispensabili per combattere i cambiamenti climatici e per promuovere quella green economy che a livello internazionale viene vista come strada fondamentale per affrontare la crisi economica? Intanto facciamo un po’ di chiarezza su quanto spendiamo oggi.

Incentivi alle rinnovabili, ma per le rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: "Bene il rapporto Enea su energia e ambiente, ma Paganetto sbaglia sul nucleare"

“Sono utili i dati contenuti nel rapporto ‘Energia e ambiente 2008’ dell’Enea ed è assolutamente condivisibile l’enfasi posta nell’innovazione tecnologica e in particolare sull’efficienza energetica per quanto riguarda la qualità  del nostro futuro, ma il Presidente Luigi Paganetto sbaglia quando guarda con favore a una tecnologia vecchia come quella nucleare”: questo il commento di Francesco

Ecodem: "Bene il rapporto Enea su energia e ambiente, ma Paganetto sbaglia sul nucleare" Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: “Tornano gli ambientalisti del no contro l’eolico”

“Un gruppo di sedicenti ambientalisti con la strana compagnia della Coldiretti si è dato appuntamento oggi, mercoledì 15 luglio, a Roma per frenare quelli che loro chiamano ‘i palazzinari dell’energia’. E chi sarebbero questi speculatori nemici dell’ambiente? Coloro che sulla spinta del governo Berlusconi vorrebbero far tornare il nucleare nel nostro paese? Per carità  di

Ecodem: “Tornano gli ambientalisti del no contro l’eolico” Leggi l'articolo »

Torna in alto