Comunicati

Comunicati

Ecodem: “Energia e Ambiente: bene Fini, deludente Ortis”

“Apprezziamo l’attenzione che il Presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini ha posto sui temi ambientali e in particolare sulle emissioni di gas di serra connessi alla produzione di energia, nel suo saluto alla presentazione della relazione annuale dell’Autorità  per l’energia elettrica e il gas”: questo il giudizio di Francesco Ferrante, responsabile iniziative politiche degli […]

Ecodem: “Energia e Ambiente: bene Fini, deludente Ortis” Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: “Con il Ddl sviluppo addio green economy”

“Altro che green economy e fonti rinnovabili: nemmeno l’ombra degli obiettivi che tutti i grandi paesi si pongono ma invece un ritorno al passato, costituito da quel nucleare su cui in occidente praticamente nessuno investe più un euro”: lo dichiara Francesco Ferrante, esponente Ecodem in merito al ddl sullo sviluppo e sull’energia appena approvato oggi

Ecodem: “Con il Ddl sviluppo addio green economy” Leggi l'articolo »

Comunicati

Congresso Pd: serve un colpo d’ala, Realacci possibile candidato

“Non ci siamo: il dibattito congressuale non parte nel modo migliore, ci vuole un colpo d’ala che ci faccia ripartire dai contenuti”: questo il commento di Fabrizio Vigni e Francesco Ferrante, esponenti degli Ecodem, sul congresso del Partito Democratico. “La campagna congressuale sembra iniziare con l’attenzione rivolta solamente alla costruzione di schieramenti contrapposti, per i

Congresso Pd: serve un colpo d’ala, Realacci possibile candidato Leggi l'articolo »

Comunicati

Sacchetti di plastica: il governo rinvia il divieto di produzione

“C’è una norma a favore dell’ambiente e che favorisce la competitività  dell’industria più innovativa? Berlusconi la cancella o, nel migliore dei casi, ne rinvia l’entrata in vigore” E’ questo il commento di Francesco Ferrante dell’esecutivo nazionale degli Ecodem, all’annuncio che il governo inserisce, nell’ennesimo decreto “Milleproroghe”, il rinvio di un anno dell’entrata in vigore del

Sacchetti di plastica: il governo rinvia il divieto di produzione Leggi l'articolo »

Comunicati

SU "UNITA' ED "EUROPA" L'APPELLO "PER IL PD CHE VOGLIAMO"

PIU’ DI 100 FIRME: REALACCI, VIGNI E GLI ECODEM,CERAMI E ZANDA, MELANDRI E GENTILONI, SUSTA E BERLINGUER  “L’Italia ha bisogno di una politica più degna e di un Partito Democratico più credibile. Ha bisogno di un grande partito progressista, casa comune delle culture riformiste ed ecologiste”. Comincia così il manifesto-appello per “il Pd che vogliamo”

SU "UNITA' ED "EUROPA" L'APPELLO "PER IL PD CHE VOGLIAMO" Leggi l'articolo »

Comunicati

“Frena la corsa al Nucleare: i costi raddoppiati in tre anni”

“Finalmente anche il governo, dopo le dichiarazioni del Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla mancanza della copertura finanziaria, si accorge che i costi del nucleare sono insostenibili. Purtroppo la loro convinzione ideologica è talmente forte che proveranno a nascondere gli stessi dubbi di Tremonti”: Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici interviene sulla polemica interna

“Frena la corsa al Nucleare: i costi raddoppiati in tre anni” Leggi l'articolo »

Comunicati

“Berlusconi inaffidabile anche sul nucleare”

“Dovremmo essere abituati alla volubilità  del nostro Premier ma non ci rassegniamo a pretendere maggior serietà  da chi ci governa soprattutto su un tema così delicato come quello dell’utilizzo del nucleare come fonte di energia” questo il commento di Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici, sulle ultime esternazioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

“Berlusconi inaffidabile anche sul nucleare” Leggi l'articolo »

Comunicati

“Risparmiata una centrale elettrica e un milione e mezzo di tonnellate C02”

“Grazie alla norma che prevede il 55 per cento di incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie con la riqualificazione energetica sono stati risparmiati in due anni 2500 GWh di energia elettrica, l’equivalente della produzione di una centrale termoelettrica di 400 MW, e prodotte minori emissioni per un milione e mezzo di tonnellate di CO2”: questi

“Risparmiata una centrale elettrica e un milione e mezzo di tonnellate C02” Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: “Il nucleare di Berlusconi è un bluff”

“Con l’approvazione dell’articolo riguardante l’Agenzia per la Sicurezza Nucleare, tra l’altro non autonoma e senza adeguate risorse, il Senato ha completato l’esame delle norme inerenti e compiuto un primo passo verso il ‘ritorno al nucleare’, una vera fissazione ideologica di Berlusconi e Scajola”: questo il commento di Francesco Ferrante, esponente Ecodem. al provvedimento adottato oggi,

Ecodem: “Il nucleare di Berlusconi è un bluff” Leggi l'articolo »

Comunicati

Le nuove cariche istituzionali del Kyoto Club sulla linea della “new green economy”

Il Kyoto Club ha rinnovato le cariche istituzionali nel corso dell’Assemblea annuale dei Soci che si è svolta lo scorso 8 maggio 2009 alla Fiera di Verona nell’ambito della manifestazione Solarexpo & Greenbuilding. Catia Bastioli è stata nominata nuovo Presidente dell’associazione. Gianluigi Angelantoni e Francesco Ferrante sono i due nuovi Vice Presidenti. La dottoressa Catia

Le nuove cariche istituzionali del Kyoto Club sulla linea della “new green economy” Leggi l'articolo »

Torna in alto