Comunicati

Comunicati

Rinnovabili: bene Clini, sgombra il campo da forzature. Settore strategico per il sistema Paese

Bene l’intervento autorevole e puntuale del Ministro Clini sul tema delle rinnovabili, che ne ha sottolineato la strategicità  per il sistema Paese e il ruolo fondamentale per arrivare ad un sistema elettrico meno rigido e più articolato che consenta di allentare la dipendenza dell’Italia dalle fonti fossili.” Lo dichiarano il senatore Roberto Della Seta, capogruppo […]

Rinnovabili: bene Clini, sgombra il campo da forzature. Settore strategico per il sistema Paese Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: Enel sconcertante, la Bocconi ne dimostra la convenienza

“L’incontro organizzato da Ises Italia e Kyoto club, che si terrà  lunedì prossimo tra le associazioni di categoria dei settori delle rinnovabili e dell’efficienza energetica e i responsabili dei ministeri competenti, può davvero essere l’occasione per arrivare ad una regolamentazione efficace e sostenibile del settore, superando le interferenze indebite di grandi player energetici che stanno

Rinnovabili: Enel sconcertante, la Bocconi ne dimostra la convenienza Leggi l'articolo »

Comunicati

Stampa no profit: salvaguardare agevolazioni

“Tramite   il  sottosegretario  di  Stato  alla  Presidenza  del  Consiglio Malaschini,  il governo, ha dato risposta – e ne diamo atto – ad una nostra interrogazione  che  datava  al  governo Berlusconi, precisamente ad aprile dello  scorso  anno,  relativa  all’assenza  di  copertura economica per le agevolazioni  postali ai giornali di più  di 100 organizzazioni no profit e

Stampa no profit: salvaguardare agevolazioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Semplificazioni: su immigrati bene la cura Riccardi, su ambiente male la cura Patroni Griffi

“Nel decreto semplificazioni approvato dal Senato c’è un passo avanti sul tema dei diritti dei lavoratori immigrati, merito evidente del ministro Riccardi, e un grande passo indietro sul tema dei controlli ambientali, dovuto al ministro Patroni Griffi. Ci impegneremo nelle prossime settimane per rafforzare il primo e rimediare al secondo”. Lo dicono i senatori del

Semplificazioni: su immigrati bene la cura Riccardi, su ambiente male la cura Patroni Griffi Leggi l'articolo »

Comunicati

Ambiente: "sì" a 21 novembre giornata degli alberi e censimento alberi monumentali

“Il gruppo del Pd ha votato con convinzione il disegno di legge sugli spazi verdi urbani perché ne condivide i due obiettivi principali: riconoscere il 21 novembre di ogni anno come ‘Giornata nazionale degli alberi’, cioè come un’occasione, anche rituale,  per promuovere tra i cittadini, soprattutto tra i più giovani, la consapevolezza dell’importanza del patrimonio

Ambiente: "sì" a 21 novembre giornata degli alberi e censimento alberi monumentali Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: nefasto effetto annuncio su nuovo conto energia

“Governo in ritardo su altre rinnovabili e termiche”. “Il solo annuncio dell’ennesimo Conto energia che il Governo si appresterebbe a varare per intervenire sul mercato delle energie rinnovabili ha scatenato un nuovo, e nefasto, effetto ‘Salva Alcoa’. E’ irresponsabile da parte del Governo far circolare voci di revisione sul nuovo Conto Energia che entrerebbe in

Rinnovabili: nefasto effetto annuncio su nuovo conto energia Leggi l'articolo »

Comunicati

Costi-benefici degli incentivi e le forbici sulle rinnovabili

Articolo di qualenergia.it La vexata quaestio sugli incentivi alle rinnovabili è il peso sulla bolletta degli italiani. Su questo si batteranno fautori e avversari, con le loro opposte tesi, variabili e cifre. Però per molti, tranne che per una parte del Governo, questi sono comunque investimenti che andranno regolati ma mantenuti, per non distruggere quanto

Costi-benefici degli incentivi e le forbici sulle rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Alemanno vuole cancellare e punire tossicodipendenti

“Dal dossier diffuso oggi dal Coordinamento Nazionale delle Comunità  di Accoglienza sul bando 2012 del Comune emerge con chiarezza come, da parte della Giunta Alemanno, sia in atto un tentativo  ideologico di cancellare e punire i tossicodipendenti, secondo la stessa logica della legge Fini-Giovanardi che ha riempito le carceri di persone che fanno uso di

Alemanno vuole cancellare e punire tossicodipendenti Leggi l'articolo »

Comunicati

Allarme del Kyoto Club su incentivi alle rinnovabili

Fonti ministeriali fanno intendere che per le fonti rinnovabili in Italia arriveranno tempi durissimi, visto che si sta decidendo di mettere pesantemente mano agli incentivi e ostacolare la modalità  di accesso ad essi. Se è gravissimo che le bozze sul quinto conto energia fotovoltaico circolate in questi ultimi giorni siano probabilmente di matrice non ministeriale,

Allarme del Kyoto Club su incentivi alle rinnovabili Leggi l'articolo »

Torna in alto