Comunicati

Comunicati

Rinnovabili: giallo su bozza quinto conto energia, documento Ministero Sviluppo Economico stilato da analista Enel?

“Sulla bozza del quinto Conto energia che sta circolando in queste ore il Ministero dello Sviluppo economico deve fare al più presto chiarezza, perchè risulta che l’autore del file del documento, che è una carta intestata del Ministero, sia un’analista dell’Enel. La bozza sta provocando una sensibile e fondata agitazione tra gli operatori, perchè si […]

Rinnovabili: giallo su bozza quinto conto energia, documento Ministero Sviluppo Economico stilato da analista Enel? Leggi l'articolo »

Comunicati

America's Cup: riduzione regate ingigantisce sproporzione costi e impatto ambientale

“Il fatto che le gare napoletane di preparazione all’America’s cup cominceranno solo dopo Pasqua e dureranno meno del previsto rende ancora più evidente la sproporzione tra gli interventi realizzati per l’evento, a cominciare dalle scogliere posticce, e i benefìci per la città . Davvero questa vicenda sembra un’ennesima pagina di spreco di denaro pubblico e di

America's Cup: riduzione regate ingigantisce sproporzione costi e impatto ambientale Leggi l'articolo »

Comunicati

Quali incentivi per le rinnovabili termiche e per l'efficienza energetica?

Kyoto Club e Gestore dei Servizi Energetici hanno organizzato un incontro per discutere degli attesi decreti attuativi e degli incentivi alla rinnovabili termiche, elettriche e all’efficienza energetica. Presenti tutte le associazioni di categoria del settore per parlare anche delle problematiche legate al proprio comparto. Scaricabili alcune presentazioni dei relatori. Gli obiettivi fissati dal Piano di

Quali incentivi per le rinnovabili termiche e per l'efficienza energetica? Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: Clini conferma ritardo sui decreti: assurdo

“Anche oggi il ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha pronunciato parole positive sia sulla Green economy che sulla carbon tax. Ma sulle rinnovabili non ci siamo proprio”. Lo dice il senatore Francesco Ferrante, responsabile del Pd per le politiche sul clima. “Uno dei settori trainanti e più innovativi del nostro Paese – ha spiegato Ferrante –

Rinnovabili: Clini conferma ritardo sui decreti: assurdo Leggi l'articolo »

Comunicati

Rispunta a sorpresa la carbon tax: fusse che fusse la vorta bona?

Pubblicato da greenreport.it “In considerazione delle posizioni emerse nel dibattito europeo in materia di green economy, introduzione di nuove forme di imposizione fiscale finalizzate a preservare e garantire l’equilibrio ambientale (green taxes) e revisione della disciplina delle accise sui prodotti energetici in funzione del contenuto di carbonio, prevedendo il gettito riveniente dall’introduzione della Carbon Tax

Rispunta a sorpresa la carbon tax: fusse che fusse la vorta bona? Leggi l'articolo »

Comunicati

Bioshopper: oggi in Senato messa parola fine a finti biodegradabili

BIOSHOPPER: FERRANTE (PD), OGGI AL SENATO MESSA PAROLA FINE A FINTI BIODEGRADABILI “Finalmente  si  mette  la parola fine ai tentativi di depistaggio su quali siano    gli    shoppers    considerabili    come   biodegradabili   grazie all’accoglimento  da  parte  del  Governo  dell’ordine  del  giorno  che ho presentato  insieme  al collega Fluttero e la bocciatura di quelli di segno opposto presentati

Bioshopper: oggi in Senato messa parola fine a finti biodegradabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Intervento in aula su approvazione definitiva decreto ambientale

FERRANTE (PD). Signor Presidente, prima di entrare nel merito del provvedimento, anch’io prenderò qualche minuto di tempo per discutere di questo episodio che giudico increscioso. In Senato, e soprattutto nella 13a Commissione, si è creato un clima e un rapporto di collaborazione tale che ci ha permesso – in occasione dell’esame del cosiddetto decreto ambientale,

Intervento in aula su approvazione definitiva decreto ambientale Leggi l'articolo »

Comunicati

No a riapertura isole-carceri

“Riaprire le isole-carceri di Pianosa e dell’Asinara significherebbe far calare nuovamente una cortina di ferro su territori che negli ultimi anni sono stati riconvertiti e valorizzati sotto l’aspetto turistico-ambientale. Inoltre i costi di una simile operazione, tra riapertura e gestione, sono tali da renderla decisamente sconsigliabile”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta

No a riapertura isole-carceri Leggi l'articolo »

Comunicati

Ente microcredito: ci vuole chiarezza su attività  e fondi

Sull’Ente nazionale per il microcredito, guidato dall’on. del Pdl Mario Baccini e dove gli stipendi sono tutt’altro che micro, occorre fare chiarezza sia per ciò che riguarda l’ attività  svolta che per i fondi erogati. Non vorremo trovarci di fronte a un esempio di carrozzone di Stato, fatto quanto mai deprecabile in questo periodo di

Ente microcredito: ci vuole chiarezza su attività  e fondi Leggi l'articolo »

Comunicati

Tossicodipendenze a Roma: intollerabile ogni tentativo di speculazione

Occorre chiarezza sui bandi “Sull’assistenza  delle  persone  tossicodipendenti  è  intollerabile  ogni tentativo  di  favoritismo e speculazione. Bisogna fare chiarezza in merito all’esito  dei  bandi  pubblici relativi all’affidamento dei servizi per le tossicodipendenze a Roma: è inammissibile che ci possa essere anche solo il sospetto  che  vi  sia  stata  un’operazione per spazzare via quelle realtà  indesiderate

Tossicodipendenze a Roma: intollerabile ogni tentativo di speculazione Leggi l'articolo »

Torna in alto