Automotive 2025: quale strategia per uscire dalla crisi

pubblicato su Agenda Digitale

La Ue dovrà agevolare la ricerca, promuovere la riconversione anche tra i costruttori di componentistica (fortissimi in Italia), supportare gli investimenti e costruire le reti di ricarica in modo da essere pronti per il 2035. Stop alle multe, ma avanti con il piano Draghi e una politica industriale coerente con la decarbonizzazione e la digitalizzazione…

di Mirella Castigli
Read More…

Nessuno tocchi il green deal

pubblicato su La Nuova Ecologia

I lettori di La Nuova Ecologia sanno che spesso gli ambientalisti si sono lamentati dello scarso peso che le questioni al centro del loro impegno – la difesa dell’ambiente e della biodiversità, la lotta agli inquinamenti e le sfide che pone la crisi climatica all’umanità – non trovassero abbastanza spazio nel dibattito pubblico e non fossero considerate adeguatamente dalla politica. Read More…

Aree idonee, dalla Sardegna stop alle rinnovabili? Ferrante: «La legge Todde non sopravviverà alla Corte Costituzionale»

pubblicato su greenreport.it

«Siamo pronti a ragionare su una regolamentazione seria, questa è un obbrobrio giuridico e tecnico»

l Consiglio regionale della Sardegna guidata dalla presidente Alessandra Todde ha approvato ieri il Dl 45 “Disposizioni per l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili”, che di fatto concretizza il rischio paventato ormai da mesi dalle più importanti associazioni ambientaliste nazionali – Legambiente, Wwf, Greenpeace e Kyoto club, riunite nella coalizione Sardegna rinnovabile – nonché dall’intera filiera elettrica nazionale rappresentata in Confindustria. Il dispositivo di legge individua infatti come inidoneo alle fonti pulite circa il 99% del territorio regionale. Read More…

1 3 4 5 6 7 745  Scroll to top