Comunicati

Un'occasione da non perdere

pubblicato su La Nuova Ecologia La burocrazia frena le iniziative sulle Comunità energetiche rinnovabili, privandole delle certezze necessarie per investire Uso efficiente delle risorse. Questo il mantra che deve accompagnarci in ogni scelta se vogliamo costruire un sistema economico decarbonizzato che sappia al contempo affrontare la crisi climatica in atto e cogliere le opportunità offerte […]

Un'occasione da non perdere Leggi l'articolo »

Comunicati

Le comunità delle rinnovabili. Un'opportunità a rischio per paure e troppa burocrazia

pubblicato sul Corriere della Sera Quando a fine 2019, con un emendamento al decreto Milleproroghe, furono introdotte in Italia – in via sperimentale – le comunità energetiche rinnovabili (CER) previste da una direttiva europea approvata solo l’anno prima, salutammo la novità con grande entusiasmo. Le comunità energetiche, già diffuse in alcuni paesi europei, a partire

Le comunità delle rinnovabili. Un'opportunità a rischio per paure e troppa burocrazia Leggi l'articolo »

Comunicati

Riuso necessario

Pubblicato su QualEnergia La Commissione Europea ha promosso il riuso per dare una spinta all’economia circolare Negli ultimi mesi della scorsa legislatura europea sono stati numerosi i temi legati al Green Deal su cui alto è stato il volume della polemica, soprattutto nel nostro Paese in quanto il Governo italiano era tra quelli che nel

Riuso necessario Leggi l'articolo »

Comunicati

Nasce "100% rinnovabili network"

Sono ben 100 i primi firmatari dell’appello “100% Rinnovabili network”. Rappresentanti delle principali associazioni ambientaliste, della società civile, del mondo della università e della ricerca, delle imprese e del terzo settore ribadiscono il proprio no al nucleare e all’insensato ritorno all’atomo previsto nel PNIEC, inviato il 30 giugno a Bruxelles, e che prevede la realizzazione

Nasce "100% rinnovabili network" Leggi l'articolo »

Comunicati

Giornata Internazionale delle Cooperative: da Legacoop il premio “Amici della cooperazione” ad A.S. Roma e Kyoto Club per il loro impegno di promozione del modello cooperativo come leva per l’inclusione sociale e la sostenibilità

Legacoop ha consegnato alla A.S. Roma e a Kyoto Club il premio “Amici della cooperazione”, un riconoscimento all’impegno di due realtà che hanno valorizzato e promosso il modello cooperativo come leva per l’inclusione sociale e la sostenibilità.

Giornata Internazionale delle Cooperative: da Legacoop il premio “Amici della cooperazione” ad A.S. Roma e Kyoto Club per il loro impegno di promozione del modello cooperativo come leva per l’inclusione sociale e la sostenibilità Leggi l'articolo »

Comunicati

XI edizione Ecoforum nazionale. Legambiente e Kyoto Club chiedono al Ministro Fratin un serio impegno su rinnovabili e filiere strategiche

Al Forum organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in corso a Roma oggi e domani, il Vicepresidente dell’Associazione, Francesco Ferrante, sottolinea che economia circolare e transizione energetica sono la chiave per una nuova politica industriale.

XI edizione Ecoforum nazionale. Legambiente e Kyoto Club chiedono al Ministro Fratin un serio impegno su rinnovabili e filiere strategiche Leggi l'articolo »

Comunicati

Riuso necessario

pubblicato su QualEnergia Negli ultimi mesi della scorsa legislatura europea sono stati numerosi i temi legati al Green Deal su cui alto è stato il volume della polemica soprattutto nel nostro paese in quanto il Governo italiano era sempre tra quelli che nel Consiglio Europeo frenava di più rispetto a normative che volevano spingere l’acceleratore

Riuso necessario Leggi l'articolo »

Torna in alto