Comunicati

Rifiuti: Alemanno non tranquillizza, export irresponsabile

“La parziale marcia indietro di Alemanno non tranquillizza, l’export dei rifiuti rimane una soluzione irresponsabile e la peggiore dal punto di vista dell’impatto ambientale, visto che smaltire la spazzatura a centinaia di chilometri da dove è stata prodotta vuol dire moltiplicare l’inquinamento e lo spreco energetico”. Lo dicono i senatori ecodem Roberto Della Seta, capogruppo […]

Rifiuti: Alemanno non tranquillizza, export irresponsabile Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti: Alemanno non tranquillizza, export irresponsabile

“La parziale marcia indietro di Alemanno non tranquillizza, l’export dei rifiuti rimane una soluzione irresponsabile e la peggiore dal punto di vista dell’impatto ambientale, visto che smaltire la spazzatura a centinaia di chilometri da dove è stata prodotta vuol dire moltiplicare l’inquinamento e lo spreco energetico”. Lo dicono i senatori ecodem Roberto Della Seta, capogruppo

Rifiuti: Alemanno non tranquillizza, export irresponsabile Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti: su export Alemanno indecente, per fortuna suo mandato ha i giorni contati

“La decisione del sindaco di Roma di far viaggiare mille tonnellate al giorno di rifiuti della Capitale in giro per l’Europa è una colossale indecenza. Per i fortuna dei romani questo sindaco e questa amministrazione hanno ormai giorni contati”. Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che preannunciano un’interrogazione urgente

Rifiuti: su export Alemanno indecente, per fortuna suo mandato ha i giorni contati Leggi l'articolo »

Comunicati

Greenpeace ha ragione, politica energetica deve essere al centro del dibattito politico

“Quale idea si abbia per la politica energetica futura del nostro Paese è un tema che deve essere al centro del dibattito politico. Noi ribadiamo, in estrema sintesi: no a nuove centrali a carbone e no alla riconversione a questo fossile killer di altre centrali, e  no alle trivellazioni al largo delle coste italiane. Si

Greenpeace ha ragione, politica energetica deve essere al centro del dibattito politico Leggi l'articolo »

Comunicati

Carceri: bene Veronesi su ergastolo , la pena giusta ha un inizio e una fine

“Discutere di ergastolo per elevare livello giustizia del nostro Paese”. “Bene il ‘Manifesto contro l’ergastolo’ lanciato oggi da Umberto Veronesi. E’ arrivato il momento di discutere concretamente di come elevare il livello di giustizia e di democrazia del nostro Paese, affrontando lo stato delle carceri e le condizioni dei detenuti e ridiscutendo la pena dell’ergastolo

Carceri: bene Veronesi su ergastolo , la pena giusta ha un inizio e una fine Leggi l'articolo »

Comunicati

Scioperi: subito Cancellieri al Senato su gravi fatti di Roma

“Chiediamo che il ministro dell’Interno Cancellieri venga al più presto nell’aula del Senato a riferire sui gravi episodi accaduti oggi in molte città  d’Italia e in particolare a Roma. Sugli incidenti avvenuti nella Capitale è quanto mai urgente che anche il Capo della Polizia riferisca e faccia luce”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto

Scioperi: subito Cancellieri al Senato su gravi fatti di Roma Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia : Commissione ambiente Senato chiede stabilizzazione bonus 55% per efficienza

“Governo Monti ascolti Parlamento e mondo imprenditoria”.   “La Commissione Ambiente del Senato ha approvato all’unanimità  il parere al Dl Crescita che chiede la stabilizzazione della misura del bonus fiscale del 55% per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Se intende promuovere concretamente la crescita, il Governo ascolti il Parlamento e le tantissime

Energia : Commissione ambiente Senato chiede stabilizzazione bonus 55% per efficienza Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Renzi e il "bisogno di sinistra"

“Renzi parla del nulla”, ha detto Massimo D’Alema qualche giorno fa. L’ha detto quasi nell’esatto momento in cui a Milano il sindaco di Firenze insieme a Ermete Realacci raccontava la propria idea di “green economy”: non un astratto atto di fede su quanto è bello, buono e giusto preoccuparsi di ambiente, ma una “exit strategy”

Renzi e il "bisogno di sinistra" Leggi l'articolo »

Torna in alto