Febbraio 2011

Comunicati

Rinnovabili: ore cruciabili per il settore

DECRETO ROMANI RISCHIA DI ASSESTARE COLPO DURISSIMO “Per il settore delle energie rinnovabili in Italia le prossime ore saranno cruciali, perché il decreto legislativo che il ministro Romani presenterà  al Pre-Consiglio dei Ministri di domani rischia concretamente di  bloccarne lo sviluppo, con danni enormi in termini economici e in previsione del raggiungimento dell’obiettivo del 20 per […]

Rinnovabili: ore cruciabili per il settore Leggi l'articolo »

Comunicati

Salto di Quirra: urgente mettere in sicurezza il territorio

Legambiente: “La casistica dei tumori è sufficiente per chiedere subito una moratoria delle attività  e mettere in sicurezza il territorio. Il Parlamento conduca un’inchiesta rigorosa” “A Quirra le persone si ammalano e muoiono da troppo tempo. La casistica dei tumori è sufficiente per sospendere immediatamente le esercitazioni. La Magistratura e il Parlamento proseguiranno il lavoro d’indagine

Salto di Quirra: urgente mettere in sicurezza il territorio Leggi l'articolo »

Comunicati

Forum nucleare preso con le mani nella marmellata

“Per il Giurì lo spot sull’atomo mira a ingannare e confondere”. “Presi  con le mani nella marmellata. Nelle argomentazioni con cui il Giurì dell’autodisciplina  pubblicitaria  ha bocciato lo spot del Forum nucleare, la  conferma  che il messaggio mira a ingannare e confondere chi lo riceve, contrabbandando  come  neutrali e sociali i suoi contenuti squisitamente di

Forum nucleare preso con le mani nella marmellata Leggi l'articolo »

Comunicati

Bene che la norma pro-abusivi sia stata tolta dal milleproroghe

“Fermato voto di scambio preventivo, ora si finisca di incoraggiare l’illegalita’”   “La norma che sospendeva in Campania le demolizioni di immobili abusivi era una sorta di voto di scambio preventivo: via libera all’illegalità  edilizia per ingraziarsi qualche centinaia di abusivi. E’ un bene che sia stata tolta dal decreto milleproroghe, la speranza è che

Bene che la norma pro-abusivi sia stata tolta dal milleproroghe Leggi l'articolo »

Comunicati

No a balzelli su shoppers biodegradabili

INTERROGAZIONE A MINISTRO PRESTIGIACOMO “Dall’inizio di quest’anno in Italia è vietata la produzione e la commercializzazione di shoppers in plastica non biodegradabile. Un grande risultato per il nostro Paese,  che lo pone da questo punto di vista all’avanguardia in Europa, ma su cui occorre che via sia l’attenta supervisione del Ministero dell’Ambiente, a partire dalle

No a balzelli su shoppers biodegradabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Stati generali di Alemanno: su inquinamento, rifiuti e urbanistica Roma città  allo sbando

“Per l’ambiente, 3 anni di giunta Alemanno presentano un bilancio disastroso: dall’inquinamento ai rifiuti all’urbanistica, Roma non ha governo. Altro che stati generali, sono le prove generali di una bancarotta politica”. Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori del Pd, commentano così la kermesse organizzata all’Eur dal Sindaco di Roma. “I primi due mesi del

Stati generali di Alemanno: su inquinamento, rifiuti e urbanistica Roma città  allo sbando Leggi l'articolo »

Comunicati

Bocciati i furbetti del nucleare. Bloccato lo spot del Forum

“L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria ha dichiarato che la pubblicità  del Forum nucleare italiano non è conforme agli articoli 2 e 46 del Codice di Autodisciplina della comunicazione e ne ha ordinato pertanto la cessazione, perché si tratta di una pubblicità  ingannevole. Bocciati dunque i furbetti del nucleare, che sotto le mentite spoglie di una pubblicità  informativa

Bocciati i furbetti del nucleare. Bloccato lo spot del Forum Leggi l'articolo »

Comunicati

Che tristezza D'Alema e Berlusconi supporter di Gheddafi

“E’ triste che in pima fila tra i difensori europei di Gheddafi vi siano due leader politici italiani, Berlusconi e D’Alema. Va bene la realpolitik, ma mostrare comprensione per un tiranno che sta sparando razzi su migliaia di manifestanti disarmati è un’autentica vergogna”. E’ quanto dichiarano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante,

Che tristezza D'Alema e Berlusconi supporter di Gheddafi Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: modifiche a dlgs rendono controlli più virtuali

“Il Consiglio dei Ministri approvando oggi le modifiche al decreto legislativo sull’individuazione dei siti per la realizzazione di impianti nucleari rende sempre più virtuali i controlli sulla sicurezza e sulla compatibilità  ambientale delle centrali e dei siti di stoccaggio delle scorie. Questo significa che il Governo accentua il carattere autoritario della procedura e contraddice lo

Nucleare: modifiche a dlgs rendono controlli più virtuali Leggi l'articolo »

Torna in alto