“Le  ecomafie  commosse  ringraziano,  con  il  condono delle case fantasma inserita  nella  manovra  finanziaria  potranno  essere sanati centinaia di migliaia  di abusi edilizi, anche quelli compiuti in aree vincolate e anche quelle  che nascono da poderosi interessi speculativi, compreso il business dell’ecomafie”.  Così Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori del
Pd,   commentano  il  nuovo  condono edilizio votato ieri dal Consiglio dei
Ministri.
“Malgrado  gli  sforzi del centrodestra per camuffare questo quarto condono edilizio generalizzato, il terzo ad opera di Berlusconi, quella decisa ieri è  una  norma  criminogena  e  criminale,  che darà  luogo a nuove ondate di abusivismo  edilizio,  farà   sorgere  altre case illegali in zone a rischio sismico,  vulcanico,  idrogeologico,  facendo  passare  da  fessi tutti gli onesti  che costruiscono rispettando le regole. Ed è inoltre – continuano i senatori  democratici  –  un  grande regalo alle ecomafie, protagoniste del business  del cemento illegale: basti dire che due terzi dei comuni campani sciolti  per  infiltrazioni  criminali  sono  stati azzerati per vicende di abusivismo edilizio”.
Per  Della  Seta  e Ferrante  la scelta del Governo va contro gli interessi nazionali  dell’Italia,  anche  contro  gli  interessi  economici:  “Questa ennesima  spirale  di  condono e abusivismo – concludono i due parlamentari ecodem  –  distruggerà   un altro pezzo del ‘Belpaese’, depauperando uno dei principali punti di forza dell’immagine e dell’economia italiana”.