Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Strada senza ritorno

pubblicato su La Nuova Ecologia È miope chi pensa di resistere alla green economy. Ma è da stolti pensare che possiamo lasciar fare alla “mano invisibile” del mercato. La rivoluzione verde in atto va governata Nel 2024, a livello globale, il 92,5% (non è un refuso) della nuova potenza elettrica è stato realizzato con impianti […]

Strada senza ritorno Leggi l'articolo »

Comunicati

Ridurre con equità i sussidi ambientalmente dannosi-SAD

pubblicato sul bollettino del CNEL Il tema del costo dell’energia – da sempre presente nel dibattitto fra gli “addetti ai lavori” – si è affermato prepotentemente nel dibattito pubblico a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, le sanzioni e lo stop al gas russo. Il costo delle bollette si è impennato e non è

Ridurre con equità i sussidi ambientalmente dannosi-SAD Leggi l'articolo »

Comunicati

Roma: trecento metri che fanno rigenerazione urbana.

pubblicato su DIAC Mercoledì 16 aprile è stato inaugurato il primo pezzo del GRAB (il Grande Raccordo Anulare delle Bici), quei trecento meravigliosi metri di Via San Gregorio che vanno dall’Arco di Costantino, a fianco del Colosseo, fino al Circo Massimo. Il percorso ciclopedonale è stato realizzato togliendo spazio alle automobili: una corsia per senso

Roma: trecento metri che fanno rigenerazione urbana. Leggi l'articolo »

Comunicati

Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo

IMOLA, 8 aprile 2025. Si veste a nuovo l’impianto fotovoltaico galleggiante di via Ringhiera a Bubano. Con un investimento di circa 1 milione di euro, Bryo ha effettuato un revamping che, mantenendo la potenza totale (496,80 kWp), ha però permesso di incrementare la produzione, dal momento che la nuova tecnologia risulta essere più performante di

Più energia elettrica da fonti rinnovabili con iI nuovo impianto fotovoltaico galleggiante di Bubano realizzato da Bryo Leggi l'articolo »

Comunicati

“Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta

Il Vicepresidente di Kyoto Club, Francesco Ferrante, nel corso della puntata di Presa Diretta dedicata alle rinnovabili in Italia ha sottolineato l’incostituzionalità della legge regionale della Sardegna. Guarda il video. Rinnovabili-indietro-tutta—PresaDiretta—Puntata-del-23032025-d5d0bd6a-f3a5-46eb-8c47-52b85a3d1cff

“Rinnovabili, indietro tutta”. L’intervento di Francesco Ferrante, Vicepresidente di Kyoto Club, su Rai3 a Presa Diretta Leggi l'articolo »

Comunicati

UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori

pubblicato su DIAC UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile Viviamo un momento storico in cui il nesso tra sviluppo economico e sostenibilità sembra entrato in crisi. Prima le critiche al Green Deal dell’Unione Europea che sono venute da ampi settori delle rappresentanze dell’economia e da una parte politica (la destra ma anche lo stesso

UNI/PdR 172: la rivoluzione del Cantiere Sostenibile, un modello già vincente con un sistema di rating e 32 indicatori Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia

pubblicato sul Corriere della Sera Da queste pagine, nel settembre scorso, avevamo lanciato un allarme: attenzione, se non semplifichiamo le procedure, rischiamo di perdere una grande occasione sulle Comunità energetiche rinnovabili (CER). Il pericolo più imminente per fortuna, seppur in extremis, si è evitato: scadeva infatti il 31 marzo il termine entro il quale i

Energia green e piccoli comuni: le comunità sono pronte, ora sbloccate la burocrazia Leggi l'articolo »

Torna in alto