Intervento al convegno di Polieco sul traffico illecito dei rifiuti
http://www.youtube.com/watch?v=ed8Xl5MbEFo
Intervento al convegno di Polieco sul traffico illecito dei rifiuti Leggi l'articolo »
http://www.youtube.com/watch?v=ed8Xl5MbEFo
Intervento al convegno di Polieco sul traffico illecito dei rifiuti Leggi l'articolo »
“Ora abrogare ergastolo ostativo che non consente recupero del condannato”. “Il decreto varato oggi sulle carceri è una misura giusta e necessaria, che ha il merito di spostare un po’ più in là il punto di non ritorno, oltre il quale c’è il collasso di un sistema detentivo che da tempo ormai non è più
Carceri: un primo passo dal Governo, speranza per tutti i detenuti Leggi l'articolo »
CHIUSA DEFINITIVAMENTE PAGINA INFELICE “Nella sua versione corretta la manovra finanziaria chiude in via definitiva e nel modo migliore l’infelice pagina del rilancio del nucleare in Italia, sopprimendo l’Agenzia per la sicurezza nucleare e trasferendone all’Ispra, dunque al principale organismo pubblico per la vigilanza ambientale, le competenze”. E’ quanto dichiarano i senatori Pd Roberto
Bene trasferimento a Ispra delle competenze dell'Agenzia Nucleare Leggi l'articolo »
“Desta preoccupazione lo scontro tra Terna e l’Authority per l’Energia in merito alla delibera in materia di revisione delle tariffe per le attività di trasporto, distribuzione e misurazione dell’elettricità . Senza una soluzione equilibrata si rischia una riduzione degli investimenti previsti con il Piano di sviluppo della rete elettrica nazionale, che andrebbero a discapito di famiglie
Energia: trovare equilibrio tra Terna e Authority Leggi l'articolo »
La scelta di affidare al ministro Andrea Riccardi le deleghe relative al servizio civile è davvero notizia: per il suo profilo, per la sua indubbia attenzione al valore e all’importanza della cittadinanza attiva, Riccardi si impegnerà certamente per rilanciare e consolidare l’esperienza del servizio civile, che consente a migliaia di giovani di dedicare un periodo
Deleghe a Riccardi su servizio civile ottima notizia Leggi l'articolo »
“E’ molto grave la scelta del governo canadese di uscire dal Protocollo di Kyoto per non adempiere gli impegni sugli obiettivi di riduzione di CO2 e sui fondi da destinare ai Paesi in via di sviluppo. Il Premier Harper si è irresponsabilmente piegato ai voleri delle lobby delle fonti fossili, in particolare di quelle che
Clima: aderire ad appello Kyoto Club contro scelta Canada Leggi l'articolo »
Un disegno di legge per depenalizzare il consumo per l’acquisto e l’uso personale della cannabis: l’hanno proposto i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, ed è stato presentato con la firma di altri sei componenti del gruppo del Pd, Carloni, Chiaromonte, Maritati, Perduca, Poretti e Vita. “La nostra proposta – spiegano Della
Depenalizzare uso della cannabis Leggi l'articolo »
http://www.legambiente.it/data/media/video/Congresso2011/francescoferrante_031211.mp4
L'intervento al congresso di Legambiente Leggi l'articolo »
“Ieri a seguito di un’azione civile, pacifica e democratica svoltasi davanti Palazzo Chigi, alcuni militanti ambientalisti di Greenpeace sono stati trattenuti per quasi otto ore in questura, mentre per uno di loro, il responsabile della campagna Clima e Energia, Salvatore Barbera, il Questore di Roma ha addirittura imposto il foglio di via obbligatorio con divieto
Grave intervento Questura di Roma contro manifestanti di Greenpeace Leggi l'articolo »
“La larga vittoria di Michele Bertucco nelle primarie per scegliere il candidato del centrosinistra a sindaco di Verona dimostra che per i nostri elettori l’ambiente deve contare molto di più nel governo delle città , e in generale nelle scelte della politica.” Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che aggiungono