Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Ambiente: bene Clini, in conferma ci sia anche conferma 55%

“La detrazione fiscale per efficienza energetica immobili è caso scuola”. “Se durante il weekend non verrà  depotenziato, il piano proposto dal ministro dell’Ambiente Clini da portare nell’atteso Consiglio dei ministri di lunedì è sicuramente molto positivo e promettente, oltre a segnare una netta discontinuità  col Governo precedente”. Lo dicono i senatori del Pd Francesco Ferrante

Ambiente: bene Clini, in conferma ci sia anche conferma 55% Leggi l'articolo »

Comunicati

AIDS: Rai smentisca veto a parola preservativo

“Prendiamo atto con soddisfazione che il Ministero della Salute non ha dato nessuna indicazione circa l’uso delle parola profilattico e preservativo all’interno di programmi Rai nella giornata mondiale dell’Aids. Dunque ci auguriamo che questa iniziativa nasca da un eccesso di zelo di un funzionario evidentemente convinto di vivere ancora nella Rai degli anni 50. In

AIDS: Rai smentisca veto a parola preservativo Leggi l'articolo »

Comunicati

Da IX congresso Legambiente nuove sfide per il futuro

“Si terrà  a Bari dal 2 al 4 dicembre presso il Centro sportivo universitario della città  il Congresso nazionale di Legambiente, il nono della storia dell’associazione ambientalista più diffusa in Italia che da tre decenni si batte per salvaguardare l’ambiente e il territorio del nostro Paese”. Lo annunciano i senatori del Pd Roberto Della Seta

Da IX congresso Legambiente nuove sfide per il futuro Leggi l'articolo »

Comunicati

Aeroporti: raddoppio Fiumicino non serve per efficienza

“E’ solo immenso regalo a Benetton”. “Il raddoppio dell’area occupata dall’aeroporto di Fiumicino proposto da Adr e sostenuto da Alemanno è una scelta che non ha nulla a che fare con l’efficienza dello scalo romano, i cui problemi non dipendono certo dall’esiguità  delle infrastrutture. L’unica vera giustificazione di questo progetto è nel doppio ruolo di

Aeroporti: raddoppio Fiumicino non serve per efficienza Leggi l'articolo »

Comunicati

Bene Fanelli all'ambiente, ha competenza e autonomia

“La nomina di Tullio Fanelli a sottosegretario al ministero dell’Ambiente è una buona notizia, perché la persona è di riconosciuta competenza, ed ha dimostrato una forte e autorevole autonomia di giudizio nel corso degli anni in cui è stato membro dell’Authority per l’Energia. E proprio il fatto che un esperto di energia sia stato assegnato

Bene Fanelli all'ambiente, ha competenza e autonomia Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti. cittadini e imprese chiedono reintroduzione "vuoto a rendere"

“Occorre al più presto  reintrodurre in Italia la buona pratica del ‘vuoto a rendere’, perché  riciclare  una  bottiglia integra consente un risparmio energetico  cinque  volte  superiore  alla  fusione  del  vetro rottamato e permette di riutilizzare un contenitore più di cinquanta volte, con importanti benefici economici e ambientali”. Lo ha dichiarato il senatore Francesco Ferrante, responsabile

Rifiuti. cittadini e imprese chiedono reintroduzione "vuoto a rendere" Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: abbattere spread energetico con le rinnovabili e i treni

Se le bollette energetiche italiane sono un peso per le famiglie e le imprese italiane che subiscono uno “spread” energetico pesante rispetto al resto dell’Eurozona è colpa delle fonti fossili. La strada obbligata per abbattere l’extra costo dovuto alla dipendenza del petrolio è il mix a base di energie rinnovabili, efficienza energetica e una nuova

Energia: abbattere spread energetico con le rinnovabili e i treni Leggi l'articolo »

Comunicati

Protezione civile: sarebbe incomprensibile la delega al Ministero dell'interno

“Girano voci assai preoccupanti su una riorganizzazione della Protezione civile, con una delega affidata al Ministero dell’Interno. Sarebbe un errore grave, oltre ad essere un’operazione di cui non si sente il bisogno e che ci riporterebbe ad un passato del quale non si ha nostalgia”. Lo dice il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd

Protezione civile: sarebbe incomprensibile la delega al Ministero dell'interno Leggi l'articolo »

Torna in alto