Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Comune di Roma: sospetta la tempistica su assegnazione beni confiscati

I parlamentari Pd presentano un’interrogazione a Maroni   “Vista la tempistica quantomeno singolare con cui il Comune di Roma ha annunciato di aver affidato per il riutilizzo sociale o istituzionale, secondo quanto previsto dalle legge 109/96, 9 beni confiscati alla criminalità , abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno, così da rendere pubbliche le finalità  del […]

Comune di Roma: sospetta la tempistica su assegnazione beni confiscati Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: perequazione per il fotovoltaico idea strampalata

“Stavolta ha ragione il sottosegretario Saglia che respinge l’idea strampalata di mettere in campo una perequazione degli incentivi a favore degli impianti fotovoltaici situati nelle zone meno soleggiate. La situazione di incertezza normativa derivante dal grave ritardo della pubblicazione dei provvedimenti attuativi per le rinnovabili, l’efficienza energetica e il biometano, previsti dal decreto legislativo del

Rinnovabili: perequazione per il fotovoltaico idea strampalata Leggi l'articolo »

Comunicati

No alla legge Maroni – Di Pietro. Applicare rigorosamente leggi vigenti e maggior prevenzione

“No alla sindrome di Genova, per garantire l’ordine pubblico e manifestazioni pacifiche è sufficiente applicare rigorosamente le leggi vigenti e fare una vera e scrupolosa attività  di prevenzione. Fallì nel 1977 la legge Reale, anno terribile per il nostro Paese,  fallirebbe ancor di più oggi la legge Maroni – Di Pietro.” Lo dichiarano i senatori

No alla legge Maroni – Di Pietro. Applicare rigorosamente leggi vigenti e maggior prevenzione Leggi l'articolo »

Comunicati

Condono per impianti rinnovabili sarebbe provvedimento scaigurato

“Se fosse confermato quanto anticipato da fonti di stampa in merito al proposito del Governo, su input del ministro delle Politiche agricole Romano, di fare un condono ad hoc per gli impianti di produzione elettrica da rinnovabili ci troveremmo di fronte a un provvedimento sciagurato, che premierebbe qualche furbetto e svilirebbe un intero settore virtuoso.” Lo

Condono per impianti rinnovabili sarebbe provvedimento scaigurato Leggi l'articolo »

Comunicati

Il Governo chiude le aree protette marine, i tagli non finiscono mai

“Le aree protette marine stanno per chiudere. Se fosse vero che nei tagli lineari ce ne è uno di quasi due milioni di euro sulle aree protette marine, figlio della finanziaria di ferragosto, il sistema dei parchi marini, che rappresenta un quarto di tutte le aree protette del Mediterraneo, scenderebbe al di sotto della soglia

Il Governo chiude le aree protette marine, i tagli non finiscono mai Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: il Governo si svegli, decreti scaduti da mesi

“Si svegli il governo dopo il discorso da sbadigli di Berlusconi alla Camera, e si ricordi che tra le altre cose sta trascinando da troppo tempo e con vergognoso ritardo la pubblicazione  dei provvedimenti attuativi per le rinnovabili, l’efficienza energetica e il biometano, previsti dal decreto legislativo del 3 marzo 2011, che sono fondamentali per

Rinnovabili: il Governo si svegli, decreti scaduti da mesi Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti: fermi i test del Sistri, rischio fallimento

“Sul Sistri, il sistema  di controllo della tracciabilità  dei rifiuti, incombe di nuovo il rischio gravissimo del fallimento. Entro il 15 dicembre, infatti, devono concludersi per legge i test che erano stati previsti nella proroga inserita nella manovra di ferragosto, ma al momento tutto è fermo. Ora che è stato abrogato grazie alle pressioni del

Rifiuti: fermi i test del Sistri, rischio fallimento Leggi l'articolo »

Comunicati

Se il Governo vara il condono, chiederemo incriminazione dei Ministri

“Se il Governo varerà  l’ennesimo condono edilizio presenteremo un esposto alla magistratura chiedendo l’incriminazione per istigazione a delinquere e complicità  in disastro ambientale di tutti i ministri che avranno condiviso questa scelta”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, commentando le ultime prese di posizione di autorevoli esponenti dell’esecutivo, tra

Se il Governo vara il condono, chiederemo incriminazione dei Ministri Leggi l'articolo »

Comunicati

Un'agenda riformista

Uscire dalla crisi senza seguire la Bce *pubblicato su Il Manifesto Non si è ancora spenta l’eco dell’ultima fragorosa (in termini quantitativi: 59 mld) manovra di correzione dei conti pubblici per l’anticipo del pareggio di bilancio al 2013, che già  si annuncia un altro provvedimento del Governo sullo “sviluppo”. Limitando lo sguardo solo agli ultimi

Un'agenda riformista Leggi l'articolo »

Torna in alto