Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Lampedusa. situazione fuori controllo, criminale non ripristinare legalità  e diritti

“L’incendio scoppiato nel centro di accoglienza di contrada Imbriacola a Lampedusa che sarebbe stato appiccato da alcuni cittadini tunisini è un fatto di estrema gravità , ed è l’ennesima dimostrazione di come la situazione sull’isola sia assolutamente fuori controllo, con buona pace della villa acquistata da Berlusconi e di tutta la propaganda del Governo.” Lo dichiarano […]

Lampedusa. situazione fuori controllo, criminale non ripristinare legalità  e diritti Leggi l'articolo »

Comunicati

Beni culturali: sito UNESCO Tempietto sul Clitunno a rischio per mancanza di fondi

“Il ministro Galan non perda tempo prezioso dispensando consigli inascoltati a Berlusconi su come uscire dal guado, ma si concentri piuttosto sui compiti del suo ministero che per un Paese come l’Italia è di enorme importanza. Lo sa infatti il ministro che uno dei 47 siti italiani inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità , il

Beni culturali: sito UNESCO Tempietto sul Clitunno a rischio per mancanza di fondi Leggi l'articolo »

Comunicati

Acqua: antitrust vigili, notizie preoccupanti

“Sull’acqua si susseguono notizie preoccupanti e contrastanti. L’Antitrust vigili”. Lo chiede il sen. Francesco Ferrante, responsabile per  Partito Democratico delle politiche relative ai cambiamenti climatici. “I quotidiani di oggi da una parte raccontano del presunto tentativo di ridiscutere il referendum che ha abrogato la privatizzazione dell’acqua; dall’altra di grandi imprenditori che, complici anche le basse

Acqua: antitrust vigili, notizie preoccupanti Leggi l'articolo »

Comunicati

Stabilimento di Angelantoni – Siemens modello di innovazione

“Il nuovo stabilimento di Archimede Solar Energy (ASE) inaugurato oggi a Villa San Faustino, con la joint venture tra Angelantoni Industrie  e Siemens, è la prova che la crisi e la stagnazione economica non bloccano chi ha deciso di puntare sulla green economy  e su progetti innovativi, orientati a produrre energia senza l’utilizzo degli idrocarburi. 

Stabilimento di Angelantoni – Siemens modello di innovazione Leggi l'articolo »

Comunicati

Scorie nucleari: basta immobilismo, Governo si attivi per deposito

In Italia ogni anno si producono 500 metri cubi di scorie rifiuti radioattivi ospedalieri.   “L’Italia  non  può  rimanere  una  discarica  a  cielo  aperto  di  scorie radioattive.  Il  Governo  smetta  di  tergiversare e affidi immediatamente all’Ispra,  l’unico  organismo  operativo  e  competente  sulla materia, la definizione dei criteri per l’individuazione e la realizzazione dei rifiuti nucleari”.  E’ 

Scorie nucleari: basta immobilismo, Governo si attivi per deposito Leggi l'articolo »

Comunicati

Caccia: infondati gli allarmi su deregulation controllo faunistico

“Le associazioni animaliste e alcuni ambientalisti dovrebbero misurare meglio le parole e gli argomenti, perché lanciare allarmi ingiustificati e un po’ peregrini non aiuta le ragioni di coloro, e sono la grande maggioranza degli italiani, che rifiutano ogni deregulation dell’attività  venatoria.” Lo dicono i senatori ecodem Roberto Della Seta e Francesco Ferrante in merito ad

Caccia: infondati gli allarmi su deregulation controllo faunistico Leggi l'articolo »

Comunicati

Finanziato il Centro studi dell'alto medioevo di Spoleto

“Salutiamo  positivamente  l’approvazione  in via definitiva oggi in Senato della  legge  che  riconosce  l’importanza  e  il  ruolo  di grande livello scientifico  della  Fondazione Centro Italiano di Studio sull’Alto Medioevo con  sede  a Spoleto”. Lo dichiarano i senatori del PD Mauro Agostini, Anna Rita Fioroni e Francesco Ferrante. “Il  riconoscimento  all’istituto spoletino di un finanziamento di

Finanziato il Centro studi dell'alto medioevo di Spoleto Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: Governo garantisca informazioni su rischio contaminazioni

“Il Governo e la Protezione civile devono garantire  la massima rapidità  e la massima trasparenza  nelle informazioni  ai cittadini su eventuali rischi di contaminazione per il territorio italiano.” Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante in merito all’incidente avvenuto nel forno di un sito nucleare a Marcoule. “La centrale di

Nucleare: Governo garantisca informazioni su rischio contaminazioni Leggi l'articolo »

Torna in alto