Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Piano casa Lazio: serve Pd su barricate contro saccheggio territorio

“L’emendamento al Piano casa del Lazio presentato dall’assessore all’urbanistica Ciocchetti lascia stupefatti per la sfrontatezza con cui prevede di saccheggiare il territorio laziale, mettendo sul piatto ad esempio il via libera al cemento nei parchi e l’allargamento delle maglie del condono. Ci auguriamo che gli emendamenti dell’opposizione siano sufficienti a modificare radicalmente il piano, inaccettabile […]

Piano casa Lazio: serve Pd su barricate contro saccheggio territorio Leggi l'articolo »

Comunicati

Tremonti, Ministro delle Finanze che non paga le tasse

“Politici stranieri si sono dimessi per fatti analoghi” “Stando a quanto riportano le cronache giornalistiche, e alle parole dell’on. Milanese, il ministro Tremonti, responsabile dell’Economia e delle Finanze, avrebbe sostanzialmente pagato un affitto in nero per risiedere nella sua abitazione a Roma. Si tratta di una vicenda poco chiara e che di certo non si

Tremonti, Ministro delle Finanze che non paga le tasse Leggi l'articolo »

Comunicati

Porto Tolle: centrale scarica su generazioni future costi pesantissimi

“Il governatore Zaia e la maggioranza di centrodestra del Consiglio regionale del Veneto hanno inferto oggi un colpo durissimo al territorio che dovrebbero tutelare e proteggere. La modifica dell’articolo 30 del regolamento sul Parco del Delta del Po, che prevede l’inserimento del carbone tra i combustibili ammessi nell’area e apre alla conversione a carbone della

Porto Tolle: centrale scarica su generazioni future costi pesantissimi Leggi l'articolo »

Comunicati

Italiani apprezzano stop a buste di plastica, shopper bio esempio vincente di green economy

“I risultati del sondaggio Ipso sull’entrata in vigore della legge che vieta l’uso delle buste di plastica sono molto soddisfacenti e ci confermano come spesso i cittadini italiani siano più avanti della politica per quanto riguarda le scelte a favore dell’ambiente e che comportano cambiamenti di stili di vita. Lo stop alle buste di plastica

Italiani apprezzano stop a buste di plastica, shopper bio esempio vincente di green economy Leggi l'articolo »

Comunicati

Missioni: Governo sempre peggio su cooperazione, se non cambia voteremo no al decreto

“Se il governo insisterà  nel dietrofront preannunciato questa mattina e dunque nel decreto missioni resteranno le norme che penalizzano ulteriormente il  settore della cooperazione, per noi il testo non è votabile”. E’ quanto dichiarano i senatori ecodem Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, dopo il rinvio alla settimana prossima della discussione finale sul decreto di

Missioni: Governo sempre peggio su cooperazione, se non cambia voteremo no al decreto Leggi l'articolo »

Comunicati

Reati ambientali: con il Decreto del Governo si conferma allergia della destra alla legalità 

“Nessun  nuovo  reato  ambientale  nel  codice penale, indebolita la tutela delle  specie e degli habitat protetti: il decreto legislativo sulla tutela penale dell’ambiente approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri è una colossale presa in giro. Varato per recepire nel nostro ordinamento una direttiva europea, in realtà  fa  l’opposto:  attenua  le  tutele  facendo  compiere

Reati ambientali: con il Decreto del Governo si conferma allergia della destra alla legalità  Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: blocco registro è passticcio del Governo

“Il  pasticcio  del  registro per i grandi impianti fotovoltaici che il Gse aveva  pubblicato  come  da  obblighi di legge il 15 luglio e che ha dovuto ritirare  nei  giorni  immediatamente  successivi per errori materiali è la conferma,  ove  ce  ne fosse stato bisogno, che il sistema architettato dal Governo  è  farraginoso  e  complicato,  e  costringe

Rinnovabili: blocco registro è passticcio del Governo Leggi l'articolo »

Comunicati

Molto promettente ritorno coltivazione canapa in Italia

“Ambiente, qualità  e innovazione sono sfide raccolte dall’agricoltura in Italia già  da diverso tempo, e in questo contesto insieme alle fonti rinnovabili per la produzione di energia acquistano sempre maggior interesse le fibre vegetali rinnovabili. Il convegno ‘Green economy: una nuova strategia per la canapa’, che si è svolto oggi è stato senza dubbio un

Molto promettente ritorno coltivazione canapa in Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

Capri: lasciare isola al buio sarebbe una figuraccia planetaria

OCCORRE COMMISSARIARE LA SIPPIC “Auguriamoci che venga confermato dai fatti quanto promesso dal Ministro Romani al suo collega di governo Villari sul rischio di black out per l’isola di Capri. Lasciare l’isola al buio e senza energia sarebbe una figuraccia a livello planetario eccessiva persino per questo Governo”. Lo dichiara il senatore del Pd Francesco

Capri: lasciare isola al buio sarebbe una figuraccia planetaria Leggi l'articolo »

Comunicati

Interrogazione su abbattimento scuola arcibaleno a Roma

“Abbattere la scuola Arcobaleno nel quartiere di Monteverde per costruire al suo posto un palazzo di sette piani è un’operazione spregiudicata dal punto di vista urbanistico e architettonico, oltre che intollerabile perché incide pesantemente sul tessuto sociale della zona che vedrà  ridursi l’offerta formativa e didattica per i bambini. Di tutto c’è bisogno in quartiere

Interrogazione su abbattimento scuola arcibaleno a Roma Leggi l'articolo »

Torna in alto