Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Radar Sardegna: intollerabile imposizione militare a cittadini e territorio

“I pericolosi radar anti-immigrati che il ministro Prestigiacomo ha fatto rimuovere dalla Sicilia andranno a deturpare alcuni degli angoli più belli e suggestivi della Sardegna, e il tutto rischia di essere fatto con una procedura che non prevede, se non fino a dopo la costruzione, la verifica degli effetti collaterali in materia di inquinamento elettromagnetico.

Radar Sardegna: intollerabile imposizione militare a cittadini e territorio Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti: questa deve essere l'ultima proroga del Sistri

“La proroga dell’entrata in vigore del Sistri va comprensibilmente incontro alle richieste delle imprese, che avevano dimostrato come il sistema non fosse pronto a sopportare la normale attività  quotidiana. Ma questa deve essere assolutamente l’ultima proroga, perché va messa la parola fine ad una situazione che si è trascinata fin troppo a lungo, a danno

Rifiuti: questa deve essere l'ultima proroga del Sistri Leggi l'articolo »

Comunicati

Abusivismo: braccialetto è rimovibile, perché non marchiatura a fuoco?

Il braccialetto è rimovibile, perché non utilizzare la marchiatura a fuoco?” Lo dichiarano provocatoriamente i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, commentando l’applicazione ad alcuni venditori abusivi individuati a Piazza di Spagna di un braccialetto numerato.   “Quello della Polizia municipale del I municipio di Roma, immaginiamo così istruita dalla giunta Alemanno,

Abusivismo: braccialetto è rimovibile, perché non marchiatura a fuoco? Leggi l'articolo »

Comunicati

Catene umane no nuke: oggi a Caorso, domani a Montalto. No a scippo di democrazia

“Il decreto omnibus se verrà  approvato certificherà  un indecente scippo di democrazia ai danni dei cittadini italiani. La moratoria sine die è un escamotage di basso livello, un trucchetto da governanti scaltri che guardano agli interessi di pochi, ma che non servirà  comunque a mantenere artificialmente in vita il nucleare, che la stragrande maggioranza degli

Catene umane no nuke: oggi a Caorso, domani a Montalto. No a scippo di democrazia Leggi l'articolo »

Comunicati

Scontro Enel – Terna paradossale. Necessario investire su rete e rinnovabili

“Il duro scontro tra Terna ed Enel, che si sta consumando nel silenzio dei rispettivi azionisti pubblici, il Ministero del Tesoro e la Cassa depositi e prestiti,  nasconde forse l’ennesimo attacco alle energie rinnovabili? A rimetterci infatti, se Terna si vedesse sbarrata la strada del suo progetto di realizzare le infrastrutture necessarie allo stoccaggio dell’energia

Scontro Enel – Terna paradossale. Necessario investire su rete e rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Balneari: tutelare ambiente e piccole imprese incontro in Senato tra operatori e Legambiente

Questa  mattina  in  Senato i senatori del PD Roberto Della Seta, Francesco Ferrante  e  Manuela  Granaiola  hanno  riunito  allo stesso tavolo il vice presidente   nazionale   di   Legambiente  Sebastiano  Venneri  e  numerosi rappresentanti delle associazioni balneari del nostro Paese a dimostrazione di  quanto sia infondato sostenere che gli operatori di questo comparto non abbiano  a cuore

Balneari: tutelare ambiente e piccole imprese incontro in Senato tra operatori e Legambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Bene flop di Sgarbi, ma indecente e inaccettabile monologo contro energie pulite

Ieri sera nella prima puntata del suo programma ‘Il mio canto libero’ su Rai 1 Vittorio Sgarbi si è prodotto in un monologo di attacco alle energie pulite, pieno zeppo di affermazioni false e di accuse del tutto inventate. Tutto ciò è inaccettabile e indecente, tanto più perché ad ospitare questo spettacolo di quart’ ordine,

Bene flop di Sgarbi, ma indecente e inaccettabile monologo contro energie pulite Leggi l'articolo »

Torna in alto