Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Berlusconi spudorato, rivendica scippo di democrazia sul nucleare

Il caudillo Berlusconi oggi ha rivendicato di fronte a Sarkozy lo scippo di democrazia che ha compiuto ai danni dei cittadini italiani, assumendosi il merito di aver voluto una legge truffa che avesse lo scopo preciso di aggirare l’ostacolo del referendum sul nucleare. Un’altra pessima giornata per la democrazia del nostro Paese, ma Berlusconi non

Berlusconi spudorato, rivendica scippo di democrazia sul nucleare Leggi l'articolo »

Comunicati

Dal governo guerra preventiva alla sovranità  popolare

“Sarebbe gravissimo, al limite dell’eversione, se il Governo e la sua maggioranza tentassero di aggirare anche i referendum sull’acqua pubblica varando una leggina che sospende le norme oggetto dei quesiti salvando per il futuro la privatizzazione obbligatoria dei servizi idrici”. E’ quanto dichiarano i senatori democratici Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Il punto –

Dal governo guerra preventiva alla sovranità  popolare Leggi l'articolo »

Comunicati

Per salvarsi Tremonti-Stranamore vuole cementificare il Bel Paese

“Tremonti è come il dottor Stranamore, non riesce a liberarsi della sua vera anima: ora, dopo averci spiegato che la globalizzazione e il liberismo sono il male assoluto,  per salvare la poltrona promette una totale deregulation urbanistica che consentirebbe di costruire dappertutto senza limiti né permessi. Come quando invita le imprese a ribellarsi al fisco,

Per salvarsi Tremonti-Stranamore vuole cementificare il Bel Paese Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: Romani conferma che emendamento è inganno

Le dichiarazioni rilasciate dal ministro Romani in aula al Senato confermano il sospetto che le modifiche proposte dal governo al decreto sul nucleare non significano la rinuncia a un progetto ormai palesemente insensato, ma servono soltanto a guadagnare tempo, evitando il referendum di giugno. Si tratta, in sostanza, di un inganno perpetrato dal governo ai

Nucleare: Romani conferma che emendamento è inganno Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: a fianco delle imprese e dei lavoratori in sciopero

“Mi unisco alla protesta dei tanti lavoratori ternani che oggi sono venuti a manifestare a Roma, di fronte al Ministero dello Sviluppo economico, dando vita al primo sciopero nazionale dei lavoratori dell’intero comparto del fotovoltaico e delle aziende del settore dell’energia alternativa. Il sottoscritto, e tutto il Partito democratico, ha  denunciato in queste settimane con

Rinnovabili: a fianco delle imprese e dei lavoratori in sciopero Leggi l'articolo »

Comunicati

Addio al referendum nucleare, legge truffa del Governo che toglie parola agli elettori

“Addio al referendum sul nucleare. Il Governo vigliaccamente toglie la parola agli elettori, portando in Aula un emendamento al decreto omnibus che verrà  votato tra oggi e domani che intende abrogare le disposizioni relative alla realizzazione degli impianti nucleari. E addio anche alla moratoria di un anno, perché la procedura viene semplicemente sospesa sine die,

Addio al referendum nucleare, legge truffa del Governo che toglie parola agli elettori Leggi l'articolo »

Comunicati

Con stop a buste di plastica Italia battistrada in Europa

COMMISSIONE EUROPEA STUDIA MISURA ANALOGA E OLIMPIADI 2012 PLASTIC FREE “Con la sentenza del Consiglio di Stato, che conferma il divieto di commercializzazione delle buste di plastica in vigore dallo scorso primo gennaio, è definitivamente respinta la battaglia di retroguardia portata avanti dalla vecchia industria inquinante: l’Italia può rivendicare con merito una volta tanto  il

Con stop a buste di plastica Italia battistrada in Europa Leggi l'articolo »

Comunicati

Acqua pubblica: regolamento Ministero Salute mette a rischio "Case dell'acqua"

Legambiente: “Rivedere norma per coniugare sicurezza cittadini e sostenibilità . Evitare un nuovo regalo a società  imbottigliatrici di minerali”   Con le “Case dell’acqua” in un anno in circolazione 620 mila bottiglie in meno   La sicurezza sanitaria dei consumatori è certamente prioritaria ma il regolamento messo a punto dal Ministero della Salute, che configura le

Acqua pubblica: regolamento Ministero Salute mette a rischio "Case dell'acqua" Leggi l'articolo »

Torna in alto