Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Moratoria nucleare: modo furbo per dissimulare dietrofront

“Rinviare di un anno le decisioni sul nucleare senza sospendere le norme in via di approvazione è un modo furbo di dissimulare il dietrofront del governo. L’atomo in Italia non tornerà , ma per evitare brutte figure è meglio non dirlo”. Lo dicono i senatori del Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Il governo – proseguono […]

Moratoria nucleare: modo furbo per dissimulare dietrofront Leggi l'articolo »

Comunicati

Libia, non snaturare manifestazione di sabato

“La manifestazione di sabato prossimo a Roma è stata convocata per sostenere le ragioni dell’acqua pubblica e del no al nucleare, farne una protesta contro l’intervento in Libia sarebbe improprio e inaccettabile.” E’ quanto dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che aggiungono – “Personalmente consideriamo  legittima e doverosa l’azione per

Libia, non snaturare manifestazione di sabato Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Rinnovabili, il modello è la Germania

“Lo spartiacque nella storia della tecnologia mondiale” ( così Merkel ha definito la tragedia di Fukushima) ha tolto dall’agenda del futuro energetico il nucleare, tanto che di “opzione zero” parla apertamente il Commissario europeo Oettinger, e impone definitivamente in tutto il mondo la marcia verso efficienza energetica e fonti rinnovabili. Una marcia che dovrà  essere

Rinnovabili, il modello è la Germania Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: tardivo ma positivo ripensamento di Romani

Bene il ripensamento del ministro Romani sul nucleare, anche se tardivo. Il Governo non perda altro tempo prezioso e chiuda l’infelice pagina dell’avventato ritorno all’energia nucleare in Italia, e metta fine al boicotaggio delle rinnovabili.” Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Romani – continuano i senatori Pd – è

Nucleare: tardivo ma positivo ripensamento di Romani Leggi l'articolo »

Comunicati

Unità  d'Italia: a leghisti fa comodo isola ghetto a Lampedusa

Alla Lega che per convenienza elettorale scimmiotta insofferenza per i festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità  d’Italia fa molto comodo invece il sud del nostro Paese, in particolare Lampedusa dove il ministro Maroni ha voluto ghettizzare e trattenere i migranti provenienti dal Nord Africa, per difendere la Padania dalla temuta invasione maghrebina”. Lo dichiarano i senatori

Unità  d'Italia: a leghisti fa comodo isola ghetto a Lampedusa Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: Berlusconi come Wen Jiabao, in Italia e in Cina i pasdaran dell'atomo

E’ sconcertante constatare come in una delle più drammatiche giornate da diversi decenni a questa parte, nel pieno di una emergenza umanitaria e atomica , solo due Governi al mondo dichiarino di voler continuare a testa bassa sui loro rispettivi programmi nucleari, ovvero l’Italia di Berlusconi  e la Cina di Wen Jiabao”. Lo dichiarano i

Nucleare: Berlusconi come Wen Jiabao, in Italia e in Cina i pasdaran dell'atomo Leggi l'articolo »

Comunicati

Ricotti si dimetta da Agenzia, indecente corsa a minimizzare dei filonucleari italiani

Marco Ricotti con le sue dichiarazioni in cui teorizza che a Fukushima non è successo niente, dimostra di non essere all’altezza del suo compito di garante della sicurezza nucleare: per questo deve dimettersi immediatamente da membro dell’Agenzia, così potrà  fare il propagandista dell’atomo senza venire meno ai suoi obblighi istituzionali”. E’ quanto dichiarano i senatori

Ricotti si dimetta da Agenzia, indecente corsa a minimizzare dei filonucleari italiani Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: timori fondati, Governo riveda la sua politica energetica

In queste ore drammatiche che stanno mettendo a durissima prova il popolo giapponese è di fondamentale importanza che vi sia la massima trasparenza e nessuna censura in merito all’incidente nucleare avvenuto alla centrale di Fukushima. L’ansia e la preoccupazione per quanto successo non devono essere certo motivo di polemica, ma i timori fondati sulla gravità 

Nucleare: timori fondati, Governo riveda la sua politica energetica Leggi l'articolo »

Torna in alto