Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Stati generali di Alemanno: su inquinamento, rifiuti e urbanistica Roma città  allo sbando

“Per l’ambiente, 3 anni di giunta Alemanno presentano un bilancio disastroso: dall’inquinamento ai rifiuti all’urbanistica, Roma non ha governo. Altro che stati generali, sono le prove generali di una bancarotta politica”. Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, senatori del Pd, commentano così la kermesse organizzata all’Eur dal Sindaco di Roma. “I primi due mesi del […]

Stati generali di Alemanno: su inquinamento, rifiuti e urbanistica Roma città  allo sbando Leggi l'articolo »

Comunicati

Bocciati i furbetti del nucleare. Bloccato lo spot del Forum

“L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria ha dichiarato che la pubblicità  del Forum nucleare italiano non è conforme agli articoli 2 e 46 del Codice di Autodisciplina della comunicazione e ne ha ordinato pertanto la cessazione, perché si tratta di una pubblicità  ingannevole. Bocciati dunque i furbetti del nucleare, che sotto le mentite spoglie di una pubblicità  informativa

Bocciati i furbetti del nucleare. Bloccato lo spot del Forum Leggi l'articolo »

Comunicati

Che tristezza D'Alema e Berlusconi supporter di Gheddafi

“E’ triste che in pima fila tra i difensori europei di Gheddafi vi siano due leader politici italiani, Berlusconi e D’Alema. Va bene la realpolitik, ma mostrare comprensione per un tiranno che sta sparando razzi su migliaia di manifestanti disarmati è un’autentica vergogna”. E’ quanto dichiarano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante,

Che tristezza D'Alema e Berlusconi supporter di Gheddafi Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: modifiche a dlgs rendono controlli più virtuali

“Il Consiglio dei Ministri approvando oggi le modifiche al decreto legislativo sull’individuazione dei siti per la realizzazione di impianti nucleari rende sempre più virtuali i controlli sulla sicurezza e sulla compatibilità  ambientale delle centrali e dei siti di stoccaggio delle scorie. Questo significa che il Governo accentua il carattere autoritario della procedura e contraddice lo

Nucleare: modifiche a dlgs rendono controlli più virtuali Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: in Umbria previsto sito scorie. Cittadini votino sì al referendum abrogativo

“All’ormai prossimo referendum di giugno indetto per votare l’abrogazione della legge che prevede la realizzazione in Italia di centrali nucleari voterò si. E ritengo che debbano votare si anche tutti i cittadini umbri che non vogliono correre il rischio di trovarsi a poca distanza da casa un deposito di scorie nucleari, come previsto da un documento

Nucleare: in Umbria previsto sito scorie. Cittadini votino sì al referendum abrogativo Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: serve operazione di trasparenza sui costi in bolletta

 POTREMMO RISPARMIARE OLTRE 3 MILIARDI DI EURO L’ANNO DA SUBITO “In questi giorni stiamo discutendo qui in Senato la riforma del meccanismo degli incentivi per le rinnovabili ed è quindi tanto più necessario fornire i dati reali e uscire dai luoghi comuni. La verità  è che nel nostro Paese  i costi più gravosi sulle bollette energetiche

Rinnovabili: serve operazione di trasparenza sui costi in bolletta Leggi l'articolo »

Comunicati

Immigrazione: presenteremo esposto contro Maroni

VIOLA LA LEGGE; LA SUA E’ OMISSIONE DI SOCCORSO Alle prese con una emergenza umanitaria di enormi dimensioni il ministro Maroni per giustificare la sua inazione sugli sbarchi a Lampedusa cerca goffamente di scaricare la colpa sul resto d’Europa. Il suo atteggiamento, inaccettabile moralmente, si configura anche come una violazione della legge. Per questo motivo

Immigrazione: presenteremo esposto contro Maroni Leggi l'articolo »

Comunicati

La tassa per calamità  inserita nel milleproroghe è beffa dopo danno

“La possibilità  di imporre una tassa regionale sulle calamità  naturali, appena approvata per emendamento del Pdl al milleproroghe, è il frutto avvelenato di un malinteso federalismo. I cittadini colpiti da terremoti, alluvioni, catastrofi varie subiranno, oltre al danno materiale, anche la beffa di dover pagare risarcimenti e ricostruzioni. Se mai ce ne fosse stato bisogno,

La tassa per calamità  inserita nel milleproroghe è beffa dopo danno Leggi l'articolo »

Comunicati

Maggioranza irresponsabile approva condono ad regionem

“Clamoroso al Senato: la maggioranza, sfrontata e irresponsabile, si è inventa il condono ad regionem, e infila tra le pieghe del mille proroghe l’emendamento che in pratica concede una sanatoria edilizia alla sola Campania. L’emendamento a prima  firma del senatore del Pdl Sarro, che sospende i termini per l’esecuzione delle demolizioni degli immobili nella Regione

Maggioranza irresponsabile approva condono ad regionem Leggi l'articolo »

Torna in alto