Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Il Governo conferma: esiste una lista segreta con 52 siti per scorie radioattive

Il ministero dello Sviluppo economico conferma che la  Sogin, la società  pubblica che ha il compito di controllare, smantellare, decontaminare e gestire i rifiuti radioattivi, ha  predisposto e trasmesso al Governo, un elenco di 52 aree con caratteristiche adeguate per ospitare i siti per le scorie nucleari, e che questa lista non viene per ora […]

Il Governo conferma: esiste una lista segreta con 52 siti per scorie radioattive Leggi l'articolo »

Comunicati

Basell: Il Governo intervenga per sbloccare la trattativa

Il Governo metta Basell di fronte alle responsabilità  che ha verso il territorio su cui ha investito e ai lavoratori, che non possono essere lasciati a sè stessi”. à‰ quello che chiedono i Senatori PD Anna Rita Fioroni, Francesco Ferrante e Mauro Agostini in un’interrogazione rivolta al Ministro dello Sviluppo economico, per sapere quali siano

Basell: Il Governo intervenga per sbloccare la trattativa Leggi l'articolo »

Comunicati

Respinto estremo tentativo di salvare i sacchetti di plastica

  “Respinto il tentativo in extremis di riportare in vita gli inquinanti sacchetti di plastica. Per fortuna dei cittadini e dell’ambiente è  stato infatti bocciato in Commissione l’emendamento al decreto milleproroghe proposto dal PdL che prevedeva una proroga dannosissima, quella del divieto di commercializzare i sacchetti in plastica di cui gli italiani fanno già  volentieri

Respinto estremo tentativo di salvare i sacchetti di plastica Leggi l'articolo »

Comunicati

Piano casa: nuova indigesta pagliacciata

“Per la quarta volta in due anni Berlusconi annuncia al Paese il Piano casa: una pagliacciata indigesta, che lascerà  irrisolta l’emergenza abitativa che colpisce migliaia di famiglie e rischia invece di produrre nuova cementificazione selvaggia”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “L’Italia – continuano i senatori del Pd –

Piano casa: nuova indigesta pagliacciata Leggi l'articolo »

Comunicati

Codice della strada: a rischio di strade alberate, Matteoli intervenga

A rischio migliaia di alberi, spesso ultracentenari, che bordeggiano molte strade suggestive del nostro Paese: l’applicazione del Codice della strada prevedrebbe per loro, infatti, il taglio immediato per garantire la sicurezza degli automobilisti. Lo denuncia il senatore del Pd Francesco Ferrante, che ha chiesto con un’interrogazione l’intervento urgente del ministro Altero Matteoli. “Il destino di

Codice della strada: a rischio di strade alberate, Matteoli intervenga Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: fatti Piemonte suscitano grande inquietitudine

“Gli episodi accaduti stamattina in Piemonte suscitano grande inquietudine. Ogni forma di violenza è inaccettabile e quello che è successo è la chiara  dimostrazione che la mancanza di trasparenza con cui il Governo tratta tutta la materia nucleare, per cui si tengono all’oscuro delle scelte l’opinione pubblica e i territori direttamente interessati, è sbagliata e

Nucleare: fatti Piemonte suscitano grande inquietitudine Leggi l'articolo »

Comunicati

Sistri in funzione a giugno, ma intanto libertà  di inquinare?

“Il sistema informatico del Sistri, lo strumento fondamentale per la tracciabilità  dei rifiuti, ancora non funziona, ma le vecchie sanzioni sono già  state cancellate. Quindi non ci sono più gli strumenti di difesa per combattere i reati sul traffico dei rifiuti e nei prossimi mesi potrebbe esserci una sorta di far west in un ambito

Sistri in funzione a giugno, ma intanto libertà  di inquinare? Leggi l'articolo »

Comunicati

Maggioranza senza vergogna ripropone il condono

PRESIDENTE VIZZINI RESPINGA IL BLITZ “Dopo la netta bocciatura di pochi giorni fa degli emendamenti al milleproroghe proposti dai senatori della maggioranza che chiedevano la riapertura del condono edilizio e lo stop alle demolizioni delle costruzioni abusive in Campania gli amici dell’abusivismo tornano alla carica . Il senatore Sarro ha infatti riproposto gli stessi emendamenti

Maggioranza senza vergogna ripropone il condono Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: sentenza della Corte da' un colpo di grazia al suo ritorno in Italia

“E’ arrivato oggi con la sentenza della Corte Costituzionale il colpo di grazia al ritorno del nucleare in Italia voluto dal Governo”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta  e Francesco Ferrante. “Nel dichiarare l’illegittimità  costituzionale dell’art. 4 del decreto legislativo 15 febbraio 2010 sulla localizzazione delle centrali nucleari e dei depositi di

Nucleare: sentenza della Corte da' un colpo di grazia al suo ritorno in Italia Leggi l'articolo »

Torna in alto