Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Accelerare il reperimento delle risorse per la ristrutturazione del Teatro Verdi a Terni

Attingere ai fondi strutturali europei per concorrere, con gli Enti locali, al restauro del Teatro Verdi di Terni, e recuperare la fruibilità  di un bene che è parte dell’identità  culturale e sociale della città . à‰ la richiesta che i Senatori Pd Anna Rita Fioroni, Francesco Ferrante e Mauro Agostini hanno rivolto in un’interrogazione parlamentare al […]

Accelerare il reperimento delle risorse per la ristrutturazione del Teatro Verdi a Terni Leggi l'articolo »

Comunicati

Avanza la nostra proposta per sospendere la privatizzazione dell'acqua

“Rispettato diritto cittadini a referendum” “L’ emendamento che abbiamo presentato per una sospensione delle scadenze previste dal ‘Decreto Ronchi’ e dal ‘Decreto Calderoli’, riguardanti rispettivamente i processi di privatizzazione del servizio idrico integrato e la soppressione delle Aato (Autorità  d’Ambito Territoriale Ottimale) è stato dichiarato ammissibile dalle Commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato”. Lo

Avanza la nostra proposta per sospendere la privatizzazione dell'acqua Leggi l'articolo »

Comunicati

Scongiurato il blitz su condono edilizio

“La destra ora smetta di difendere l’illegalità “ “E’ un’ottima notizia la bocciatura in Commissione al Senato degli emendamenti proposti da numerosi senatori del Pdl che chiedevano la riapertura del condono edilizio e lo stop alle demolizioni delle costruzioni abusive in Campania”. Lo dicono i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “A questo

Scongiurato il blitz su condono edilizio Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

MoDem, né liberaldemocratici, né socialisti

Sostiene il direttore di Europa che il merito più grande dell’iniziativa di Modem al Lingotto è avere reso esplicita, quasi palpabile, la scelta cui è chiamato il Pd: diventare un partito neo-socialista oppure darsi un profilo liberaldemocratico. Sintetizzata così, l’alternativa non ci appassiona e un po’ ci inquieta. A parte il fatto che se fosse

MoDem, né liberaldemocratici, né socialisti Leggi l'articolo »

Comunicati

Una rivolta dei campaniliper chiudere il vomitevole crepuscolo berlusconiano e dare un futuro all'Italia

“Walter Veltroni ha ragione: serve che l’Italia sana, l’Italia dei campanili, del lavoro, delle imprese, del volontariato, degli interessi legittimi, si ribelli pacificamente allo spettacolo vomitevole del crepuscolo berlusconiano”. Lo dichiarano i senatori democratici Roberto Della Seta e Francesco Ferrante commentando la proposta di Veltroni che ha invocato una grande giornata di mobilitazione nelle piazze

Una rivolta dei campaniliper chiudere il vomitevole crepuscolo berlusconiano e dare un futuro all'Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

Senza una nuova classe dirigente, in Campania impossibile uscire da emergenza

“Il quadro che emerge dall’inchiesta della Procura di Napoli sullo sversamento in mare del percolato delle discariche è devastante, al di là  delle singole responsabilità  personali che naturalmente sono da accertare. E’ la fotografia di una delle più grandi Regioni italiane dove da quasi vent’anni ogni regola di corretta gestione dei rifiuti viene sistematicamente o

Senza una nuova classe dirigente, in Campania impossibile uscire da emergenza Leggi l'articolo »

Comunicati

Milleproroghe: maggioranza senza vergogna propone nuovamente condono edilizio

“Un  Pdl senza vergogna butta nel calderone del milleproroghe una norma che è  poco  definire  indecente  e irresponsabile: con poche e scarne righe si riaprono  infatti  i  termini dell’ultimo condono edilizio, dando il via al definitivo sacco del territorio italiano. Evidentemente  i  senatori  del  PdL  non  vogliono  che  la  parabola  del berlusconismo  si  concluda  senza 

Milleproroghe: maggioranza senza vergogna propone nuovamente condono edilizio Leggi l'articolo »

Comunicati

Milleproroghe: il Governo rinvia di un anno i controlli antisimici

“A rischio dighe,  scuole, ospedali”. “Ancora per un anno in Italia centinaia di dighe e di grandi infrastrutture resteranno senza controlli antisismici: un rinvio scandaloso, che conferma l’indifferenza di governo e maggioranza  per la sicurezza dei cittadini”. Lo denunciano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Se i terremoti non si possono

Milleproroghe: il Governo rinvia di un anno i controlli antisimici Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: Governo anti-ambiente dice no a ecoincentivi piani casa

“Il no del ministero dell’Economia alla possibilità  di utilizzare gli ecoincentivi per chi, sulla base dei piani casa regionali, amplia oppure demolisce e ricostruisce la propria abitazione, è la conferma che questo governo ignora le ragioni dell’ambiente, della lotta all’inquinamento e agli sprechi energetici”. Lo affermano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante,

Energia: Governo anti-ambiente dice no a ecoincentivi piani casa Leggi l'articolo »

Torna in alto