Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Diaz: sentenza ristabilisce Stato di diritto, resa giustizia alle vittime della "macelleria messicana"

“La sentenza della corte d’Appello sull’irruzione nella scuola Diaz di Genova è una pagina di limpida democrazia che ristabilisce lo stato di diritto. Nel 2001 eravamo a Genova con migliaia di manifestanti pacifici, e quello fu un episodio di inaudita violenza ‘di Stato’ che calpestò i diritti di centinaia di persone e offese lo stesso […]

Diaz: sentenza ristabilisce Stato di diritto, resa giustizia alle vittime della "macelleria messicana" Leggi l'articolo »

Comunicati

Rifiuti: pasticcio del Governo sul Sistri. a rischio la tracciabilità  dei rifiuti pericolosi

“A  rischio  il   nuovo  Sistema  Informatico  di Tracciabilità  dei  Rifiuti (SISTRI).  L’ennesimo  pasticcio  del governo mette l’Italia in difficoltà ,  questa  volta  nella lotta allo smaltimento illegale dei rifiuti, oltre  147 milioni di tonnellate all’anno, il 10% dei quali pericolosi, che  richiedono precisi  adempimenti  per  lo  smaltimento.  Sono gli stessi rifiuti su  cui hanno  costruito  una parte

Rifiuti: pasticcio del Governo sul Sistri. a rischio la tracciabilità  dei rifiuti pericolosi Leggi l'articolo »

Comunicati

Dal porto delle nebbie del Governo scomparso decreto legge su Mud e quote CO2

“E’  una vergogna che siano passate due settimane dall’annuncio del Governo dell’approvazione   di   un   decreto  legge  sul  Mud  (Modello  unificato dichiarazione  dei  rifiuti)  e  sulle  quote CO2, e che questo decreto sia sparito.  Avevamo  già   denunciato  con un’interrogazione parlamentare il 6 maggio  la  pessima  abitudine  di  questo governo che, come un porto delle nebbie,  annuncia

Dal porto delle nebbie del Governo scomparso decreto legge su Mud e quote CO2 Leggi l'articolo »

Comunicati

Lega battuta in Commissione Ambiente Senato sul federalismo demaniale

IL DEMANIO DEI PARCHI RESTA ALLO STATO” “Oggi in Commissione Ambiente la Lega è rimasta in minoranza nel voto sul federalismo demaniale: il Pd e il Pdl hanno approvato un testo nel quale si chiedono, tra l’altro, adeguate garanzie sulla tutela del patrimonio ambientale che come prescrive la Costituzione deve rimanere allo Stato e si

Lega battuta in Commissione Ambiente Senato sul federalismo demaniale Leggi l'articolo »

Comunicati

Marcia della Pace, le iniziative dei senatori Pd

“Impegnarsi per la pace e contro ogni violenza è necessario e lo dobbiamo continuare a fare anche nelle istituzioni”. àˆ il messaggio che alcuni senatori del PD – Di Giovan Paolo, Nerozzi, Amati, Vita, Granaiola, Bertuzzi, Della Seta e Ferrante – hanno voluto inviare con una conferenza stampa di appoggio alla Marcia Perugia-Assisi del prossimo

Marcia della Pace, le iniziative dei senatori Pd Leggi l'articolo »

Comunicati

Governo favorisca la filiera corta dei biocarburanti

“Il Governo adotti ogni iniziativa utile, nelle opportune sedi europee e internazionali, per promuovere una moratoria sull’ulteriore espansione della produzione di biocarburanti da filiera lunga, in attesa che le Nazioni Unite ne valutino pienamente l’impatto a livello globale, garantendo così il pieno rispetto dei diritti umani delle comunità  locali coinvolte e la sostenibilità  ambientale dei

Governo favorisca la filiera corta dei biocarburanti Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

La green economy nella "tavola dei colori" dem

Berlusconi ha ragione: un problema dell’Italia è che nella sinistra pesa  troppo l’eredità  comunista. Solo che per come la mette lui, questo è ciò che  rende minacciosa l’alternativa rappresentata oggi dal Pd e ieri dai Ds e dai  loro alleati, mentre in realtà  è stata la salvezza del berlusconismo, la  ragione principale per cui il

La green economy nella "tavola dei colori" dem Leggi l'articolo »

Comunicati

Nucleare: chi nel Pd vuole dietrofront, lo proponga nelle sedi democratiche

“Sul  nucleare  la posizione del Partito democratico, contraria all’attuale nucleare,   è   assolutamente  chiara  ed  è  la  stessa  di  grandi  forze progressiste  europee,  dai  socialdemocratici tedeschi ai liberali inglesi alle forze emergenti dell’ecologismo riformista. Se qualcuno, sulla base di visioni  ed analisi francamente un po’ datate, vuole cambiarla, lo proponga nelle  sedi  democratiche  del  partito  e 

Nucleare: chi nel Pd vuole dietrofront, lo proponga nelle sedi democratiche Leggi l'articolo »

Comunicati

Petrolio: Governo non trasformi nostro mare in piattaforma petrolifera

“Nei mari italiani si continua a cercare petrolio, con lo scopo da parte delle multinazionali del settore di impiantare grandi piattaforme petrolifere di fronte alle coste italiane. Anche di fronte al disastro epocale della Louisiana il governo Berlusconi non ferma le trivelle, e anzi continua a concedere autorizzazioni, ultima delle quali quella concessa alla Shell,

Petrolio: Governo non trasformi nostro mare in piattaforma petrolifera Leggi l'articolo »

Torna in alto