Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Documenti

Le linee guida del Pd sull'acqua

Acqua pubblica e gestione del servizio idrico integratoIl Partito democratico si è opposto alle norme fatte approvare dal governo a colpi di fiducia e che spingono verso una privatizzazione forzata togliendo agli enti locali la possibilità  di decidere e portando al rischio di monopoli privati nelle mani di poche grandi aziende spesso del tutto estranee […]

Le linee guida del Pd sull'acqua Leggi l'articolo »

Comunicati

Basell: atteggiamento dell'azienda è irresponsabile

“L’atteggiamento della dirigenza della Basell è irresponsabile e provocatorio nei riguardi dei lavoratori dell’azienda stessa e verso le istituzioni.  All’unità  di intenti delle istituzioni locali e delle forze politiche, ha fatto seguito la disponibilità  del Governo a trovare una soluzione che salvaguardi le migliaia di lavoratori impiegati nel polo chimico del ternano. Alla luce di

Basell: atteggiamento dell'azienda è irresponsabile Leggi l'articolo »

Comunicati

Da Governo e Regione Campania in arrivo nuovo condono edilizio

“Diffuse anticipazioni della stampa preannunciano da parte del Governo un decreto legge che sospenderebbe le demolizioni delle costruzioni abusive in Campania, che spianerebbe la strada ad una legge regionale destinata a riaprire i termini del condono edilizio del 2003. Sarebbe inaccettabile qualunque intervento rivolto, più o meno esplicitamente, a indebolire le norme  per la repressione

Da Governo e Regione Campania in arrivo nuovo condono edilizio Leggi l'articolo »

Comunicati

Immigrati: ddl del Pd contro espulsioni a causa della crisi

– “Una proposta breve e semplice per la modifica del permesso di soggiorno per immigrati, nel punto che sancisce l’impossibilita’ di rinnovo del permesso, se il lavoratore perda l’impiego”. Cosi’ il senatore Roberto Della Seta del Pd, presentando in conferenza stampa il disegno di legge n.2115, firmato da 36 senatori del Partito democratico. L’esponente democrats

Immigrati: ddl del Pd contro espulsioni a causa della crisi Leggi l'articolo »

Comunicati

Petrolio: il Ministero dice sì alle trivellazioni al largo della Puglia

 NUOVE RICHIESTE PER ALTRI BUCHI DAVANTI A COSTE ABRUZZESI” “Continua l’assalto delle trivelle petrolifere ai mari italiani, con la piena complicità  del Ministero dell’Ambiente . L’Adriatico, in particolare, pare ormai destinato a tramutarsi in una sorta di Mar del Nord, con uno skyline caratterizzato da piattaforme petrolifere a poche km dalle coste: sarà  ancora la

Petrolio: il Ministero dice sì alle trivellazioni al largo della Puglia Leggi l'articolo »

Comunicati

Basell: incontro Parlamentari umbri – Ministero

I deputati e senatori umbri si sono incontrati oggi con il capo di gabinetto del ministero dello Sviluppo economico, Luigi Mastrobuono, e con i dirigenti del ministero per esaminare la situazione della Basell di Terni. Nel corso della riunione e’ stata espressa la forte preoccupazione dei parlamentari umbri per l’ipotesi di chiusura dello stabilimento che

Basell: incontro Parlamentari umbri – Ministero Leggi l'articolo »

Comunicati

Turismo: Campi golf nei parchi è via libera al cemento, Prestigiacomo si opponga

“I campi da golf in aree protette sono il cavallo di Troia per avviare delle speculazioni edilizie dove il cemento non dovrebbe assolutamente entrare. Il golf, che coniuga sport e cura dell’ambiente, può essere lo strumento per valorizzare aree degradate e da recuperare ma il ministro Brambilla, con questa idea balzana, autorizza invece una nuova

Turismo: Campi golf nei parchi è via libera al cemento, Prestigiacomo si opponga Leggi l'articolo »

Comunicati

Clima: Prestigiacomo in evidente difficoltà 

Sul dibattito parlamentare di ieri sul clima il Ministro Prestigiacomo e’ in evidente e grave difficolta, se il governo dovesse davvero prendere sul serio la mozione approvata dalla sua maggioranza rischierebbe una figuraccia in qualsiasi contesto internazionale. La mozione e’ un continuo testacoda di posizioni insostenibili, corrette, modificate, cambiate ancora che manifestano solo l’approccio negazionista

Clima: Prestigiacomo in evidente difficoltà  Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Lettera aperta sulla Sicilia: no alla candidatura di Crisafulli

Al Segretario Nazionale del Partito Democratico Pierluigi Bersani Al Segretario Regionale Siciliano del Partito Democratico Giuseppe Lupo   Caro Bersani, caro Lupo,vi scriviamo a proposito dell’eventualità  che il Partito Democratico candidi a Sindaco di Enna il Senatore Mirello Crisafulli. Questa scelta appare in totale, irriducibile contrasto con ciò che il PD dovrebbe essere ed è

Lettera aperta sulla Sicilia: no alla candidatura di Crisafulli Leggi l'articolo »

Torna in alto