Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Post su Huffingtonpost

Il vero patriottismo è lavorare a una GreenItaly a misura duomo e d’ambiente

Pubblicato su huffingtonpost.it Mentre la Conferenza sul clima in corso a Madrid ci si avvicina ogni giorno di più ad un desolante “nulla di fatto”, dall’Italia arrivano invece due segnali incoraggianti di “movimento”. Il primo è la mozione appena approvata dalla Camera dei Deputati, prima firmataria l’ex-presidente di Legambiente Rossella Muroni, che impegna il governo […]

Il vero patriottismo è lavorare a una GreenItaly a misura duomo e d’ambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Efficienza e trasparenza: il nuovo metodo tariffario sui rifiuti è uno strumento efficace?

Pubblicato su tutttogreen.it L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha recentemente varato un nuovo metodo tariffario sui rifiuti, accogliendo le esigenze di gradualità (nel tempo di applicazione) e asimmetria (territoriale). Il percorso intrapreso potrà essere giudicato utile solo se davvero contribuirà a creare condizioni di stabilità per il settore

Efficienza e trasparenza: il nuovo metodo tariffario sui rifiuti è uno strumento efficace? Leggi l'articolo »

Huffingtonpost post

Il dramma di Venezia e la farsa di quelli che “se c’era il Mose”

pubblicato su Huffington post.it La Basilica di San Marco esiste dall’828 dopo Cristo, cioè da quasi 1200 anni. Informa la Procuratoria di San Marco, l’ente che da secoli l’amministra, che durante questo tempo l’acqua alta l’ha invasa sei volte, dunque una volta ogni due secoli. Ma dei sei “allagamenti”, tre sono avvenuti negli ultimi vent’anni e due

Il dramma di Venezia e la farsa di quelli che “se c’era il Mose” Leggi l'articolo »

Comunicati

Ambiente al centro, donne al vertice: Pd e centrosinistra ripartano da qui

Pubblicato su huffingtonpost.it E adesso? La domanda affolla da giorni gli scambi di parole – a voce, nelle chat più o meno improvvisate – tra tanti militanti o semplici elettori del centrosinistra che per mesi hanno vagheggiato la fine del governo-incubo giallonero e ora si scoprono assediati da un incubo ancora peggiore: un governo tutto

Ambiente al centro, donne al vertice: Pd e centrosinistra ripartano da qui Leggi l'articolo »

Comunicati

La guerra dei rifiuti sulla pelle di Roma

Pubblicato su huffingtonpost.it Accade spesso nella politica italiana, ancora più spesso in quella romana, e sta accadendo puntualmente anche nella discussione tra i vari decisori istituzionali sulla (eterna) emergenza rifiuti che assedia la capitale: la discussione si fa sempre meno concreta e rigorosa, somiglia sempre di più a una guerra propagandistica e demagogica tra opposte tifoserie,

La guerra dei rifiuti sulla pelle di Roma Leggi l'articolo »

Comunicati

GLI AMBIENTALISTI ITALIANI DEVONO DIVENTARE “ADULTI”?

Pubblicato su huffingtonpost.it Da politici anche di primo piano come Carlo Calenda a giornalisti di varia autorevolezza, l’ultimo Paolo Griseri su “Repubblica”, è tutto un caldo invito agli ambientalisti italiani: fate come in Germania, lasciatevi alle spalle i no a tutto – grandi opere, industria, tecnologia – che sono stati finora la vostra impronta e

GLI AMBIENTALISTI ITALIANI DEVONO DIVENTARE “ADULTI”? Leggi l'articolo »

Comunicati

EcoForum di Legambiente , Kyoto Club e La Nuova Ecologia

Rifiuti zero, impianti mille Legambiente presenta il quadro della gestione dei rifiuti in Italia 110 euro a tonnellata il costo medio del conferimento in discarica: ancora troppo basso 383 discariche attive per smaltire 20 milioni di tonnellate di rifiuti Ecotassa: 9 le Regioni che premiano i Comuni con alte percentuali di raccolta differenziata, solo 2

EcoForum di Legambiente , Kyoto Club e La Nuova Ecologia Leggi l'articolo »

Torna in alto