Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Copenaghen: sul Financial Times lettera aperta ai leaders Ue

135 PARLAMENTARI AI LEADERS EUROPEI: “NON E’ PIU’ TEMPO DI ASPETTARE: SUL CLIMA L’EUROPA CONFERMI LA SUA LEADERSHIP, RIDUCIAMO DEL 30% LE EMISSIONI” TRA I FIRMATARI 5 DEPUTATI E SENATORI ECODEM DEL PD: BRATTI, DELLA SETA, FERRANTE, MARIANI, REALACCI “A Copenaghen c’è bisogno della leadership europea, l’Unione s’impegni a tagliare del 30% le emissioni che […]

Copenaghen: sul Financial Times lettera aperta ai leaders Ue Leggi l'articolo »

Comunicati

Sosteniamo ricandidatura di Vendola, sbagliato sacrificarla per modesti tatticismi

“Da ambientalisti, da “ecodem”, da parlamentari del Pd, vogliamo manifestarti tutto il nostro sostegno alla tua ricandidatura a Presidente della Regione Puglia. In questi cinque anni, grazie in particolare al tuo impegno personale, in Puglia lo sviluppo sostenibile ha cessato di essere solo un’idea, generosa ma un po’ astratta, e si è tradotto in scelte

Sosteniamo ricandidatura di Vendola, sbagliato sacrificarla per modesti tatticismi Leggi l'articolo »

Comunicati

Eternit: giorno storico, ma da bonificare ancora 75mila ettari

“Tettoie, serbatoi d’acqua, canne fumarie, tutti contenenti amianto e presenti in  tutta Italia continuano lentamente ad avvelenare le famiglie italiane. In un giorno storico per la giustizia italiana e di drammatica importanza per la popolazione piemontese che tanto ha sofferto per l’omissione dolosa della società  Eternit, non possiamo dimenticare che la fibra killer è ancora

Eternit: giorno storico, ma da bonificare ancora 75mila ettari Leggi l'articolo »

Comunicati

Ai funerali di Diego Bianchina a Terni: un'ennesima tragedia, bisogna spezzare questa catena di morti

Dichiarazione sen. Francesco Ferrante – Pd “Le più sentite condoglianze alla famiglia di Diego Bianchina, che ha perso la vita a soli 31 anni mentre faceva il suo lavoro. Non posso che esprimere il dolore e lo sconcerto per l’ennesima tragedia sul lavoro. In questo momento di vicinanza alla famiglia e ai colleghi di Diego

Ai funerali di Diego Bianchina a Terni: un'ennesima tragedia, bisogna spezzare questa catena di morti Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: grave che Enel chieda a Greenpeace 1,6 milioni di euro di danni

“L’Enel  chiede 1,6 milioni di danni a Greenpeace in conseguenza delle proteste pacifiche e dimostrative che l’associazione ambientalista ha portato avanti dal 2006 contro le attività  inquinanti della principale azienda fornitrice di energia elettrica italiana. Una presa di posizione molto dura, che rischia di far giungere al muro contro muro i rapporti con le associazioni

Energia: grave che Enel chieda a Greenpeace 1,6 milioni di euro di danni Leggi l'articolo »

Comunicati

Immigrazione: il Cie di Ponte Galeria a Roma è prigione, situazione intollerabile

“Il Centro di identificazione e espulsione di Ponte Galeria a Roma è un’autentica anomalia del sistema giudiziario italiano, una galera di fatto per chi non deve scontare nessuna condanna ma che, solo per il fatto di non essere in possesso di un  permesso di soggiorno valido,  deve attendere fino a sei mesi per poter essere

Immigrazione: il Cie di Ponte Galeria a Roma è prigione, situazione intollerabile Leggi l'articolo »

Comunicati

Clima: il Governo non faccia rimanere in coda l'Italia

“Il governo italiano non può far rimanere in coda l’Italia, ma deve cominciare a svolgere un ruolo di traino, insieme all’Unione europea, per portare al successo la trattativa di Copenaghen, che tutto fuorché già  fallita, ma che al contrario avrà  una grandissima importanza per lo sviluppo del nostro Paese neii prossimi decenni”. Lo ha detto

Clima: il Governo non faccia rimanere in coda l'Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

Ispra: inaccettabile che Prestigiacomo si rifiuti di incontrare i precari

“E’ inaccettabile che il ministro dell’ambiente Prestigiacomo rifiuti d’incontrare i lavoratori precari dell’Ispra mobilitati per difendere il lavoro. Ed è inaccettabile che ad oltre un anno dalla nascita dell’Ispra, che ha accorpato i tre principali enti pubblici di ricerca e di controllo in campo ambientale, e dalla nomina del commissario, l’istituto e chi ci lavora

Ispra: inaccettabile che Prestigiacomo si rifiuti di incontrare i precari Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Occasione Termini Imerese

Nella crisi, le cui conseguenze sociali non sono affatto terminate, la vicenda di Termini Imeese è davvero emblematica. Lo è per molti motivi: perché riguarda la più importante industria italiana, quella indissolubilmente legata, nella realtà  e nel nostro immaginario collettivo, ai destini dell’intero Paese; perché coinvolge migliaia di lavoratori; perché interessa l’area più fragile, il

Occasione Termini Imerese Leggi l'articolo »

Comunicati

Privatizzazione dell'acqua: esproprio degli enti locali

Articolo pubblicato sul numero novembre/dicembre del mensile “Aprile” La privatizzazione dell’acqua, imposta dal Governo con il voto di fiducia alla Camera dei Deputati è una scelta grave e pericolosa per almeno tre motivi. Lo è sul piano dei principi, perché non ci si può certo accontentare dell’emendamento che il Pd è riuscito a far passare

Privatizzazione dell'acqua: esproprio degli enti locali Leggi l'articolo »

Torna in alto