Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Documenti

IL PD CHE VOGLIAMO

GREEN ECONOMY, DIRITTI, TERRITORIO PER RICONQUISTARE LA FIDUCIA DELL’ITALIA L’Italia ha bisogno di una politica più degna e di un Partito Democratico più credibile. Ha bisogno di un grande partito progressista, casa comune delle culture riformiste ed ecologiste. Ne ha bisogno subito, per fare fronte ai costi sociali della crisi economica mondiale e preparare la […]

IL PD CHE VOGLIAMO Leggi l'articolo »

Comunicati

“Frena la corsa al Nucleare: i costi raddoppiati in tre anni”

“Finalmente anche il governo, dopo le dichiarazioni del Ministro dell’Economia e delle Finanze sulla mancanza della copertura finanziaria, si accorge che i costi del nucleare sono insostenibili. Purtroppo la loro convinzione ideologica è talmente forte che proveranno a nascondere gli stessi dubbi di Tremonti”: Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici interviene sulla polemica interna

“Frena la corsa al Nucleare: i costi raddoppiati in tre anni” Leggi l'articolo »

Comunicati

“Berlusconi inaffidabile anche sul nucleare”

“Dovremmo essere abituati alla volubilità  del nostro Premier ma non ci rassegniamo a pretendere maggior serietà  da chi ci governa soprattutto su un tema così delicato come quello dell’utilizzo del nucleare come fonte di energia” questo il commento di Francesco Ferrante, dell’esecutivo nazionale degli Ecologisti Democratici, sulle ultime esternazioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

“Berlusconi inaffidabile anche sul nucleare” Leggi l'articolo »

Comunicati

“Risparmiata una centrale elettrica e un milione e mezzo di tonnellate C02”

“Grazie alla norma che prevede il 55 per cento di incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie con la riqualificazione energetica sono stati risparmiati in due anni 2500 GWh di energia elettrica, l’equivalente della produzione di una centrale termoelettrica di 400 MW, e prodotte minori emissioni per un milione e mezzo di tonnellate di CO2”: questi

“Risparmiata una centrale elettrica e un milione e mezzo di tonnellate C02” Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

I fatti dicono no al nucleare

Ieri il Senato ha completato l’approvazione a maggioranza, col voto contrario del Pd, del complesso di norme che consentirebbero il ritorno al nucleare in Italia. Da quando è nato il governo Berlusconi, questo obiettivo è indicato da molti esponenti del centrodestra, in particolare dal ministro Scajola, come la panacea per i problemi energetici dell’Italia. Forse

I fatti dicono no al nucleare Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecodem: “Il nucleare di Berlusconi è un bluff”

“Con l’approvazione dell’articolo riguardante l’Agenzia per la Sicurezza Nucleare, tra l’altro non autonoma e senza adeguate risorse, il Senato ha completato l’esame delle norme inerenti e compiuto un primo passo verso il ‘ritorno al nucleare’, una vera fissazione ideologica di Berlusconi e Scajola”: questo il commento di Francesco Ferrante, esponente Ecodem. al provvedimento adottato oggi,

Ecodem: “Il nucleare di Berlusconi è un bluff” Leggi l'articolo »

Comunicati

Le nuove cariche istituzionali del Kyoto Club sulla linea della “new green economy”

Il Kyoto Club ha rinnovato le cariche istituzionali nel corso dell’Assemblea annuale dei Soci che si è svolta lo scorso 8 maggio 2009 alla Fiera di Verona nell’ambito della manifestazione Solarexpo & Greenbuilding. Catia Bastioli è stata nominata nuovo Presidente dell’associazione. Gianluigi Angelantoni e Francesco Ferrante sono i due nuovi Vice Presidenti. La dottoressa Catia

Le nuove cariche istituzionali del Kyoto Club sulla linea della “new green economy” Leggi l'articolo »

Comunicati

Si salva Porto Tolle, si inquina l’Italia

Solo due settimane fa, dalle pagine di questo giornale, avevamo suonato un campanello d’allarme sulle concrete scelte energetiche di governo e maggioranza. Alla Camera, in uno dei soliti provvedimenti “monstre” con cui usa governare Berlusconi (decreti e collegati vengono gonfiati all’inverosimile con emendamenti su materie di ogni genere, anche del tutto estranei al titolo originario;

Si salva Porto Tolle, si inquina l’Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

“Nucleare: continua la battaglia ideologica del governo”

“Il Disegno di legge energia collegato alla Finanziaria, su cui inizia oggi l’esame al Senato, contiene anche le norme che secondo la maggioranza ed il governo dovrebbero rilanciare il nucleare in questo paese: si tratta di provvedimenti vaghi ed illiberali che centralizzano ogni decisione sull’esecutivo nazionale”. Questo il commento di Francesco Ferrante, membro delle esecutivo

“Nucleare: continua la battaglia ideologica del governo” Leggi l'articolo »

Torna in alto