Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

“Decreto crisi: la montagna ha partorito il topolino”

“Il provvedimento anticrisi che il governo, con colpevole ritardo rispetto alla maggiore tempestività  degli altri paesi europei e degli stessi Stati Uniti di Obama, ha finalmente emanato ieri appare del tutto inadeguato e insufficiente ad affrontare la tempesta economica che si è abbattuta anche sul nostro paese”: questo il commento degli Ecologisti Democratici sui contenuti […]

“Decreto crisi: la montagna ha partorito il topolino” Leggi l'articolo »

Documenti

Le proposte per un New Deal ecologico – sintesi

Scegliendo per l’Italia la via della green economy:si sostiene e si rilancia l’economia; si rispettano gli impegni presi a livello europeo; si attivano, fra nuovi lavori e riqualificazione (o almeno “salvataggio”) di quelli esistenti, un milione di posti di lavoro nei prossimi cinque anni. 1. Riqualificazione energetica degli edifici Rendere permanenti le agevolazioni fiscali del

Le proposte per un New Deal ecologico – sintesi Leggi l'articolo »

Comunicati

“Co2, assurdo mettere sotto accusa Modena”

“Desta grande preoccupazione l’iniziativa promossa dalla Corte dei Conti, che ha messo sotto accusa l’iniziativa di azzeramento delle emissioni di anidride carbonica promossa in maniera virtuosa dall’Amministrazione Provinciale di Modena, che prevedeva tra l’altro l’acquisto e la custodia di 100 ettari di foresta in Costarica”: questo il commento degli Ecologisti Democratici, attraverso le parole di

“Co2, assurdo mettere sotto accusa Modena” Leggi l'articolo »

Comunicati

“Nucleare: il ministro Scajola fa dietrofront”

“In campagna elettorale il nucleare non conviene”: Francesco Ferrante dell’esecutivo nazionale dell’associazione degli ecologisti democratici, commenta così le dichiarazioni rilasciate oggi in Sardegna dal ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, secondo il quale non spetterebbe al governo decidere dove realizzare le eventuali centrali nucleari ma agli enti locali insieme alle società  energetiche.    “Il ministro,

“Nucleare: il ministro Scajola fa dietrofront” Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

La svolta verde tocca pure noi

Anche per l’ambiente e per l’ambientalismo, Barack Obama sembra oggi sinonimo di svolta, di rivoluzione. Il suo piano di sgravi e investimenti “anti-crisi” mette la sostenibilità  ambientale al centro dello sforzo per sostenere il lavoro, le famiglie, le imprese: “Raddoppieremo la nostra capacità  produttiva di energia pulita – aveva detto il neo-presidente nel suo primo

La svolta verde tocca pure noi Leggi l'articolo »

Comunicati

OGM: mais da coltivare, al via procedura autorizzazione Ue

“La proposta della Commissione europea di avviare la procedura di autorizzazione due tipi di mais geneticamente modificati (il Bt11 della multinazionale Syngenta e il Bt1507 della società  Pioneer) è un fatto grave che speriamo fortemente venga scongiurato dal senso di responsabilità  dei paesi membri chiamati a votarne l’autorizzazione. Se, come è ormai evidente a tutti,

OGM: mais da coltivare, al via procedura autorizzazione Ue Leggi l'articolo »

Comunicati

Gli Ecodem aderiscono all’appello contro la guerra a Gaza

Gli Ecologisti Democratici aderiscono all’appello “Dobbiamo fare la nostra scelta” promosso dalla Tavola per la pace per fermare la guerra nella striscia di Gaza. L’iniziativa avrà  come evento centrale la manifestazione nazionale che si terrà  sabato 17 gennaio ad Assisi.    Dopo l’adesione e l’annuncio della partecipazione dell’Associazione degli Ecologisti Democratici dell’Umbria, arriva quella a

Gli Ecodem aderiscono all’appello contro la guerra a Gaza Leggi l'articolo »

Comunicati

AGRICOLTURA: NUOVE NORME UE FITOFARMACI

“un piccolo ma necessario passo avanti per la tutela dei consumatori che non potrà  affatto influire negativamente sul mercato. Ora si rivedano anche le procedure autorizzative e il problema del multiresiduo” L’Ue ha finalmente sancito il divieto d’uso di 22 sostanze chimiche potenzialmente cancerogene e pericolose per il sistema endocrino, per la realizzazione dei pesticidi

AGRICOLTURA: NUOVE NORME UE FITOFARMACI Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Un galantuomo nella palude e la questione morale

Da vent’anni conosciamo Fernando Di Mezza, l’assessore di Napoli agli arresti domiciliari da mercoledì. Ci accomunano la militanza ambientalista e una più recente, condivisa scelta di appartenenza politica. Siamo certi, assolutamente certi, della sua innocenza e della sua onestà , e conoscendolo bene lo immaginiamo in queste ore determinato a dimostrare la sua pulizia ai magistrati

Un galantuomo nella palude e la questione morale Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Clima. Le bugie del governo

Da grandissimo, geniale illusionista qual è sempre stato, Silvio Berlusconi è riuscito a far passare l’accordo sul pacchetto clima della Ue , l’ormai celebre “20-20-20” contro i mutamenti climatici, come un successo trionfale suo e del suo Governo: “Ci hanno dato soddisfazione su tutto – così il premier -, meglio non poteva andare”.  In realtà ,

Clima. Le bugie del governo Leggi l'articolo »

Torna in alto