Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Accordo Clima Ue: vince l'ambiente, sconfitto Berlusconi

Ecodem: “Per il Governo di  centrodestra solo una serie di figuracce “Possiamo scommetterci: il tentativo di Berlusconi e di tutti coloro che lo hanno appoggiato nella sua dissennata campagna contro il pacchetto clima della Ue sarà  quello di accreditare l’idea che le richieste del nostro governo siano state accolte”: Francesco Ferrante degli Ecodem commenta le […]

Accordo Clima Ue: vince l'ambiente, sconfitto Berlusconi Leggi l'articolo »

Comunicati

Auto: bene l’intesa Ue su Co2, male il governo italiano

Ecodem: “Poche sanzioni, la nostra industria all’avanguardia non avrà  benefici” “L’accordo raggiunto a livello europeo sulle emissioni di Co2 nel settore auto va salutato con soddisfazione soprattutto perché fissa un obiettivo ambizioso rispetto all’anno 2020 (95 grammi per chilometro) e rappresenta un provvedimento che si integra pienamente con il pacchetto clima ’20 – 20 –

Auto: bene l’intesa Ue su Co2, male il governo italiano Leggi l'articolo »

Comunicati

recessione e crisi climatica

“Per difendere l’ambiente finanziamo l’industria dell’automobile”. Fino a pochi mesi fa qualunque ambientalista rispettabile avrebbe considerato tale affermazione come una bestemmia, un controsenso. Ma oggi è ancora così? O invece questo apparente paradosso indica una via possibile, forse auspicabile, per intrecciare virtuosamente tra loro le risposte alle due principali emergenze globali del presente, recessione e

recessione e crisi climatica Leggi l'articolo »

Comunicati

Ogm. “Sperimentazione in campo aperto dannosa e incontrollabile. Necessari maggiori approfondimenti e rigore nell’iter autorizzativo ”

“La sotterranea approvazione da parte di questo Governo di 9 protocolli per la sperimentazione delle coltivazioni Ogm in campo aperto, dimostra con quanta leggerezza sia stato affrontato un tema delicato e complesso come quello della possibile contaminazione e conseguente distruzione di pregiate e famose colture tipiche italiane. Con la sperimentazione in campo aperto infatti, alcune

Ogm. “Sperimentazione in campo aperto dannosa e incontrollabile. Necessari maggiori approfondimenti e rigore nell’iter autorizzativo ” Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

G8 di Genova. La sentenza ha negato la verita'

Noi due quel giorno eravamo a Genova. Eravamo lì insieme alla nostra associazione, Legambiente, e a migliaia di cittadini, in larghissima parte giovani che si accostavano per la prima volta alle manifestazioni politiche e in stragrande maggioranza non solo pacifici ma assolutamente alieni da  ogni forma di violenza. La loro, la nostra passione era contestare

G8 di Genova. La sentenza ha negato la verita' Leggi l'articolo »

Comunicati

NUCLEARE. ECODEM: GOVERNO SMANIA E CANCELLA ENEA E RINNOVABILI

NUOVO ENTE ENES SARA’ DIPENDENTE SOLO DA SVILUPPO ECONOMICO “Per la smania del nucleare il governo cancella la ricerca sulle energie alternative”. Francesco Ferrante, membro dell’esecutivo nazionale degli Ecodem, commenta cosi’ l’emendamento al Ddl sullo sviluppo, presentato dalla Lega ed approvato in commissione Attivita’ produttive della Camera, che sopprime l’Enea (Ente per le nuove tecnologie,

NUCLEARE. ECODEM: GOVERNO SMANIA E CANCELLA ENEA E RINNOVABILI Leggi l'articolo »

Comunicati

Ogm. Via libera alla soia Bayer in Europa

Ferrante (Legambiente): “Europa schizofrenica sugli ogm: il Parlamento blocca le carni clonate e la Commissione autorizza soia biotech. Con la scusa della scarsita’ alimentare si danneggia l’economia e la sicurezza dei consumatori europei. “L’unica certezza è la volontà  di spalancare le porte agli Ogm in Europa facendo un grande favore agli Stati Uniti e alle

Ogm. Via libera alla soia Bayer in Europa Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

COMMISSIONE ATTALI

Ci pare discutibilissima e stucchevole questa idea che il Partito Democratico, per dimostrare d’essere una forza riformista moderna, responsabile, credibile per governare, debba vestirsi di un abito bipartisan, sforzandosi in ogni modo di non apparire pregiudizialmente ostile all’attuale maggioranza. Se Giuliano Amato entra a far parte della Commissione Attali “bonsai” voluta da Alemanno non è

COMMISSIONE ATTALI Leggi l'articolo »

Torna in alto