Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Mostra del Tartufo di Norcia: "L’eccellenza gastronomica della Valnerina è la chiave di uno sviluppo economico duraturo”

“Già  nel dopoguerra questa manifestazione ha rappresentato un’occasione importante per riscattare un’area, quella di Norcia e della Valnerina, che viveva una condizione di estremo isolamento culturale e geografico. E ancora oggi il tartufo è il simbolo di una tradizione gastronomica eccellente, che significa promozione economica e turistica, nonché un’opportunità  da non perdere per rilanciare la […]

Mostra del Tartufo di Norcia: "L’eccellenza gastronomica della Valnerina è la chiave di uno sviluppo economico duraturo” Leggi l'articolo »

Comunicati

Parco dei Sibillini e Minimetrò. Senatore Ferrante (Margherita): “nessuno scambio è possibile”

“Sono contento che la vicenda del minimetrò di Perugia si stia avviando verso una soluzione positiva. Ma escludo la fondatezza delle notizie apparse sulla stampa circa un presunto scambio tra i fondi destinati al completamento di questa importante opera da parte del Governo nazionale e la presidenza del Parco dei Monti Sibillini. Apprezzo che le

Parco dei Sibillini e Minimetrò. Senatore Ferrante (Margherita): “nessuno scambio è possibile” Leggi l'articolo »

Comunicati

Domani a Vicenza una manifestazione di popolo pacifica e di cui si dovrà  tenere conto

“In piazza domani ci saranno i cittadini di Vicenza e tutti coloro che ritengono sbagliata la scelta fatta dal sindaco Hullweck e dal Governo Berlusconi e che l’attuale governo ha voluto confermare senza ascoltare, come avrebbe dovuto e come in qualche modo si era impegnato a fare, i problemi gravi d’inserimento nel territorio e di

Domani a Vicenza una manifestazione di popolo pacifica e di cui si dovrà  tenere conto Leggi l'articolo »

Comunicati

Sciopero generale in Umbria: la salute e i diritti al centro della nostra azione

 “Lo sciopero nazionale di domani deve segnare un passo decisivo nell’affermazione del diritto alla sicurezza sul posto di lavoro. Alla riflessione e al confronto tra i sindacati, le imprese e le istituzioni devono seguire scelte e decisioni in grado di affrontare e risolvere il problema. In questo senso, l’unità  sindacale e l’adesione di massa delle

Sciopero generale in Umbria: la salute e i diritti al centro della nostra azione Leggi l'articolo »

Comunicati

La questione ambientale deve essere nuova linfa per il Partito Democratico e tema centrale della politica economica e industriale del Governo

“I cambiamenti climatici vanno presi sul serio per l’emergenza in cui hanno fatto precipitare il pianeta: occorre rimediare senza perdere ulteriore tempo con interventi importanti e radicali. Inoltre,  la questione ambientale può dare nuova linfa a un partito moderno e riformista quale si candida a essere il Partito Democratico. Ciò significa scelte precise: smettere di

La questione ambientale deve essere nuova linfa per il Partito Democratico e tema centrale della politica economica e industriale del Governo Leggi l'articolo »

Comunicati

Polo chimico di Priolo: “Subito la bonifica”

 “La bonifica dei fondali inquinati nel porto di Augusta-Priolo non può più aspettare. Occorre superare gli ostacoli burocratici e procedere alla messa in sicurezza della rada, così come indicato dal Ministero dell’Ambiente nella conferenza dei servizi del luglio 2005. Per questo occorre che il Ministro  convochi allo stesso tavolo le parti coinvolte perché si proceda

Polo chimico di Priolo: “Subito la bonifica” Leggi l'articolo »

Comunicati

Congratulazioni e buon lavoro a Sergio Marini, nuovo presidente di Coldiretti

 “Mi congratulo con Sergio Marini nuovo presidente di Coldiretti. Il voto pressoché unanime dell’assemblea nazionale con cui è stato eletto oggi rappresenta bene la credibilità  personale e professionale che ha raggiunto in tanti anni di lavoro, come presidente di Coldiretti Umbria prima e poi come vicepresidente nazionale”. Questo il messaggio di buon lavoro del senatore

Congratulazioni e buon lavoro a Sergio Marini, nuovo presidente di Coldiretti Leggi l'articolo »

Comunicati

“Varare una politica energetica che permetta all’Italia di raggiungere gli obiettivi di Kyoto”

Attuare una politica energetica che, anche attraverso la liberalizzazione del mercato elettrico, realizzi finalmente nel nostro Paese, attraverso l’efficienza e il risparmio energetico, quella innovazione del settore che ci faccia raggiungere gli obiettivi stabiliti dal Protocollo di Kyoto. In questo senso, incentivare il risparmio dei consumi elettrici “domestici”, applicando tariffe ridotte in bolletta agli utenti

“Varare una politica energetica che permetta all’Italia di raggiungere gli obiettivi di Kyoto” Leggi l'articolo »

Comunicati

Governo contro legge Regione Lombardia su smog: “si rendono conto i ministri della gravità  di un atto simile?”

“Ma si rendono conto i ministri Lanzillotta, Bianchi e Amato di quello che hanno fatto? Dell’assurdità  di bloccare una legge all’avanguardia nella lotta allo smog come quella della regione Lombardia? Una legge che avrebbe fatto da apripista alle altre regioni italiane pronte a seguirne l’esempio. Non è accettabile che si osteggi una Regione che sta

Governo contro legge Regione Lombardia su smog: “si rendono conto i ministri della gravità  di un atto simile?” Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

e' l'ambiente la nuova frontiera del Partito Democratico

Domani 8 febbraio a Roma nella Sala delle Conferenze a Piazza Montecitorio in un convegno cui parteciperanno tra gli altri Rutelli, Fassino, i ministri Gentiloni, Melandri e Bersani, presenteremo Il Manifesto “Ambiente: nuova frontiera per il Partito Democratico e per l’Italia”. Abbiamo promosso il Manifesto insieme ad alcuni protagonisti dell’ambientalismo italiano: dirigenti della Margherita come

e' l'ambiente la nuova frontiera del Partito Democratico Leggi l'articolo »

Torna in alto