Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Kyoto, il Parlamento controllerà  le azioni del Governo

Mentre l’esecutivo è riunito a Caserta per fare il punto sull’agenda degli impegni del 2007, il Parlamento decide di “mettere sotto controllo” le attività  intraprese per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Protocollo di Kyoto. Lo rende noto il senatore Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente. “La Commissione Ambiente del Senato ha deciso di aprire […]

Kyoto, il Parlamento controllerà  le azioni del Governo Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Clima, il governo ora cambi rotta

“Effetto serra fine del mediterraneo. Il turismo abbandonerà  l’Italia”. “Clima. L’allarme dell’Europa. Catastrofe nel Mediterraneo: Italia e Spagna rischiano di più”. I titoli a tutta pagina dei due quotidiani italiani più diffusi domenica 7 gennaio, all’indomani della diffusione dell’ennesimo studio dell’Unione Europea sulle conseguenze dei mutamenti climatici. Per chi, anche dalle pagine di questo giornale,

Clima, il governo ora cambi rotta Leggi l'articolo »

Comunicati

In arrivo dal Ministero per i Beni Culturali 1,5 milioni di euro per le Mura di Amelia

Il Ministero per i Beni e le Attività  Culturali ha deciso di stanziare i fondi necessari per il completamento del recupero delle mura poligonali di Amelia. L’importo del finanziamento che permetterà  di effettuare interventi di restauro e messa in sicurezza dell’intera cinta muraria è di 1,5 milioni di euro; si tratta di proventi che arriveranno

In arrivo dal Ministero per i Beni Culturali 1,5 milioni di euro per le Mura di Amelia Leggi l'articolo »

Comunicati

Finanziaria: buone notizie dal Senato per l’Umbria

Soddisfazione di Bocci e Ferrante (Margherita) per il risultato raggiunto “Con la Finanziaria 2007 l’Umbria e i suoi cittadini potranno contare su maggiori fondi e sulla proroga dell’esenzione dall’Iva per la ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma del 1997. In più è stato incluso nel maxiemendamento anche un contributo straordinario per Campello sul Clitunno, colpita

Finanziaria: buone notizie dal Senato per l’Umbria Leggi l'articolo »

Comunicati

Maxiemendamento alla Finanziaria:l’abolizione dei sacchetti di plastica diventa legge

Ferrante (Ulivo): “Grande vittoria per l’ambiente e per l’industria che innova”E’ incluso nel maxiemendamento alla Finanziaria l’emendamento, proposto da Ferrante (DL)  e accolto da tutti i senatori dell’Unione, che bandisce definitivamente il commercio e l’uso dei sacchetti di plastica nel nostro Paese. Con l’approvazione della Finanziaria il divieto diventerà  legge ed entrerà  in vigore dal

Maxiemendamento alla Finanziaria:l’abolizione dei sacchetti di plastica diventa legge Leggi l'articolo »

Comunicati

Ferrante (Ulivo): “Ottimo risultato l’esclusione dei finanziamenti ex CIP6 delle fonti assimilate”

“L’esclusione delle fonti assimilate dai contributi economici dei Certificati Verdi (ex CIP6) è un ottimo risultato, che mette fine a un’anomalia tutta italiana: unico in Europa, il nostro Paese dal 1992  includeva tra le fonti di energia rinnovabile anche i rifiuti non biodegradabili bruciati nei termovalorizzatori e il  carbone e il gas prodotti  dai residui

Ferrante (Ulivo): “Ottimo risultato l’esclusione dei finanziamenti ex CIP6 delle fonti assimilate” Leggi l'articolo »

Comunicati

Il Governo non dimentichi il 5 per mille nel Maxiemendamento

“Auspico che il Governo mantenga la parola e inserisca nel maxiemendamento alla Finanziaria la nuova formulazione  del 5 per mille dell’IRPEF al volontariato”. E’ questo l’appello del senatore dell’Ulivo Francesco Ferrante, primo firmatario con Luigi Bobba e Nuccio Iovene di un emendamento frutto delle richieste delle associazione del Terzo Settore e concordato con il Governo,

Il Governo non dimentichi il 5 per mille nel Maxiemendamento Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: verso l’intesa al Senato per rivedere i contributi economici dei Certificati Verdi (ex CIP6) per le fonti “assimilate”

Ferrante, Ronchi e Piglionica (Ulivo): “stiamo lavorando per mettere fine a uno scandalo tutto italiano” “Rivedere la norma sugli incentivi per le fonti rinnovabili c.d. assimilate sarebbe un successo importante e la fine di uno scandalo tutto italiano che ha preteso per anni, in barba alle prescrizioni europee, di assimilare alle fonti rinnovabili di energia

Energia: verso l’intesa al Senato per rivedere i contributi economici dei Certificati Verdi (ex CIP6) per le fonti “assimilate” Leggi l'articolo »

Comunicati

Ferrante tra i promotori dell'appello degli ambientalisti per il Partito Democratico

Ambiente: nuova frontiera per l’Ulivo- Partito Democratico e per l’Italia Se, come diceva Bob Kennedy, scopo della politica è “addomesticare l’istinto selvaggio dell’uomo e rendere dolce la vita sulla terra”, non vi è dubbio che una delle sfide più importanti e impegnative che la politica oggi deve affrontare è quella di uno sviluppo sostenibile: uno

Ferrante tra i promotori dell'appello degli ambientalisti per il Partito Democratico Leggi l'articolo »

Torna in alto