Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

AMBIENTE: DELEGA; VIA LIBERA CDM A MODIFICHE

FERRANTE (ULIVO): “POSITIVA DECISIONE DEL GOVERNO. ORA SI PROCEDA CON CELERITA’”  “La scelta di modificare il codice ambientale è utile e positiva – ha dichiarato Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo in Commissione Ambiente al Senato -. Meglio sarebbe stata la sospensione degli effetti più negativi (relativi ai settori dei rifiuti e difesa del suolo), così come […]

AMBIENTE: DELEGA; VIA LIBERA CDM A MODIFICHE Leggi l'articolo »

Comunicati

UN DISEGNO DI LEGGE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLO STRETTO

“DALLA SOCIETA’ STRETTO DI MESSINA SPA ALL’ISTITUTO PER LA RICERCA E TUTELA DELL’AMBIENTE” UNA PROPOSTA DEI SENATORI FERRANTE E BRUNO  Trasformare la società  Stretto di Messina Spa in un Istituto per la ricerca, la tutela dell’ambiente, lo sviluppo socio-economico dell’area dello Stretto di Messina. Questa la proposta contenuta nel Disegno di Legge dei Senatori della

UN DISEGNO DI LEGGE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLO STRETTO Leggi l'articolo »

Comunicati

Codice Ambiente

UNIONE SENATO, urgente sospensione misure previste dal d.lgl 152/06, causa di rilevanti problemi  Un intervento urgente del Governo per sospendere alcune delle misure previste dal d.lgl 15/06 attraverso una disposizione ad hoc da inserire nel decreto legge sul riordino dei ministeri, da domani all’esame di palazzo Madama, è stato chiesto oggi dal presidente della commissione

Codice Ambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

SIBILLINI: TURRONI COMMISSARIO FINO AL 31 LUGLIO

FERRANTE (ULIVO): “INUTILI LE DICHIARAZIONI DI RONCONI. BENE RICORRERE ALLE COMPETENZE DI UN NOTO AMBIENTALISTA PER GIUNGERE VELOCEMENTE ALL’IDENTIFICAZIONE DI UNA GUIDA AUTOREVOLE E RADICATA SUL TERRITORIO”  “Di cosa parla Ronconi? Dov’è stato fino ad ora? Invece che sparare sentenze immotivate farebbe meglio a riconsiderare le responsabilità  del Centro-destra rispetto alla grave situazione in cui

SIBILLINI: TURRONI COMMISSARIO FINO AL 31 LUGLIO Leggi l'articolo »

Comunicati

FESTA DELLA FIORITURA A CASTELLUCCIO DI NORCIA

Comunicati  FERRANTE: “UNA MANIFESTAZIONE DI QUALITA’ CHE DEVE NECESSARIAMENTE RISPETTARE L’AMBIENTE”  Uno scenario straordinario quello di Castelluccio di Norcia durante il periodo della fioritura, uno spettacolo naturale che sembra un’opera d’arte con quell’esplosione di colori che caratterizzano quell’area pregiata del Parco dei Monti Sibillini. “Peccato che questo quadro idilliaco sia guastato dal brutto spettacolo del

FESTA DELLA FIORITURA A CASTELLUCCIO DI NORCIA Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Ogm, ministri, parole in libertà 

“Bonino apre a un futuro con gli Ogm”, questo il titolo del Sole 24 Ore a commento dell’intervento del ministro delle politiche europee all’assemblea dell’Assobiotec. Nel testo la frase «Le biotecnologie rappresentano il futuro del mondo produttivo» e dall’articolo si evincerebbe che per superare l’ostilità  verso i prodotti che non rispecchiano un’idea di agricoltura naturale

Ogm, ministri, parole in libertà  Leggi l'articolo »

Comunicati

TRASPORTI: VALUTAZIONE AMBIENTALE AUTOSTRADA E45 VENEZIA-ORTE

“ANAS SENZA SOLDI, DOVE TROVA 6 MILIARDI DI EURO? LA PROCEDURA VENGA ANNULLATA E SI PROCEDA PIUTTOSTO ALLA MESSA IN SICUREZZA DELLA ROMEA E DELLA SUPERSTRADA E45”  Dopo il via libera dell’ANAS è iniziata in questi giorni la procedura di Valutazione di impatto ambientale della più costosa opera che si dovrebbe realizzare in Italia: 415

TRASPORTI: VALUTAZIONE AMBIENTALE AUTOSTRADA E45 VENEZIA-ORTE Leggi l'articolo »

Comunicati

ECO-ENERGIA: BIO-COMBUSTIBILI ITALIANI

“GIUSTO AIUTARE AGRICOLTORI, AUMENTANDO LA QUOTA DEFISCALIZZATA DEI BIOCARBURANTI”  “Utilizzare la leva fiscale potrebbe essere una soluzione per sostenere il reddito dei nostri agricoltori magari aumentando la quota defiscalizzata dei biocarburanti”. Questa l’idea lanciata da Francesco Ferrante, direttore generale di Legambiente e senatore dell’Ulivo, in occasione delle dichiarazioni del ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio a

ECO-ENERGIA: BIO-COMBUSTIBILI ITALIANI Leggi l'articolo »

Comunicati

OGM in agricoltura

FERRANTE (ULIVO): “L’AGRICOLTURA ITALIANA NON NE HA BISOGNO E IL PROGRAMMA DELL’UNIONE NON LI PREVEDE”  “L’agricoltura italiana non ha bisogno degli Ogm e la decisione di farne a meno non costituisce un limite alla nostra economia ma un valore aggiunto e riconosciuto”. Questa la dichiarazione di Francesco Ferrante, capogruppo dell’Ulivo nella commissione Ambiente e Territorio

OGM in agricoltura Leggi l'articolo »

Torna in alto