Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

L’emozione, poi la tensione

Convocato alle 10. Sono però un “subentrante” e devo quindi aspettare insieme agli altri colleghi nelle mie condizioni in una saletta del gruppo che vengano espletate le formalità  relative alle rinunce. Poi girovaghiamo un po’ per prendere confidenza con il “palazzo”. Si chiacchiera con giornalisti e colleghi nella Sala Italia stracolma e rumorosa.  Convocato alle

L’emozione, poi la tensione Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

A Chernobyl, per l’addio all’atomo

àˆ l’una e ventitré minuti della notte del 26 aprile 1986 quando all’interno della centrale nucleare di Chernobyl avviene la prima esplosione,  àˆ l’una e ventitré minuti della notte del 26 aprile 1986 quando all’interno della centrale nucleare di Chernobyl avviene la prima esplosione, passano solo pochi secondi e avviene una seconda esplosione causata dal

A Chernobyl, per l’addio all’atomo Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Tasse e strade, la nostra verità 

Il Corriere della Sera ha titolato un’intervista post elettorale a Riccardo Illy «Più strade e meno tasse per riconquistare il settentrione».  A parte la sintesi giornalistica, necessariamente un po’ semplificatoria, quel titolo coglie bene un pensiero e un’impostazione diffusi, almeno tra coloro che nel centrosinistra si pongono, giustamente, il problema di come interloquire con quella

Tasse e strade, la nostra verità  Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Una Margherita per l’ambiente

Lunedì presenteremo insieme a Francesco Rutelli le priorità  ambientali della Margherita per il prossimo governo del centrosinistra in un’iniziativa a Roma: Ambiente, sviluppo, futuro. Le qualità  del territorio con l’innovazione e la ricerca per il rilancio dell’Italia.  L’ambiente è una grande occasione per costruire uno sviluppo a misura d’uomo e insieme più efficiente e competitivo.Vale

Una Margherita per l’ambiente Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Riformare la Legge obiettivo

La bozza di programma dell’Unione si fonda sulle necessità  reali del nostro paese e sin dalla premessa correttamente affronta il nodo centrale che è il fallimento della “legge obiettivo” voluta da Berlusconi e Lunardi: nessuna accelerazione reale delle infrastrutture davvero utili, aumento esponenziale delle vertenze territoriali. Insomma è servita solo a innumerevoli occasioni di inaugurazione,

Riformare la Legge obiettivo Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Le autostrade del mare, non il Ponte

ESPERTI A CONFRONTO SUL PROGRAMMA DELL’UNIONE/INFRASTRUTTURE  La bozza di programma dell’Unione si fonda sulle necessità  reali del nostro paese e sin dalla premessa correttamente affronta il nodo centrale che è il fallimento della “legge obiettivo” voluta da Berlusconi e Lunardi: nessuna accelerazione reale delle infrastrutture davvero utili, aumento esponenziale delle vertenze territoriali. Insomma è servita

Le autostrade del mare, non il Ponte Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Il governo va a tutto olio

Il governo Berlusconi sta per fare, per l’ennesima volta, una scelta miope di politica industriale che porterà  con sé gravi danni ambientali.  La questione che si trova a fronteggiare è l’emergenza gas, dovuta alla riduzione del flusso dalla Russia. Per risolverla, il consiglio dei ministri approverà  un provvedimento che, in deroga alle leggi esistenti, permetterà 

Il governo va a tutto olio Leggi l'articolo »

Torna in alto