Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Senato. Ferrante (Ulivo): "Cdl non ha imparato la lezione del referendum"

   Dichiarazione del senatore de l’Ulivo, Francesco Ferrante  “Stupisce questa botta di improvviso moralismo del centrodestra e, se pure è vero che i parlamentari godono di tanti e forse troppi privilegi, ricordo ai colleghi Pianetta e Storace che tutti i provvedimenti prima di approdare in Aula vengono studiati, discussi e spesso sostanzialmente modificati nelle commissioni,

Senato. Ferrante (Ulivo): "Cdl non ha imparato la lezione del referendum" Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

L’ambiente dell’Unione

Legambiente incontra Letta, Amato, Realacci     Nell’approssimarsi delle elezioni politiche Legambiente è impegnata nel tentativo di offrire spunti operativi e concreti per politiche economiche che rechino forte il segno della sostenibilità . Il nostro interlocutore è l’Unione di centrosinistra non perché come associazione non auspicheremmo un dialogo anche con la Casa delle libertà , ma per la

L’ambiente dell’Unione Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Sull’energia Prodi è realista

Romano Prodi parla spesso di energia, e questa è già  una buona notizia.  Da oltre un decennio, infatti, l’Italia non ha una politica energetica, tanto meno ce l’ha avuta nell’ultimo, infausto, quinquennio berlusconiano. Siamo vissuti alla giornata tra piogge di progetti di nuove centrali termoelettriche, trasporti sempre più energivori e inquinanti, il nulla assoluto per

Sull’energia Prodi è realista Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa"

Scelte avventate e procedure omertose

La vicenda dimostra l’incapacità  e la superficialità  del governo a gestire il problema del nucleare  delle scorie nucleari doveva essere affrontata 15 anni fa, nel 1987, subito dopo l’uscita del nostro paese dal nucleare. Mettere in sicurezza le scorie, fare un nuovo piano energetico basato sulla riduzione dell’uso dei combustibili fossili e puntando nella transizione

Scelte avventate e procedure omertose Leggi l'articolo »

Torna in alto