Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Parte oggi Ecofuturo, la «manifestazione degli ecologisti del fare»

pubblicato su greenreport.it Inizia oggi e si concluderà   domenica 6 settembre nell’Ecovillaggio di Alcatraz, ideato da Jacopo Fo in Umbria, la 2° edizione di Ecofuturo, il Festival delle EcoTecnologie e dell’Autocostruzione. Protagonisti i referendum ambientalisti promossi da Green Italia e Possibile L’ambizione di Ecofuturo è quella di far incontrare persone, realtà  , esperienze per andare […]

Parte oggi Ecofuturo, la «manifestazione degli ecologisti del fare» Leggi l'articolo »

Comunicati

Economia circolare? In quella del governo Renzi c’è posto solo per gli inceneritori

Pubblicato su greenreport.it Di tutte le misure del governo Renzi, lo Sblocca Italia è senz’altro quello che ha causato più mal di pancia agli ambientalisti. Per tre motivi: l’ennesimo cedimento alle lobby delle autostrade, la decisione di sbloccare le trivelle, la norma a favore degli inceneritori dei rifiuti.

Economia circolare? In quella del governo Renzi c’è posto solo per gli inceneritori Leggi l'articolo »

Huffingtonpost post

Dai referendum di Civati un'alternativa di governo per "cambiare verso" (ma davvero)

pubblicato su Huffington Post – Parte in queste ore la campagna referendaria promossa da “Possibile”, la nuova formazione politica guidata da Pippo Civati, insieme a “Green Italia” e ad altre forze sociali e culturali. L’ambizione non è soltanto di abrogare norme ritenute dannose e anacronistiche, ma di disegnare una vera alternativa di governo: un’alternativa al conservatorismo

Dai referendum di Civati un'alternativa di governo per "cambiare verso" (ma davvero) Leggi l'articolo »

Comunicati

Il documento politico approvato dall’Assemblea di Green Italia – Roma, 20 giugno 2015

L’Assemblea nazionale di Green Italia, riunitasi a Roma il 20 giugno 2015, ha approvato il seguente documento politico: Sono passati due anni dal momento in cui un gruppo di ecologisti provenienti da esperienze politiche e associative diverse hanno deciso di dedicarsi alla costruzione di un luogo in grado di rilanciare con vigore il tema della

Il documento politico approvato dall’Assemblea di Green Italia – Roma, 20 giugno 2015 Leggi l'articolo »

Comunicati

La Laudato si’ è un’enciclica che pesa quanto la Rerum Novarum

Pubblicato su Huffington Post – Quando più di un secolo fa, nel 1891, papa Leone XIII promulgò l’enciclica “Rerum Novarum“, nell’establishment di allora non mancarono reazioni di fastidio o peggio di stizza. L’idea che la Chiesa, da secoli pilastro decisivo dello “status quo” sociale, sostenesse la necessità  di regolare lo sviluppo e l’organizzazione dell’economia “capitalista”

La Laudato si’ è un’enciclica che pesa quanto la Rerum Novarum Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili e green economy, Ferrante: «Questo Governo sta con gli innovatori o con i conservatori?»

Pubblicato su Greenreport –  Si svolge oggi a Roma l’assemblea nazionale del Coordinamento Free (Fonti Rinnovabili ed Efficienza energetica). Un appuntamento importante, non solo perché il Coordinamento è la realtà  che riunisce tutte le più importanti associazioni di quel settore , ma perché durante la mattinata ci sarà  un confronto con i rappresentanti del Governo che

Rinnovabili e green economy, Ferrante: «Questo Governo sta con gli innovatori o con i conservatori?» Leggi l'articolo »

Comunicati

La Laguna al voto rischia l’abbuffata di “grandi opere”

Articolo di Roberto Della Seta e Francesco Ferrante sul Fatto Quotidiano – Domani i veneziani sceglieranno il loro nuovo sindaco. In lizza al ballottaggio vi sono Luigi Brugnaro, candidato di Forza Italia e Lega, e Felice Casson, espressione di un vasto (dato non comunissimo in questo turno elettorale) schieramento di centrosinistra. E’ un voto amministrativo,

La Laguna al voto rischia l’abbuffata di “grandi opere” Leggi l'articolo »

Torna in alto