Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

L’Aiscat annuncia via libera Ue sulla proroga delle concessioni autostradali ma a Bruxelles non risulta

“L’annuncio di ieri fatto dal presidente di Aiscat Fabrizio Palenzona a borse aperte e che ha influenzato positivamente le quotazioni azionarie di diverse concessionarie autostradali, circa un fantomatico via libera da parte della Ue alla modifica della durata e delle relative proroghe delle concessioni autostradali in Italia, a Bruxelles non risulta. Stupisce che chi rappresenta […]

L’Aiscat annuncia via libera Ue sulla proroga delle concessioni autostradali ma a Bruxelles non risulta Leggi l'articolo »

Comunicati

Il governo italiano intervenga in Egitto per la liberazione del blogger Alaa Abd el-Fattah

pubblicato da huffingtonpost.it “Abbasso il regime militare!”. Così gridarono circa due anni fa in aula di tribunale del Cairo il blogger egiziano Alaa Abd El-Fattah e altri 24 attivisti appena condannati per avere violato la legge che vieta ogni protesta, voluta dal governo insediatosi dopo il colpo di stato del 3 luglio 2013. Alaa è

Il governo italiano intervenga in Egitto per la liberazione del blogger Alaa Abd el-Fattah Leggi l'articolo »

Comunicati

Olimpiadi a Roma? La capitale lancia la progettazione partecipata per aggiudicarsi i Giochi 2024

da greenews.info Dopo il ritiro della candidatura alle Olimpiadi del 2020, Roma ci riprova e inizia a mettere insieme il dossier che dovrà  convincere il CIO ad assegnare alla città  eterna i Giochi del 2024. Sui dettagli ancora poco si sa, ma c’è una novità : nella progettazione saranno coinvolte anche le associazioni ambientaliste.

Olimpiadi a Roma? La capitale lancia la progettazione partecipata per aggiudicarsi i Giochi 2024 Leggi l'articolo »

Comunicati

Ecoreati, Della Seta e Ferrante: «Il governo blocca la nuova legge su ordine di Confindustria»

pubblicato su greenreport.it Sembrava fatta: dopo 20 anni di attesa da parte delle associazioni impegnate sul fronte dell’ambiente e della legalità , da Legambiente a Libera, dopo 20 anni di colpevole e talvolta dolosa latitanza da parte della politica, sembrava che la legge per introdurre i reati ambientali nel codice penale fosse cosa fatta.

Ecoreati, Della Seta e Ferrante: «Il governo blocca la nuova legge su ordine di Confindustria» Leggi l'articolo »

Comunicati

L’unica alternativa di sinistra al Partito della Nazione di Renzi è fuori dal Pd

pubblicato su huffingtonpost.it Non ce la facciamo. Non ci piace la legge elettorale imposta da Matteo Renzi, non ci piace il merito di buona parte delle sue politiche e non ci piace nemmeno il suo stile “bullista” (che peraltro, bisogna ammetterlo e magari cominciare a ragionarci, è tra le ragioni principali del suo successo), però

L’unica alternativa di sinistra al Partito della Nazione di Renzi è fuori dal Pd Leggi l'articolo »

Comunicati

Vergogna-Renzi, ancora rimandata legge su ecoreati. Ecomafie e industrie dei veleni ringraziano

“Quello che si temeva è avvenuto: con il pretesto di eliminare una norma frutto di un emendamento a suo tempo approvato e che si sarebbe potuto cancellare con un successivo decreto, il governo Renzi e la sua maggioranza hanno per l’ennesima volta rimandato l’approvazione della legge che introduce i reati ambientali nel codice penale. Una

Vergogna-Renzi, ancora rimandata legge su ecoreati. Ecomafie e industrie dei veleni ringraziano Leggi l'articolo »

Comunicati

Kyoto Club e NESCO a Trento per un convegno sull'efficienza energetica

Presso la Sala Rosa della Regione, si è tenuto il convegno sull’efficientamento energetico, organizzato da NESCO, con il patrocinio di Regione Autonoma Trentino Alto Adige e della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con Kyoto Club e moderato dall’Avvocato Maurizio Roat, esperto in diritto dell’energia.

Kyoto Club e NESCO a Trento per un convegno sull'efficienza energetica Leggi l'articolo »

Comunicati

parte dal coni la start-up verde di ferrante e della seta.

il coni (cioè il comitato olimpico italiano) si è rivolto a roberto della seta e francesco ferrante come “ufficiali di collegamento” fra il mondo ambientalista e il percorso di candidatura di roma per le olimpiadi del 2024. è forse il primo contratto di rilievo per i due esponenti dell’ambientalismo evoluto che hanno da poco istituito

parte dal coni la start-up verde di ferrante e della seta. Leggi l'articolo »

Comunicati

L'assemblea dei soci Kyoto Club conferma Catia Bastioli Presidente, Gianluigi Angelantoni e Francesco Ferrante Vicepresidenti

Giovedì 9 aprile si é tenuta, all’interno di SolarExpo, a Milano, l’Assemblea 2015 dei Soci di Kyoto Club. L’Assemblea, all’unanimità , ha confermato per un nuovo mandato di tre anni, il Consiglio Direttivo: Catia Bastioli, CEO di Novamont SpA é stata confermata Presidente, con Vicepresidenti Gianluigi Angelantoni, AD di Angelantoni Industrie Holding e Francesco Ferrante, Fondatore

L'assemblea dei soci Kyoto Club conferma Catia Bastioli Presidente, Gianluigi Angelantoni e Francesco Ferrante Vicepresidenti Leggi l'articolo »

Torna in alto