Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Geotermia, dalla Toscana divieti miopi e senza senso

pubblicato su TuttoGreen de La Stampa Qualche giorno fa mi è capitato di scrivere, parafrasando il filosofo tedesco, che uno spettro si aggira per l’Italia: la geotermia. Lo spunto era l’improvvida decisione della progressista Regione Toscana che, a fronte di quelle che ritiene troppo numerose richieste di esplorazione, ha avuto la bella pensata di imporre […]

Geotermia, dalla Toscana divieti miopi e senza senso Leggi l'articolo »

Comunicati

Parte dalla Toscana un appello per liberare le energie pulite

“Lo stop di sei mesi che la regione Toscana ha imposto alla geotermia , compresa quella a media entalpia e “ad impatto zero” é l’ultimo caso di accanimento contro l’innovazione e il futuro sostenibile. Non c’è settore tanto dinamico quanto ostacolato in Italia come quelle delle energie rinnovabili. Il combinato disposto di burocrazia soffocante, miopia

Parte dalla Toscana un appello per liberare le energie pulite Leggi l'articolo »

Comunicati

Un appello: Smart Italy, per liberare le energie pulite, sostenere il risparmio energetico

Un appello che parte dalla Toscana a difesa delle rinnovabili sull’intero territorio nazionale. Tra i primi firmatari dell’appello: Francesco Ferrante, Vice presidente di Kyoto Club, Alessandro Visalli, Coordinatore nazionale di FREE, Jacopo Fo, ambientalista e scrittore, Sauro Valentini, Presidente Nazionale GIGA

Un appello: Smart Italy, per liberare le energie pulite, sostenere il risparmio energetico Leggi l'articolo »

Comunicati

Il Governo italiano si unisca all'Austria contro il nucleare inglese

“Il governo italiano faccia fronte comune con l’Austria che ha annunciato che farà  ricorso contro la decisione della Commissione europea che a ottobre aveva dato il via libera all’aiuto pubblico del governo inglese per la costruzione della nuova centrale nucleare da 3,3 GW. L’Italia, che si è liberata dalla minaccia nucleare sul proprio territorio grazie

Il Governo italiano si unisca all'Austria contro il nucleare inglese Leggi l'articolo »

Huffingtonpost post

Viva Tsipras per dire addio alla sinistra novecentesca

pubblicato su huffingtonpost.it Si può pensarla in tanti modi su Alexis Tsipras e sulla sua vittoria, da tutti ritenuta probabile, nelle elezioni in Grecia. Si può credere o solo sperare che risolleverà  il proprio Paese dal baratro e spingerà  l’Europa a cambiare radicalmente risposte alla crisi economica, o si può temere che le sue ricette

Viva Tsipras per dire addio alla sinistra novecentesca Leggi l'articolo »

Huffingtonpost post

Se il Partito Democratico diventa il partito delle "mani sulla città "

pubblicato su huffingtonpost.it Capiterà  mai che il Pd cacci o metta ai margini un suo dirigente prima che arrivi la magistratura ad arrestarlo o processarlo per corruzione e abusi vari? Capiterà  mai che i Democratici capiscano che un conto è la sanzione penale, che ha i suoi tempi (lunghi) e le sue regole (giustamente garantiste)

Se il Partito Democratico diventa il partito delle "mani sulla città " Leggi l'articolo »

Comunicati

I risultati della campagna di Legambiente sugli shopper illegali.

Kyoto Club: “Grazie al talento italiano nel settore della chimica verde il nostro Paese ha una straordinaria occasione di innovazione e difesa dell’ambiente”. La ricerca di Legambiente conferma che in questo Paese continua ad esserci la cattiva abitudine di ignorare le leggi. Sta alle forze dell’ordine e alla magistratura adesso farla rispettare. àˆ quanto dichiara

I risultati della campagna di Legambiente sugli shopper illegali. Leggi l'articolo »

Comunicati

Sugli Ogm l'Europa ha scelto la scorciatoia ma in Italia mai più coltivazioni

Il Parlamento europeo ha votato oggi un nuovo sistema di autorizzazioni per la coltivazione degli organismi geneticamente modificati (OGM) nell’Unione europea .  “I Verdi europei hanno votato contro, perché, pur avendo con convinzione partecipato a tutto il negoziato e lavorato a ridurre il danno di una posizione del Consiglio molto negativa, portando tutto il PE

Sugli Ogm l'Europa ha scelto la scorciatoia ma in Italia mai più coltivazioni Leggi l'articolo »

Torna in alto