Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Bene l’indagine del pm Guariniello sulla truffa dei finti bioshopper

“Contro i furbetti delle finte buste della spesa ecologiche occorre la massima severità . Dunque bene che sulle tracce dei truffatori ci siano i Carabinieri del Nas coordinati nell’indagine dal pm di Torino Guariniello, che ha giustamente colto l’entità  della truffa perpetrata ai danni dei cittadini e dei commercianti onesti”. Lo dichiara l’esponente di Green Italia […]

Bene l’indagine del pm Guariniello sulla truffa dei finti bioshopper Leggi l'articolo »

Comunicati

Il bollettino Onu smentisce drammaticamente i negazionisti del cambiamento climatico mai in Italia Renzi insiste col governo fossile

“Il bollettino dell’organizzazione meteorologica mondiale smentisce drammaticamente e senza possibilità  di appello i negazionisti dei cambiamenti climatici che nel mondo, e anche in Italia, hanno in questi anni continuato a sottovalutare e sminuire dati allarmanti relativi alla salute del pianeta. Con una concentrazione di C02 di quasi 400 parti per milione la crisi climatica subisce

Il bollettino Onu smentisce drammaticamente i negazionisti del cambiamento climatico mai in Italia Renzi insiste col governo fossile Leggi l'articolo »

Comunicati

Decreto Sblocca-Italia: se questa è la "visione", meglio rottamare il Governo Renzi

pubblicato su huffingtonpost.it Più che ad un piano di misure rivoluzionarie per “sbloccare” l’Italia, per liberarne energie e talenti, somiglia a una desolante confessione d’impotenza e di mancanza di idee. Lo “sblocca-Italia”, di sicuro il decreto legge più annunciato della storia repubblicana, per prima cosa non esiste.

Decreto Sblocca-Italia: se questa è la "visione", meglio rottamare il Governo Renzi Leggi l'articolo »

Comunicati

Nello “Sblocca Italia” non pervenuto l’ecobonus del 65% ma tappeto rosso per gli idrocarburi

“Eco bonus non pervenuto, tappeto rosso steso per chi vorrà  sfruttare le relativamente scarse risorse di idrocarburi presenti in Italia, tanto asfalto costoso, poca attenzione alla mobilità  ferroviaria dei pendolari e qualche intervento in stile ‘legge mancia’: così si può riassumere lo ‘Sblocca Italia’, che molto dovrà  spiegare oltre alle slides e allo scarno comunicato

Nello “Sblocca Italia” non pervenuto l’ecobonus del 65% ma tappeto rosso per gli idrocarburi Leggi l'articolo »

Comunicati

CONDONO EDILIZIO CAMPANIA, PER GREEN ITALIA "CALDORO CAMPIONE DELLA MALAPOLITICA: NORMA APPROVATA E' ILLEGITTIMA, RENZI PUO' E DEVE CANCELLARLA"

“Ci appelliamo al presidente del consiglio Matteo Renzi perché intervenga immediatamente contro la norma approvata ieri dal consiglio regionale della Campania che riapre fino a tutto il 2015 i termini degli ultimi condoni edilizi nazionali, condannando di fatto il territorio campano a un’ennesimo diluvio di cemento illegale”.

CONDONO EDILIZIO CAMPANIA, PER GREEN ITALIA "CALDORO CAMPIONE DELLA MALAPOLITICA: NORMA APPROVATA E' ILLEGITTIMA, RENZI PUO' E DEVE CANCELLARLA" Leggi l'articolo »

Comunicati

Sblocca Italia o la solita minestra? Il bivio di Renzi

Pubblicato su Huffingtonpost.it “Sblocca-Italia”: così Renzi ha chiamato il decreto che il suo governo sta per varare. Nome azzeccato, di sicuro: c’è un immenso e urgentissimo bisogno di “sbloccare” l’Italia, di utilizzare al meglio le (limitate) risorse pubbliche a disposizione per aprire cantieri, creare lavoro, spingere la ripresa.

Sblocca Italia o la solita minestra? Il bivio di Renzi Leggi l'articolo »

Comunicati

Efficienza energetica: i numeri contano, 767.000 buoni motivi per osare di più

La settimana scorsa la Commissione Europea ha presentato la sua proposta sugli obiettivi da raggiungere in termini di miglioramento dell’efficienza energetica al 2030. Era un appuntamento importante perché l’efficienza energetica é forse – tra i tre obiettivi del pacchetto europeo sui cambiamenti climatici, insieme a riduzione delle emissioni di CO2 e aumento del ricorso alle

Efficienza energetica: i numeri contano, 767.000 buoni motivi per osare di più Leggi l'articolo »

Comunicati

Il gioco delle tre carte sullo spalmaincentivi non sana il vulnus della retroattività 

“E’ sconcertante che per il vice ministro dello Sviluppo Economico Claudio De Vincenti l’emendamento definitivo relativo al cosiddetto spalma incentivi approvato dalla Commissioni Industria e Ambiente del Senato migliori la norma. Il Governo fa finta di non vedere che la toppa è peggiore del buco, perché al netto del gioco delle tre carte sui cui

Il gioco delle tre carte sullo spalmaincentivi non sana il vulnus della retroattività  Leggi l'articolo »

Comunicati

Finalmente le sanzioni ai furbetti degli shopper

“Finalmente è stato scritto l’ultimo capitolo legislativo sul tema dei sacchetti di plastica, grazie al quale saranno applicate subito le sanzioni per chi mette in circolazione sacchetti monouso che non siano biodegradabili e compostabili, e che completa un percorso iniziato nel 2007 quando un mio emendamento portò in Senato all’approvazione della norma contenuta nella Finanziaria

Finalmente le sanzioni ai furbetti degli shopper Leggi l'articolo »

Torna in alto