Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Huffingtonpost post

Malgrado Alfano, alle Europee la lista Green Italia Verdi Europei ci sarà 

Malgrado Alfano, malgrado il suo brutto vizio ricorrente di ignorare da ministro le leggi della Repubblica, la lista “Green Italia Verdi Europei” – che abbiamo promosso insieme a tanti altri ecologisti italiani – parteciperà  alla elezioni europee del 25 maggio. Perché malgrado Alfano? Perché Angelino c’è cascato di nuovo. Ministro dell’Interno negli ultimi due governi […]

Malgrado Alfano, alle Europee la lista Green Italia Verdi Europei ci sarà  Leggi l'articolo »

Comunicati

Ma l'Europa deve restare leader della decarbonizazione

pubblicato su TuttoGreen de La Stampa All’intervento dell’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini, che criticava come inefficaci e costose per l’economia italiana le ipotesi Ue di irrigidimento dei vincoli alle emissioni di gas serra, risponde l’ex senatore ed esponente ambientalista Francesco Ferrante: l’Europa deve restare leader nella decarbonizzazione, anche nelle nuove tecnologie

Ma l'Europa deve restare leader della decarbonizazione Leggi l'articolo »

Comunicati

I 73 candidati di Green Italia – Verdi Europei alle elezioni europee

Sono stati presentati stamattina a Roma alla stampa i 73 candidati componenti la lista unitaria ecologista Green Italia – Verdi Europei per le elezioni europee, depositata ieri presso la Corte d’Appello. Nel segno di una rigorosa alternanza di genere, nelle cinque circoscrizioni elettorali gli ecologisti italiani schierano in maggioranza donne, nomi storici dell’ambientalismo, imprenditori della

I 73 candidati di Green Italia – Verdi Europei alle elezioni europee Leggi l'articolo »

Comunicati

Shopper: arriva il voto favorevole dal Parlamento europeo. L’Italia manterrà  il proprio modello virtuoso.

Il Parlamento europeo ha approvato la Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 novembre 2013 (pdf), che modifica la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio al fine di ridurre il consumo di borse di plastica in materiale leggero.

Shopper: arriva il voto favorevole dal Parlamento europeo. L’Italia manterrà  il proprio modello virtuoso. Leggi l'articolo »

Comunicati

Senatrice Cattaneo, che ci azzecca Stamina con gli Ogm?

pubblicato su huffingtonpost.it La firma prestigiosa della senatrice a vita Elena Cattaneo, accanto a quella di Gilberto Corbellini, per mettere all’indice quanti considerano gli Ogm in agricoltura un danno per l’Italia e per affiancarli come “nemici della scienza” ai difensori del metodo Stamina, persino a coloro che accusano i vaccini di provocare l’autismo. Così su

Senatrice Cattaneo, che ci azzecca Stamina con gli Ogm? Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: Enel sbarca in Cina. Che business e che contraddizioni

pubblicato su Greenreport.it La notizia è di ieri: Enel firma un accordo con la cinese State Grid Corporation of China, la più grande azienda al mondo di distribuzione e trasmissione elettrica , un colosso con oltre 2,2 milioni di dipendenti. Comprensibile e condivisibile che si pensi a partnership che guardino a est. Ma la cosa

Rinnovabili: Enel sbarca in Cina. Che business e che contraddizioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Clima, il Corriere nega i rischi. Le lobby ringraziano

E il Corriere ci ricasca. Non è la prima volta che il quotidiano milanese si distingue per posizioni al limite del negazionismo sui cambiamenti climatici. Famoso è rimasto un 5 giugno – Giornata mondiale dell’ambiente – colto da via solferino per dedicare due pagine, con richiamo in prima, per dar voce ad “ambientalisti pentiti”, il

Clima, il Corriere nega i rischi. Le lobby ringraziano Leggi l'articolo »

Comunicati

Tu quoque Vendola. Finita la narrazione ecologica: "Basta eolico e fotovoltaico"

pubblicato su greenreport.it La politica, non sfugge a nessuno, spesso è fatta anche di grandi promesse e repentini riposizionamenti. A volte queste giravolte sono più spettacolari perché a compierle sono personaggi politici che hanno saputo rappresentare nel corso della loro lunga carriera aspettative di cambiamento e novità . Sembra volersi iscrivere a questa categoria il presidente

Tu quoque Vendola. Finita la narrazione ecologica: "Basta eolico e fotovoltaico" Leggi l'articolo »

Huffingtonpost post

Renzi: tra me e il "popolo" nessun corpo intermedio

pubblicato su huffingtonpost.it “Chissenefrega dei sindacati, io parlo direttamente ai lavoratori”, “Chissenefrega di Confindustria, io parlo direttamente alle imprese”. La novità  radicale del discorso pubblico di Matteo Renzi è bene raffigurata in questo che è stato un leit-motif della strategia mediatica del capo del governo per “preparare” l’annuncio del suo piano contro la crisi. Un

Renzi: tra me e il "popolo" nessun corpo intermedio Leggi l'articolo »

Torna in alto