Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

CondonoCampania: il Pd al Senato intende proporre legge per riaprire i termini. Per la sinistra sarebbe passo indietro trent'anni

Sembra allargarsi sempre di più il fronte politico che intende dare il via ad un nuovo condono edilizio in Campania. Lo denunciano Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, esponenti di Green Italia, che dichiarano -“Oltre alla posizione nota del Pdl guidato da Mara Carfagna e Nitto Palma, un ondivago M5S, ora anche il Partito democratico, […]

CondonoCampania: il Pd al Senato intende proporre legge per riaprire i termini. Per la sinistra sarebbe passo indietro trent'anni Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

La politica e l'economia ripartano da Green Italia

Un movimento politico “green”, per offrire una risposta diversa, radicalmente diversa dalle risposte che danno tutte le forze politiche, alla crisi sociale, economica, democratica che assedia l’Italia. E’ questa l’ambizione, per noi un azzardo necessario, di “Green Italia” che nascerà  il 28 giugno prossimo, in un incontro pubblico presso l’auditorium del museo Maxxi a Roma.

La politica e l'economia ripartano da Green Italia Leggi l'articolo »

Comunicati

Ragusa: capitale italiana del trasformismo

pubblicato su Huffingtonpost.it Per decenni è stata una specie di “isola rossa” nella Sicilia prima democristiana e poi berlusconiana, oggi Ragusa rischia di diventare la capitale italiana del trasformismo politico. Al ballottaggio per l’elezione del nuovo sindaco, domenica 21 giugno, a vedersela con il candidato 5stelle Federico Piccitto ci sarà  infatti un signore, Giovanni Cosentini,

Ragusa: capitale italiana del trasformismo Leggi l'articolo »

Comunicati

Se al Corriere della Sera la Giornata dell'ambiente diventa la scusa per attaccare gli ambientalisti

Pubblicato su greenreport.it Sconcertante. La lettura del Corriere della Sera di oggi 5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente. Sconcerto ancor più che malinconia o rabbia. Queste “giornate” dell’Onu come è  noto non servono praticamente a nulla, sono cerimonie istituzionali più o meno vacue, qualche ong in giro per il mondo coglie l’occasione per organizzare qualche meritoria

Se al Corriere della Sera la Giornata dell'ambiente diventa la scusa per attaccare gli ambientalisti Leggi l'articolo »

Comunicati

Se 5stelle presenta ddl su nuovo condono è complice di abusivismo ed ecomafie

“Se davvero i parlamentari 5 stelle presenteranno il preannunciato disegno di legge che sotto la maschera del ‘ravvedimento operoso’ propone un nuovo condono edilizio generalizzato, questo li renderebbe di fatto complici dell’abusivimo e delle stesse ecomafie, che sul cemento illegale fanno affari da miliardi”. E’ quanto affermano Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, già  parlamentari

Se 5stelle presenta ddl su nuovo condono è complice di abusivismo ed ecomafie Leggi l'articolo »

Comunicati

Europei di calcio in Israele: l'idea fetida del boicottaggio

pubblicato su Huffinfgtonpost.it Il 5 giugno si inaugurano in Israele i campionati europei di calcio “under 21”. E come in tutte le occasioni che vedono lo Stato ebraico protagonista di eventi culturali o sportivi, è partita l’abituale campagna di boicottaggio contro i “sionisti”: appelli all’Uefa e al suo presidente Platini perché spostino sede alla rassegna,

Europei di calcio in Israele: l'idea fetida del boicottaggio Leggi l'articolo »

Comunicati

Lavoro, basta la parola?

pubblicato su Huffingtonpost.it Lavoro, lavoro, lavoro. Tutti sembrano d’accordo: il lavoro che manca, le migliaia di aziende in difficoltà  costrette a licenziare, i tassi stratosferici di disoccupazione giovanile (40%), sono il problema più urgente e doloroso dell’Italia, il segno più acuto e drammatico di questa crisi interminabile. Tutti sembrano d’accordo ma molti, troppi, affrontano il

Lavoro, basta la parola? Leggi l'articolo »

Comunicati, Documenti

Il 28 giugno nasce Ecogreen

Il 28 giugno prossimo, con un incontro pubblico a Roma (Auditorium del MAXXI, ore 10-17), comincia il cammino di ECOGREEN PER L’ITALIA, “impresa politica” per dare nuova speranza all’Italia partendo dall’idea che un’economia e una società  “green” siano la risposta più efficace, più promettente ai grandi problemi che ci assillano.   Siamo ECOGREEN perché pensiamo

Il 28 giugno nasce Ecogreen Leggi l'articolo »

Comunicati

Dramma Ilva non è figlio solo dei Riva ma di politica che per decenni e fino a ieri irresponsabile.

ORA UNICA VIA àˆ L’ESPROPRIO “Il damma ambientale, sanitario, sociale dell’Ilva di Taranto certo è figlio di una famiglia, i Riva, che come si legge negli atti della magistratura ha agito da associazione a delinquere più che da imprenditore. Ma non ci si può fermare a questo, bisogna dire con forza e con chiarezza che

Dramma Ilva non è figlio solo dei Riva ma di politica che per decenni e fino a ieri irresponsabile. Leggi l'articolo »

Torna in alto