Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Ilva : decreto migliorato ma norma generale inaccettabile

 “Noi favorevoli a esproprio”. “Grazie all’impegno in particolare dei colleghi del Partito democratico, alla Camera il decreto Ilva è stato migliorato, prevedendo norme specifiche sul monitoraggio sanitario e il coinvolgimento delle Agenzia regionale per l’ambiente come supporto al lavoro del Garante. Ma resta per noi inaccettabile quanto disposto dall’articolo 1, in base al quale il […]

Ilva : decreto migliorato ma norma generale inaccettabile Leggi l'articolo »

Comunicati

Ripristinate le indennità  dei Presidenti di Parco nazionale

Si risolve in Senato e, finalmente, in maniera definitiva l’annoso problema delle indennità  di carica dei presidenti dei Parchi nazionali. L’istituto di Presidenza, per le responsabilità  che questo comporta, non può essere esercitato in maniera onorifica e gratuita perché significa svilire il ruolo e la funzione dei parchi ed anche il costo complessivo delle indennità 

Ripristinate le indennità  dei Presidenti di Parco nazionale Leggi l'articolo »

Comunicati

Stop all'abusivismo edilizio

Legambiente presenta la proposta di legge per la demolizione del cemento illegale   Sono 4.956 (il 10,6%) le ordinanze eseguite su un totale di 46.760 emesse. I risultati  di un’indagine dell’associazione ambientalista su 72 comuni capoluoghi di provincia  “L’abbattimento delle costruzioni fuorilegge è la migliore cura preventiva contro il vecchio e nuovo abusivismo”  Ville con piscina, seconde

Stop all'abusivismo edilizio Leggi l'articolo »

Comunicati

Con Free settore rinnovabili ed efficienza energetica rappresentato con autorevolezza

“Con il Coordinamento Free nasce un soggetto che saprà  rappresentare con autorevolezza le esigenze dell’intero settore che si occupa di rinnovabili e efficienza energetica, un comparto dinamico della nostra economia che attualmente impiega circa 100mila persone e che può continuare a crescere, ma ha bisogno di essere sostenuto da un’azione sinergica delle varie associazioni rappresentative,

Con Free settore rinnovabili ed efficienza energetica rappresentato con autorevolezza Leggi l'articolo »

Comunicati

Elezioni Roma: da ecologisti sosteniamo paolo Gentiloni per una Roma europea e sostenibile

 “Abbiamo conosciuto Paolo Gentiloni quando era il direttore del primo giornale ambientalista pubblicato in Italia, La Nuova Ecologia. E’ passato del tempo, ma lui non ha cambiato idea e oggi che si è proposto per le primarie che devono scegliere il candidato sindaco lo sosteniamo con convinzione da romani e da ecologisti: con Paolo Gentiloni

Elezioni Roma: da ecologisti sosteniamo paolo Gentiloni per una Roma europea e sostenibile Leggi l'articolo »

Comunicati

Fiumicino; raddoppio aeroporto è colpo di mano di Polverini

“La richiesta al ministero Ambiente in una lettera di uno dei fedelissimi dell’ex presidente”.   “La Regione vuole mutilare la Riserva del Litorale Romano per fare spazio al raddoppio dell’aeroporto di Fiumicino, scelta inutile sul piano del trasporto aereo e invece utilissima per ‘valorizzare’ centinaia di ettari agricoli di proprietà  di Benetton, che è anche azionista

Fiumicino; raddoppio aeroporto è colpo di mano di Polverini Leggi l'articolo »

Comunicati

Corruzione al Ministero Agricoltura: stupiscono dichiarazioni Ministro Catania su Ambrosio

“Il giro di malaffare e corruzione svelato dalle indagini della magistratura che avrebbe avuto luogo all’interno del Ministero dell’Agricoltura è inquietante, in considerazione dell’ampiezza e del volume di denaro pubblico sottratto.  Ma le parole riportate in un’intervista al quotidiano ‘la Repubblica’ del ministro Catania lasciano francamente stupiti, tanto che ci auguriamo voglia smentirle.”  Lo dichiara

Corruzione al Ministero Agricoltura: stupiscono dichiarazioni Ministro Catania su Ambrosio Leggi l'articolo »

Comunicati

Corruzione Mipaaf: inquietante, ma i segnali erano noti da tempo

“Ora ministero si costituisca parte civile” “Lo scenario diffuso di ‘privilegi, malaffare e corruzione’, descritto dagli inquirenti in merito all’arresto di funzionari e dirigenti del ministero delle Politiche agricole e forestali è francamente inquietante, ma purtroppo non può stupirci totalmente. La posizione  dell’ex capo di Gabinetto dei ministri Zaia e Galan, Giuseppe Ambrosio,  era stata

Corruzione Mipaaf: inquietante, ma i segnali erano noti da tempo Leggi l'articolo »

Torna in alto