Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Bioshoppers: con il sì del Senato a DL ambientale, Umbria all'avanguardia in Europa

“Da oggi, grazie all’approvazione in Senato del Dl ambientale che contiene le norme sugli shopper biodegradibili, l’Italia è all’avanguardia in Europa. Grazie a questa misura l’Umbria e Terni possono diventare la culla di una chimica verde che contribuisce a rendere tutto il Paese più rispettoso dell’ambiente.” Lo dichiarano i senatori del Pd Francesco Ferrante, Mauro

Bioshoppers: con il sì del Senato a DL ambientale, Umbria all'avanguardia in Europa Leggi l'articolo »

Comunicati

Intervento in aula su Decreto ambientale

Resoconto stenografico PRESIDENTE. àˆ iscritto a parlare il senatore Ferrante. Ne ha facoltà . FERRANTE (PD). Signora Presidente, signor Ministro, onorevoli colleghi, se non temessi la retorica, direi che con l’approvazione del decreto-legge in esame segniamo un evento storico nella legislazione ambientale del nostro Paese almeno sicuramente per quanto riguarda questa legislatura, che onestamente fino adesso

Intervento in aula su Decreto ambientale Leggi l'articolo »

Comunicati

Val di Susa: sì ad appello a Monti per rivedere progetto Tav

“Condividiamo le ragioni di merito contenute nell’appello al presidente Monti promosso da Mercalli, Ponti e altri in cui si sottolineano i tanti aspetti che fanno dell’attuale progetto della Tav Torino-Lione una scelta sbagliata”. E’ quanto dichiarano i senatori ecodem del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che spiegano così la loro adesione all’appello. “In

Val di Susa: sì ad appello a Monti per rivedere progetto Tav Leggi l'articolo »

Comunicati

Difesa: ci vuole trasparenza su vecchi ordigni chimici

“Sono ancora tanti e non circoscritti con certezza i siti del nostro Paese inquinati dalle armi chimiche, smaltite in modo legale, o illegale, soprattutto subito dopo la fine del seconda guerra mondiale e che a distanza di decenni mantengono la loro carica nociva. Occorre ora  nell’interesse della salute pubblica e della salvaguardia dell’ecosistema un’operazione di

Difesa: ci vuole trasparenza su vecchi ordigni chimici Leggi l'articolo »

Comunicati

Carceri: 10 suicidi in 90 giorni, contro collasso serve anche amnistia

“L’ennesimo suicidio avvenuto nelle carceri italiane, il decimo in 90 giorni, ripropone con forza la situazione drammatica degli istituti di pena nel nostro Paese, e le relative condizioni in cui vivono i reclusi e lavorano gli operatori. Non facciamoci distrarre da arditi progetti di carceri in project financing, ma affrontiamo con coscienza la strada percorribile

Carceri: 10 suicidi in 90 giorni, contro collasso serve anche amnistia Leggi l'articolo »

Comunicati

Il piano energetico che vogliamo

Pubblicato su www.ecodemonline.it Perché insistiamo tanto sulla necessità , ormai da tempo diventata ineludibile, che il nostro Paese si doti di una strategia energetica, che sia un vero e proprio “piano” o quanto meno un’adeguata programmazione fondata sull’efficienza e le fonti rinnovabili? Non solo perché questo serve a rimediare alle evidenti storture di un mercato la

Il piano energetico che vogliamo Leggi l'articolo »

Comunicati

Beni culturali: su Castello Carandini il Ministero non chiarisce

“In merito alla vicenda del finanziamento per il restauro del Castello di Torre in Pietra di proprietà  del presidente del Consiglio Superiore dei Beni culturali Carandini, sulla quale avevamo presentato un’interrogazione parlamentare, prendiamo atto delle precisazioni del Ministro Ornaghi. Tuttavia rimane il punto centrale:  il Castello, bene artistico sicuramente da tutelare, non è ad oggi

Beni culturali: su Castello Carandini il Ministero non chiarisce Leggi l'articolo »

Comunicati

Protezione civile: bene Consulta su legge capestro, ristabilito principio che Italia è Paese unico

“La sentenza della Corte Costituzionale relativa alla famigerata ‘tassa sulla calamità ’ è un’ottima notizia.  Viene infatti ristabilito il principio che l’Italia è un Paese unico, dove tutti si fanno carico dei drammi di alcuni, in nome della solidarietà  nazionale.”  Lo dichiarano i senatori ecodem Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, che aggiungono – “Le disposizioni

Protezione civile: bene Consulta su legge capestro, ristabilito principio che Italia è Paese unico Leggi l'articolo »

Torna in alto