Nome dell'autore: Francesco Ferrante

Comunicati

Costa: prova di efficienza dello Stato , penosa incompetenza dei privati

“Il terribile incidente della Concordia ha offerto agli occhi dell’opinione pubblica italiana e mondiale un’immagine chiara, che dovrebbe far riflettere: fin quando la catena del comando e l’organizzazione dell’intervento di soccorso è stata nelle mani del privato, Schettino e la dirigenza Costa, vi è stata una penosa incompetenza, mentre quando questo difficile ruolo è passato […]

Costa: prova di efficienza dello Stato , penosa incompetenza dei privati Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Coste a rischio, nuove regole per le rotte

Da anni si discute dei rischi legati al passaggio delle petroliere e delle navi da crociera in tratti di mare che andrebbero tutelati e protetti. E dunque la prima lezione da trarre dalla tragedia del Giglio è proprio quella di rivedere le regole per quanto riguarda le rotte di queste enormi imbarcazioni. Occorre subito mettere

Coste a rischio, nuove regole per le rotte Leggi l'articolo »

Comunicati

Naufragio Costa Concordia: dopo pronto soccorso immediata priorità  svuotamento cisterne

RISCHIO àˆ IMMENSA TRAGEDIA AMBIENTALE . INTERROGAZIONE A MINISTRO TRASPORTI:NELLO SCORSO AGOSTO GIA’ CONCORDATA PER LETTERA TRA SINDACO DEL GIGLIO E COMANDANTE L’AVVICINAMENTO ALLA COSTA  “Ora lo sforzo di tutti va messo nel tentativo di salvare le persone che fossero ancora prigioniere a bordo della Concordia. Un minuto dopo va però realizzato lo svuotamento delle

Naufragio Costa Concordia: dopo pronto soccorso immediata priorità  svuotamento cisterne Leggi l'articolo »

Comunicati

Bioshopper: bene impegno Clini, completare riforma in nome dell'ambiente

“Bene l’impegno del ministro Clini a portare a termine la riforma avviata nel 2007, grazie alla quale da un anno a questa parte vige il divieto di commercializzazione di shopper monouso non biodegradabili. Non completare con le necessarie direttive questo cambiamento epocale, significherebbe gettare alle ortiche la concreta possibilità  di salvaguardare l’ambiente, che i cittadini

Bioshopper: bene impegno Clini, completare riforma in nome dell'ambiente Leggi l'articolo »

Comunicati

Lampedusa: cosa dice Capodicasa? Altro che accoglienza, il Cspa era un lager

“Le condizioni in cui centinaia di migranti sono stati tenuti per mesi prigionieri all’interno del Cspa di Lampedusa erano molto più simili a quelle di un lager che non a standard minimamente accettabili di accoglienza umanitaria. Per questo, a differenza dell’on. Capodicasa, non nutriamo alcun rimpianto per il fatto che oggi la struttura non è

Lampedusa: cosa dice Capodicasa? Altro che accoglienza, il Cspa era un lager Leggi l'articolo »

Comunicati

Liberalizzazioni: sull'acqua si rispetti il referendum

“Serve più mercato in diversi settori economici, ma questo è un bene comune”. “L’Italia ha bisogno di liberalizzare molti settori economici oggi prigionieri di ristrette corporazioni, ma il Governo eviti l’errore di confondere questo obiettivo sacrosanto con norme che, contraddicendo il risultato dei referendum di giugno, impongano ai comuni di privatizzare in tutto o in

Liberalizzazioni: sull'acqua si rispetti il referendum Leggi l'articolo »

Comunicati

Fusti dei veleni nel Tirreno: accertare responsabilità  incidente

INTERROGAZIONE A CLINI E BALDUZZI  “Chiediamo ai ministri Clini e Balduzzi quale sia l’esatto livello di pericolosità  e tossicità  dei circa 200 fusti caduti in mare e quali azioni urgenti e risorse verranno disposte per l’immediata individuazione e il conseguente recupero dei bidoni tossici , considerate anche le possibili difficoltà  tecniche causate dalle considerevoli profondità .” 

Fusti dei veleni nel Tirreno: accertare responsabilità  incidente Leggi l'articolo »

Torna in alto