Comunicati

Comunicati

Capri: lasciare isola al buio sarebbe una figuraccia planetaria

OCCORRE COMMISSARIARE LA SIPPIC “Auguriamoci che venga confermato dai fatti quanto promesso dal Ministro Romani al suo collega di governo Villari sul rischio di black out per l’isola di Capri. Lasciare l’isola al buio e senza energia sarebbe una figuraccia a livello planetario eccessiva persino per questo Governo”. Lo dichiara il senatore del Pd Francesco […]

Capri: lasciare isola al buio sarebbe una figuraccia planetaria Leggi l'articolo »

Comunicati

Interrogazione su abbattimento scuola arcibaleno a Roma

“Abbattere la scuola Arcobaleno nel quartiere di Monteverde per costruire al suo posto un palazzo di sette piani è un’operazione spregiudicata dal punto di vista urbanistico e architettonico, oltre che intollerabile perché incide pesantemente sul tessuto sociale della zona che vedrà  ridursi l’offerta formativa e didattica per i bambini. Di tutto c’è bisogno in quartiere

Interrogazione su abbattimento scuola arcibaleno a Roma Leggi l'articolo »

Comunicati

Manovra: spunta batosta per onlus, ma salvi i doppi stipendi dei Ministri

“Vuoto assoluto sulla green  economy per rilanciare lo sviluppo”.   “Gli ecodem condividono senza incertezze la scelta responsabile del Pd di consentire l’approvazione in tempi rapidi della manovra finanziaria, ma il Governo ha messo in cantiere una batosta che colpirà  le tasche degli italiani più deboli e che ripropone il vuoto assoluto di politiche per

Manovra: spunta batosta per onlus, ma salvi i doppi stipendi dei Ministri Leggi l'articolo »

Comunicati

Manovra: per Porto Tolle pericolosa norma ad centralem

“Occorre riconversione che tuteli lavoro e salute pubblica”. “Cassata la famigerata norma ad aziendam contenuta nella manovra, andrebbero rispediti al mittente anche i commi dell’articolo 35 che si configurano invece come uno spudorato aiuto ad centralem, nel caso specifico quella di Porto Tolle che il Governo vorrebbe a tutti i costi far riconvertire a carbone,

Manovra: per Porto Tolle pericolosa norma ad centralem Leggi l'articolo »

Comunicati

L'Autorità  per l'energia elettrica e il gas sottolinea importanza rinnovabili

“Bene la Relazione annuale dell’Autorità  per l’energia e il gas, documento che ribadisce l’indipendenza dell’organismo e evidenzia la cialtroneria e sciatteria del Governo Berlusconi.” Lo dichiara il senatore Francesco Ferrante, responsabile per il Pd delle politiche relative ai cambiamenti climatici. “Dall’Autorità  – aggiunge Ferrante –  è giunta la presa d’atto del definitivo abbandono del nucleare,

L'Autorità  per l'energia elettrica e il gas sottolinea importanza rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Tagli alle rinnovabili, sì o no? Calderoli ci faccia sapere

“Tagli alle rinnovabili si, tagli alle rinnovabili no, dopo un’intera giornata qualcuno metta fine a questo balletto: al ministro Calderoli sono state limate le unghie o è riuscito a piazzare la norma che azzopperebbe la produzione di energia con fonti pulite?”. Lo dichiarano i senatori ecodem Francesco Ferrante e Roberto Della Seta. “Prendiamo atto delle

Tagli alle rinnovabili, sì o no? Calderoli ci faccia sapere Leggi l'articolo »

Comunicati

Manovra: reinserimento norma taglia rinnovabili prova che il Governo è allo sbando

“Il reinserimento della norma nella manovra finanziaria che prevede il taglio degli incentivi alle rinnovabili è la prova provata che questo Governo è allo sbando. Dopo che i ministri Romani e Prestigiacomo, nonché la stessa Presidenza del Consiglio, avevano cassato senza appello il provvedimento, ritrovare ora nuovamente la norma ‘ammazza-rinnovabili’ significa che il Governo Berlusconi-

Manovra: reinserimento norma taglia rinnovabili prova che il Governo è allo sbando Leggi l'articolo »

Comunicati

Manovra: rientra la norma su taglio incentivi alle rinnovabili?

IN ULTIMI DUE COMMI ARTICOLO 35 PROPOSTA CALDEROLI “AMMAZZA RINNOVABILI”  “La nota del Quirinale sulla mancata trasmissione alla Presidenza della Repubblica conferma il fatto che sulla manovra il Governo è alle prese con un work in progress.  Risulterebbe da fonti qualificate che nella versione delle ultime ore sia stata reinserita la norma ‘ammazza rinnovabili’ fortemente

Manovra: rientra la norma su taglio incentivi alle rinnovabili? Leggi l'articolo »

Comunicati

Manovra: su incentivi a rinnovabili il Governo delira

“Promettere decurtazioni agli incentivi alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica è puro delirio: vorrebbe dire che il governo cancella le sue stesse decisioni di poche settimane fa e soprattutto vorrebbe dire escludere l’Italia dalla rivoluzione energetica in atto in tutta Europa, indispensabile per salvare l’ambiente e combattere i cambiamenti climatici, ma anche decisiva per promuovere

Manovra: su incentivi a rinnovabili il Governo delira Leggi l'articolo »

Torna in alto