Comunicati

Comunicati

Esposto a Procura dei minori su situazione a Lampedusa

Presenteremo nelle prossime ore un esposto alla Procura dei Minori di Palermo, competente su Lampedusa, in merito alle condizioni delle centinaia di minorenni, arrivati dal Nord Africa nelle ultime settimane senza genitori, e che si trovano attualmente all’interno della ex base militare Loran. Occorre la massima attenzione e il massimo impegno affinchè questi bambini e […]

Esposto a Procura dei minori su situazione a Lampedusa Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

A Lampedusa sbarca Silvio La Qualunque

A Lampedusa abbiamo passato due giorni. Abbiamo toccato con mano il dramma dei migranti, costretti a dormire ammassati in centri di accoglienza strapieni. Abbiamo visto la giusta esasperazione dei lampedusani, esacerbati per una situazione ormai fuori controllo che finisce per incenerire ogni anelito d’ospitalità . Ma abbiamo visto soprattutto lo sbarco di un uomo che neanche

A Lampedusa sbarca Silvio La Qualunque Leggi l'articolo »

Comunicati

A Lampedusa celebrato un rito sovietico. Impedito il dissenso

Oggi a Lampedusa ai cittadini che volevano manifestare pacificamente con striscioni e fischietti il loro dissenso da Berlusconi e dal modo con cui il Governo ha lasciato che la situazione degenerasse, è stato impedito di rendere pubblico il proprio pensiero. Gruppetti di facinorosi ben organizzati hanno strappato gli striscioni e aggredito chi si rifiutava di

A Lampedusa celebrato un rito sovietico. Impedito il dissenso Leggi l'articolo »

Comunicati

A Lampedusa intento criminale del Governo di far scoppiare l'isola

Visitando ieri e oggi Lampedusa è lampante l’intento criminale del Governo di far ‘scoppiare’ l’isola: è stato fatto tutto in modo voluto per far precipitare la situazione e per esacerbare gli animi della popolazione residente.” Lo dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, giunti ieri pomeriggio sull’isola di Lampedusa e che

A Lampedusa intento criminale del Governo di far scoppiare l'isola Leggi l'articolo »

Comunicati

Lampedusa: basta uso politico problema umanitario

“Andiamo a Lampedusa per incontrare i cittadini dell’isola e i cittadini nordafricani arrivati in questi giorni. E’ un segno di solidarietà  con l’indicibile dramma umano vissuto da migliaia di rifugiati che scappano dalla Libia e dal nord Africa in crisi, e di solidarietà  verso un’ isola che per responsabilità  del governo è stata trasformata in

Lampedusa: basta uso politico problema umanitario Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Europa green, la nostra mission

Uno spettro si aggira per l’Europa: l’emotività  dei cittadini. Ultime vittime un quarto degli elettori della Regione più ricca del continente – il Baden Wà¼rttemberg, 10 milioni di abitanti e un Pil pro-capite superiore a 30 mila euro – che in preda al panico irrazionale suscitato dalla tragedia di Fukushima, e inconsapevoli delle conseguenze della

Europa green, la nostra mission Leggi l'articolo »

Comunicati

Lampedusa: atteggiamento del Governo è criminale

L’atteggiamento del Governo italiano verso i migranti provenienti dal Nord Africa instabile e in grave difficoltà  è semplicemente criminale: sebbene l’afflusso verso l’Italia sia tutt’altro che biblico il governo da una parte ha sequestrato Lampedusa e suoi cittadini costringendoli a pagare un prezzo altissimo a causa dei disagi inevitabili per un’ isola dove vivono 5mila

Lampedusa: atteggiamento del Governo è criminale Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: ora Governo rimedi al pasticcio ascoltando il Parlamento

“Dopo il ricorso di 1500 operatori italiani del settore fotovoltaico all’Unione europea contro il decreto che ha cancellato il sistema di incentivi sulle rinnovabili  e dopo che anche il Senato, nella giornata di oggi, ha approvato mozioni in tal senso, al governo non resta che intervenire  immediatamente per riparare al pasticcio che ha fatto e

Rinnovabili: ora Governo rimedi al pasticcio ascoltando il Parlamento Leggi l'articolo »

Comunicati

Immigrazione: se cisono siti della Difesa perché si paga il villaggio Mineo

“Il ministro La Russa ha dichiarato che la  Difesa ha messo a disposizione 13 siti in ogni parte del territorio nazionale, per un totale di circa 4.600 ettari, per l’accoglienza, soprattutto di profughi, provenienti dal Nord Africa. Non si capisce allora quali sono i motivi che hanno spinto il Viminale e Palazzo Chigi a scegliere

Immigrazione: se cisono siti della Difesa perché si paga il villaggio Mineo Leggi l'articolo »

Torna in alto