Comunicati

Comunicati

Milleproroghe: il Governo rinvia di un anno i controlli antisimici

“A rischio dighe,  scuole, ospedali”. “Ancora per un anno in Italia centinaia di dighe e di grandi infrastrutture resteranno senza controlli antisismici: un rinvio scandaloso, che conferma l’indifferenza di governo e maggioranza  per la sicurezza dei cittadini”. Lo denunciano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante. “Se i terremoti non si possono […]

Milleproroghe: il Governo rinvia di un anno i controlli antisimici Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: Governo anti-ambiente dice no a ecoincentivi piani casa

“Il no del ministero dell’Economia alla possibilità  di utilizzare gli ecoincentivi per chi, sulla base dei piani casa regionali, amplia oppure demolisce e ricostruisce la propria abitazione, è la conferma che questo governo ignora le ragioni dell’ambiente, della lotta all’inquinamento e agli sprechi energetici”. Lo affermano i senatori Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante,

Energia: Governo anti-ambiente dice no a ecoincentivi piani casa Leggi l'articolo »

Comunicati

Il futuro delle rinnovabili

Nota uscita sulla newsletter ecodem Quando, all’inizio di dicembre il Governo emanò lo schema di decreto legislativo che riformerà  profondamente il meccanismo di incentivazioni delle fonti rinnovabili, esprimemmo la nostra soddisfazione sia per il tempismo (la legge comunitaria prevedeva come scadenza il 5 dicembre e raramente in questo paese vengono rispettati i tempi europei) sia

Il futuro delle rinnovabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Casa: semplificare norme su attività  edilizia per più fotovoltaico

“L’energia fotovoltaica sta raggiungendo in Italia ottimi risultati, con più di 2700 megawatt di potenza installata  e 140mila impianti, ma occorre incentivarne di più l’utilizzo per centrare gli obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e di produzione di energia da fonti rinnovabili. A tal fine, è urgente semplificare le norme per l’attività  edilizia nei condomini,

Casa: semplificare norme su attività  edilizia per più fotovoltaico Leggi l'articolo »

Comunicati

Carceri: numero suicidi tragica continuità  con il 2010

“E’ iniziato tragicamente l’anno nelle carceri italiane. Nei primi venti giorni di gennaio infatti sono già  ben cinque le persone che si sono tolte la vita tra le mura di vari penitenziari italiani. Non vorremmo che ci fosse una drammatica continuità  con quanto avvenuto nel 2010, quando sono stati ben 66 i suicidi in carcere,

Carceri: numero suicidi tragica continuità  con il 2010 Leggi l'articolo »

Comunicati

Bene stop authority a finti eco-shopper

“E’ sicuramente positiva la decisione dell’Autorità  Garante della Concorrenza e del Mercato che ha definito ingannevole la pubblicità  di alcune aziende che presentavano gli shoppers di plastica tradizionale con l’aggiunta dell’additivo chimico ECM come biodegradabili. Viene sbarrata così da subito la strada ai furbetti del sacchetto, difendendo la messa al bando degli shopper tradizionali, una

Bene stop authority a finti eco-shopper Leggi l'articolo »

Comunicati

Commissione inchiesta su uranio impoverito si recherà  a Salto di Quirra

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’ PER FAR CHIAREZZA SU PATOLOGIE NELLA ZONA  “A tutela dei lavoratori del poligono interforze del Salto di Quirra in Sardegna e delle popolazioni dei paesi vicini, occorre una seria indagine, non solo ambientale, ma anche sanitaria nelle zone interessate. Le analisi e gli screening effettuati in questi anni sono del tutto

Commissione inchiesta su uranio impoverito si recherà  a Salto di Quirra Leggi l'articolo »

Comunicati

Salute: Governo tace su taglio legge tutela alimenti

“Le associazioni dei consumatori e degli agricoltori esprimono giusta preoccupazione per la cancellazione della legge 263/62 sulla tutela degli alimenti, la norma che ha permesso negli anni di punire veri e propri attentati alla salute pubblica. Da giorni noi e autorevoli procuratori come il dott. Guariniello, che in numerosi casi ha applicato la 263 del

Salute: Governo tace su taglio legge tutela alimenti Leggi l'articolo »

Comunicati

Salute: Calderoli rischia di mandare gli italiani al pronto soccorso.

TAGLIATA LA LEGGE SULLA TUTELA DEGLI ALIMENTI. “La furia cieca del ministro Calderoli ha colpito ancora, e questa volta rischia di mandare gli italiani al pronto soccorso. Tra le leggi tagliate è finita incredibilmente la 283 del 1962, la norma sulla tutela degli alimenti che ha permesso nel corso degli anni di scoprire e punire

Salute: Calderoli rischia di mandare gli italiani al pronto soccorso. Leggi l'articolo »

Torna in alto